Manhattan zona più bella cosa vedere
· ·

MANHATTAN: IL CENTRO DI NEW YORK

Senza dubbio, Manhattan è il quartiere più famoso di New York, e qui troverai alcune delle zone più belle della città. Quartiere finanziario, polo turistico e sede dei principali musei, è la tappa imperdibile per ogni viaggiatore che si reca in questa enorme metropoli.

Come accade anche per gli altri quartieri di New York, Manhattan è divisa in vari sub-quartieri, alcuni particolarmente belli.

Per questo, vediamo insieme quale è, secondo noi, la zona (o le zone!!!) più bella di Manhattan!

Ti ricordo che si tratta di una zona molto costosa per dormire, mangiare o anche solo per bere qualcosa… ma non preoccuparti, esistono pure qui rooftops economici ed attività da fare gratis a NY!

Tutti i quartieri di Manhattan: quale sarà la zona più bella?

New York è la città dei sogni: qui nasce il mito americano del successo, qui troverai musei, grattacieli, negozi unici al mondo e ristoranti di ogni lato del globo. Per ottimizzare il tempo degli spostamenti, è necessario capire la geografia della città, per vedere come sono dislocati i vari punti turistici,, anche dentro Manhattan, per muoversi velocemente e senza perdere tempo. Si tratta di una città enorme, quindi sbagliare direzione può far perdere molto tempo!

Come puoi vedere, sono tantissimi, ognuno pieno di tesori ed attività strambe da fare!

Una curiosità: sai che Manhattan vuol dire “isola delle colline” nella lingua dei lenape, un popolo di nativi americani?

Da qui si prende il traghetto per Hoboken, imperdibile visita per qualsiasi turista, ma anche i treni e gli autobus per andare a visitare le cascate del Niagara da New York.

Un quartiere diviso in tre

Come vedi nella cartina, le tre zone chiave del quartieri di Manhattan assolutamente da vedere, sono:

  • Downtown (questa zona è anche chiamata Lower Manhattan, ed è la parte più a sud dell’isola).
    • Qui si trova il Distretto Finanziario, quello di Wall Street e anche il Memoriale dell’11 settembre, che si trova giustamente nella spianata che una volta ospitava le famose torri. 
    • Qui troverai L’Empire State Building e il Top of the Rock!
  • Midtown. Il centro, dove si trova Times Square, un altro grande simbolo di Manhattan, l’incrocio più famoso del mondo. Qui, i cartelloni pubblicitari e le scritte al neon sono gli assoluti protagonisti!
    • In questa zona si trova Broadway, la patria del teatro.
  • Uptown ( cioè la zona chiamata anche Upper Manhattan, nella zona a nord). Forse la parte più vista in film e serie televisive, visto che qui si trova Central Park, i grandi alberghi di lusso. A Nord, troverai anche Harlem, famoso quartiere vivace e davvero multiculturale.
    • Nella città di New York, per darti una idea, si parlano 800 lingue, di cui molte ormai in disuso quasi ovunque, come il gaelico o il mamuju (un dialetto indonesiano)!
    • La zona ovest ospita la Columbia University e la Cattedrale di San Giovanni il Divino.

Lower Manhattan: la zona più bella e più famosa (e la nostra preferita!)

Si tratta della punta meridionale di Manhattan. Qui troverai il quartiere finanziario (Financial District), che fino al 2011 ospitava le Torri Gemelle e dove ora si trova il Memoriale per ricordare questo giorno drammatico.

Il quartiere di Manhattan ha un simbolo: l’Empire State Building. È l’edificio più amato e conosciuto della città, famoso per King Kong e decine, se non centinaia, di film e serie tv. Questo edificio è alto 443 metri e ha ben 102 piani, con 2 terrazze perfette per ammirare il tramonto.

Oppure, sempre qui, si trova il Rockfellere Center, dove si può salire sul Top of the Rock. Si tratta di una piattaforma panoramica multilivello, con una vista a 360° sul Central Park, su Manhattan e e l’intera New York. 

Compra sempre i biglietti online, per evitare le code, e se vuoi risparmiare scegline solo uno… sono abbastanza cari!

Inoltre, da questa area di Manhattan potrai prendere i traghetti (chiamati ferry in inglese) per recarti alla Statua della Libertà, ma anche ad Ellis Island e Staten Island, e da qui inizia il Ponte di Brooklyn.

Nel centro di Lower Manhattan si trovano alcune delle aree più interessanti.

La famosa Chinatown,a lato del quartiere italiano, chiamato Little Italy, e Soho.

Manhattan zona più bella

Non aspettarti una cittadina italiana nella metropoli: la cultura italoamericana è una cosa unica, ed oramai si distingue molto bene dalle sue origini italiche. In realtà, la vera Little Italy si trova nel Bronx,  lungo Arthur Avenue, o a Brooklyn, a  Bensonhurst.

La cosa interessante è la distribuzione geografica originaria, visto che i napoletani si stabilirono, per vivere e aprire attività, soprattutto in Mulberry Street, i siciliani in Elizabeth Street e calabresi e pugliesi in Mott Street! Oggi, non è più così.

Soho, e la limitrofa area chiamata Nolita, sono aree molto alla moda, giovanili e abbastanza alternative. Perfette per fare scorta di arte locale, di vestiti di seconda mano ricercati e molto altro!

A Nolita fu fondata la prima pizzeria italiana della città, nel 1905. Il signor Gennaro, un immigrato italiano, iniziò la sua fortuna aprendo un negozio di alimentari, ma ben presto iniziò a cucinare la vera specialità della cucina italiana: la pizza! Il locale originariamente si trovava a Nolita, e si chiamava Lombardi’s pizza, ma adesso si trova al 32 di Spring Street. 

Altra zona imperdibile è quella chiamata Village, soprattutto nella parte East. Una volta molto pericolosa, diede i natali ai Ramones e ospita ancora oggi una cultura underground unica. Nella parte a Ovest, invece, troverai artisti e studenti, edifici tradizionali e alcune delle case più famose delle serie Tv, da quella di Carrie di Sex and The City a quelle di Friends.

Ah, da qui si raggiunge la Statua della Libertà, oltre a Ellis Island, che ospita l’Immigration Museum!

Le foto migliori del famoso ponte, in ogni caso, falle da Dumbo, e non scordarti tutti i musei qui presenti, come il MoMa e il MET!


Insomma, Manhattan è tutta bella, ma questa zona per noi è la migliore in assoluto! Conosci già le spiagge di New York?

Sei d’accordo?

Articoli simili