VACANZA ALLE ISOLE BALEARI: LA GUIDA
Le isole Baleari sono una meta perfetta per quest’estate 2021, visto che andare in paesi dall’altro lato del mondo non è consigliato o possibile.
Proprio così, abbiamo sognato insieme con Salvador de Bahia, ma magari è meglio lasciare queste mete al 2022…
Quindi, ecco qualche informazione basica da sapere per una vacanza in una qualsiasi delle Isole Baleari!
- Si tratta di un arcipelago spagnolo;
- Le Baleari si trovano nel Mar Mediterraneo occidentale;
- Il capoluogo è Palma di Maiorca;
- Le isole sono quattro: Maiorca, ma anche Minorca, Ibiza e Formentera.
Anche se queste 4 isole sono abbastanza simili, hanno caratteristiche uniche. In particolare:
- Minorca è considerata, tra le isole delle Baleari, quella più adatta per le famiglie con bambini;
- Ibiza è una destinazione turistica molto amata da giovani festaioli, per via delle molte discoteche e locali notturni;
- Formentera è l’isola dei VIP, famosa per le sue acque trasparenti e spiagge che ricordano quelle dei Caraibi;
- Maiorca è, tra tutte le isole Baleari, la più caotica. È perfetta per essere scoperta in barca, magari a vela.
Quando andare in vacanza sulle Isole Baleari
Le Isole Baleari sono caratterizzate da un clima di tipo mediterraneo.
Per questo, le temperature durante l’anno sono quasi sempre miti, ma in estate il caldo si fa sentire (temperature tra i 20 e i 30 gradi) e le piogge spariscono quasi del tutto. Inoltre, l’acqua ha una temperatura perfetta. Con la giusta protezione solare, tornerai a casa abbronzatissimo!
Anche in primavera il clima è perfetto e senza piogge.
Il periodo migliore per una vacanza alle Isole Baleari coincide quindi con l’estate.
Come arrivare sulle isole Baleari?
Tutte le isole Baleari – salvo Formentera – sono ben collegate con i principali aeroporti italiani.
Soprattutto in primavera e in estate, le principali compagnie low cost offrono voli diretti molto frequenti.
Il principale aeroporto locale è quello di San Joan, sull’isola di Maiorca.
Però, se vuoi andare proprio sull’isola di Formentera, ti consigliamo di atterrare a Ibiza e poi procedere in traghetto, prenotandolo in anticipo.
Quattro compagnie gestiscono i traghetti tra Ibiza e Formentera, e sono: Balearia, Trasmapi, Aquabus e la compagnia Mediterranea Pitiusa.

Ci vogliono circa due ore e qui puoi comparare i prezzi: traghetti per Formentera.
Muoversi sulle Isole: noleggiare un’auto o una moto
Solo a Maiorca troverai una rete di trasporti pubblici efficienti.
Però, anche qui sarà estremamente utile noleggiare un mezzo di trasporto privato per scovare calette dove tuffarsi in mare, visitare l’entroterra e molto altro ancora.
Soprattutto a Minorca, Ibiza e Formentera, noleggia un’auto, uno scooter, un quad o una bicicletta.
In loco troverai decine di agenzie per questo.
Ti servirà la patente e una carta di credito. Non scordarti l’assicurazione, sempre utile, e pensa che, per una macchina ti chiederanno circa 30-50 euro al giorno.
Dove dormire in una vacanza alle Isole Baleari
Alle Isole Baleari i costi degli alloggi variano molto.
Infatti, elementi come la tipologia di alloggio, la posizione, l’isola, l’esclusività e i servizi incidono molto sul prezzo finale.
In generale, sono presenti hotel e resort in abbondanza, ma anche appartamenti di privati e residenze immerse nella natura.
Tra tutte e 4 le isole, Formentera è sicuramente la più cara. Qui, ti consigliamo un appartamento da dividere con amici, se vuoi risparmiare.
A Minorca, invece, spesso si trovano promozioni per pacchetti all-inclusive, ideali se si viaggia in famiglia.
Stesso discorso per Maiorca e Ibiza.
A Maiorca, inoltre, puoi anche pensare di affittare un appartamento nel centro storico di Palma (i quartieri centrali si chiamano come quelli di Barcellona!).
Invece, ad Ibiza troverai molti ostelli per giovani, visto che è una meta molto popolare tra studenti, forse sulla più popolare delle Isole Baleari.