maiorca dettagli vista panoramica
· ·

MAIORCA, L’ISOLA PIÙ GRANDE DELLE BALEARI

Maiorca è l’isola più grande delle Baleari, ed è stupenda.

Con una popolazione di circa 850.000 abitanti e circa 100 km tra l’estremo nord e l’estremo sud dell’isola, Mallorca/Maiorca è piena di villaggi stupendi, calette e spiagge da sogno. Pure l’entroterra è bellissimo, e vale la pena visitarlo.

Per via della sua estensione, a differenza di altre isole delle Baleari, per esempio Minorca o Formentera, Maiorca non è adatta ad essere girata in bicicletta, un poco come Ibiza.

Per questo, ti consigliamo di noleggiare un’auto o uno scooter.

La zona più turistica è, senza dubbio, quella della costa meridionale. Qui, potrai visitare Palma, capoluogo e vera e propria città.

Per  baie più tranquille ed isolate è meglio però recarsi sulla costa settentrionale, spesso meno affollata.

Inoltre, ricorda che Maiorca è un’isola diversa dalle altre: qui non troverai solo spiagge e mare, ma anche monumenti, città, attrazioni, eventi…

Insomma, si tratta di una località di mare, ma anche un paradiso culturale!

Ah, ovvio: il vero lusso è conoscerla in barca!

maiorca cosa vedere

Cosa vedere a Maiorca?

  • Jardines d’Alfàbia: situati nella pittoresca Sierra de Tramuntana, i Giardini dell’Alfàbia sono pieni di vegetazione colorata e giochi d’acqua. Perfetti per scappare dalla spiaggia e dal sole “caliente per qualche ora, ospitano anche un casale storico, aperto al pubblico. L’edificio è un gioiello architettonico: le sue caratteristiche si rifanno all’occupazione moresca e sono combinate con elementi barocchi della successiva riforma del sito.
  • Ruines Romanes de Pollentia: ideali per gli amanti della storia, le rovine della città romana di Pollentia sono un vero e proprio tesoro. Fondata nel 123 aC, questa città di Maiorca era un tempo la capitale delle Isole Baleari. Al giorno d’oggi, il sito, compreso il teatro romano ben conservato e il foro, è aperto al pubblico. Per visitarlo, non scordarti di portare con te molta acqua e di indossare scarpe comode. Esiste anche un museo.
  • Ferrocarril de Sóller: Se le visite turistiche e le nuotate nel meraviglioso mare di Maiorca/Mallorca hanno messo a dura prova i tuoi piedi e le tue gambe, un giro sul treno di Sóller è un ottimo modo per scoprire il paesaggio di Maiorca senza sforzo. Dalla sua apertura nel 1912, il treno è in servizio tutti i giorni. Ancora con uno scartamento ridotto, come i treni d’epoca, lo rendono molto affasciante.
  • Faro de Formentor: recati a Cap de Formentor, per foto da togliere il fiato di Maiorca. Questa zona, dove la Sierra de Tramuntana incontra il Mediterraneo, è dove mare e montagna si fondono. Il viaggio per arrivarci, con le sue strade strette e piene di curve, non è il più facile, ma vale la pena. Qui si trova il Faro de Formentor, arroccato su una scogliera.

… ma non solo:

  • Museu Fundació Juan March: se sei tra gli amanti dell’arte non perderti questo museo di Maiorca. In una dimora signorile a Palma, ospita una collezione che riunisce alcuni dei più grandi maestri dell’avanguardia spagnola, tra cui Salvador Dalì, Pablo Picasso e Joan Miró. Nonostante le sue piccole dimensioni, il museo offre un percorso variegato attraverso l’arte spagnola del XX secolo.
  • Castell de Bellver: Maiorca ospita numerosi castelli, ma il Castello Bellver è forse quello che più merita una visita. Infatti, la costruzione del castello iniziò nel 1300 per ordine di Giacomo II, re di Maiorca, e fu progettato come residenza reale. Nel 1717 divenne carcere militare, poi residenza privata, poi prigione per i soldati francesi sconfitti nella battaglia di Bailen. Nel 1821, il castello fu temporaneamente trasformato in fabbrica di valuta, prima di diventare nuovamente una prigione durante la guerra civile spagnola (1936-1939), quando qui furono imprigionati più di 800 repubblicani.
  • Fundació Pilar i Joan Miró: Superbo luogo per ammirare un’impressionante collezione di opere di Miró, con migliaia di dipinti, disegni, sculture e stampe. Non solo: la fondazione si trova nel palazzo che fu lo studio dell’artista. Per questo, è il luogo perfetto per scoprire gli elementi naturali e paesaggistici che hanno influenzato i processi creativi di Miró.

Il nostro luogo naturale favorito a Maiorca : le cave di Drach

Fai una visita guidata alle Grotte del Drach/ del drago di Maiorca, fidati.

Lasciati sbalordire dalla bellezza di questo capolavoro della natura.

Tra stalattiti e stalagmiti, le grotte ospitano uno dei laghi sotterranei più grandi del mondo e i riflessi dell’illuminazione artificiale sapientemente posizionata creano un’atmosfera inquietante.

Qui il sito ufficiale delle grotte.

Situate nella costa orientale di Maiorca, nel villaggio di Porto Cristo, queste grotte sono molto famose tra i turisti, e a ragione.

Presentano uno sviluppo orizzontale di quasi 1.200 metri di lunghezza e una profondità massima di 25 metri.

Inoltre, si trovano in una zona stupenda, quindi dopo la visita potrai scoprire la cittadina, piena di belle spiagge!


Insomma, Maiorca non è solo mare, proprio come Ibiza non è solo feste! Però, scopri comunque come fare un viaggio in barca qui facendo click qui!

Non scordarti di visitare anche la cattedrale di Palma di Maiorca!

Articoli simili