Worldpackers e Workaway confronto volontariato all'estero dove trovare ONG ago organizzazioni dove andare
·

WORLDPACKERS VS WORKAWAY: UN CONFRONTO

Se stai pensando di partire per fare un programma di volontariato all’estero, potresti aver sentito parlare di Worldpackers e Workaway.

Entrambi i siti consentono di trovare associazioni, ONG dove fare una esperienza di volontariato, in cambio di vitto e alloggio.

In questo post, mettiamo a confronto entrambi i siti web per aiutarti a decidere.

Worldpackers vs Workaway: quali sono le differenze?

Worldpackers e Workaway sono molto simili, ma esistono alcuni dettagli che differenziano le due piattaforme.

Vediamoli insieme!

Worldpackers

Worldpackers è un sito, ma è anche una comunità online, che consente ai viaggiatori di tutto il mondo di cercare offerte di volontariato molto interessanti. È nato in Sud America, ma ha molte proposte anche in America centrale, Asia ed Europa.

In ognuna di queste, potrai offrire le tue capacità e dare una mano in una comunità locale, in cambio di un posto dove stare, gratuitamente.

Worldpackers aiuta a mettere in contatto volontari e ostelli in ogni lato del mondo, da Spalato, in Croazia, fino alla Korea!.

Le opportunità di volontariato su questo sito sono moltissime, e in vari settori differenti.

Per esempio, potrai:

  • insegnare;
  • aiutare negli ostelli;
  • aiutare nelle ONG che lavorano con bambini, donne, settori della popolazione a rischio di esclusione sociale;
  • supportare progetti di ecologia;
  • sostenere fondazioni che si occupano di animali;
  • … ma ci sono mille altre opzioni! In generale, però, i sito si concentra su progetti sociali ed ecologici, oltre a offerte per insegnare.

Poi, offre tirocini per studenti con associazioni riconosciute a livello internazionale, quindi è perfetto per migliorare il tuo CV!

Altre caratteristiche da sapere

Worldpackers è unico perché offre una “Assicurazione sull’esperienza“: ciò significa che se per qualche motivo la tua esperienza non va come previsto, o se il tuo progetto viene annullato, ti aiuteranno a trovare un nuovo host il prima possibile e ti pagheranno anche per rimanere in un ostello vicino per alcuni giorni.

Worldpackers e Workaway confronto volontariato all'estero dove trovare ONG ago organizzazioni dove andare

Inoltre, permette di viaggiare e lavorare con amici o in coppia.

Altro punto a favore è che non cancellano dal sito le recensioni negative, quindi puoi sapere cosa aspettarti prima di partire.

Worldpackers vanta anche una comunità online molto attiva di volontari, perfetta per ottenere maggiori informazioni su com’è vivere in determinati paesi, quanto sono facili o difficili certi tipi di lavoro o semplicemente per fare nuove amicizie online.

Il sito Web è gratuito per iscriversi e per creare un account (è possibile anche fare log in con Facebook) ma per scrivere messaggi ad un possibile host si paga. La tariffa è di circa 50 euro all’anno, da pagare una sola volta annuale.

Poi, devi sapere che più del 60% dei volontari sono donne! Questo è abbastanza rassicurante, non credi?

Poi, Worldpackers è anche molto apprezzato per il suo team di supporto dedicato ai volontari, che è sempre efficiente e rapido.

Qui trovi il sito ufficiale.

Workaway

Workaway è un sito simile a Worldpackers, visto che si basa sempre sul fungere da intermediario tra volontari e strutture, che scambiano lavoro con vitto ed alloggio.

Però, devi sapere che il più grande sito web di scambio di lavoro al mondo, con oltre 1 milione di host disponibili.

Tra le cose da considerare, devi sapere che Workaway fornisce supporto online ai volontari quando sono all’estero sotto forma di un modulo di contatto sul loro sito, tuttavia, non forniscono la stessa “assicurazione sull’esperienza” di Worldpackers, se qualcosa non va secondo i piani.

Un altro elemento che proprio non ci convince è la sola presenza di recensioni scritte ed elaborate positive sul sito,: un poco improbabile, no? Per le negative, troverai solo le stelline.

Worldpackers e Workaway confronto volontariato all'estero dove trovare ONG ago organizzazioni dove andare

Però, Workaway ha sicuramente la più ampia selezione di host e progetti di volontariato tra tutti i siti web di scambio di lavoro.

Riceve moltissime richieste al giorno, e spesso questo causa ritardi nelle risposte. Poi, molti host non aggiornano il profilo da anni.

Simile a quello che ti permette Worldpackers, puoi inizialmente navigare in modo completamente gratuito nel sito web, ma per vedere un elenco completo delle recensioni degli host e per contattare un progetto che ti piace, devi iscriverti e pagare. i prezzi sono praticamente uguali a quelli di Worldpackers (risparmi pochi euro).

I progetti elencati su Workaway hanno sede principalmente in Europa, ma ci sono opzioni in tutto il mondo.

Alla fine dell’esperienza, ti offre la opportunità di generare lettere di raccomandazione direttamente dal sito.

Alcuni host offrono anche piccoli compensi economici, per lavori che richiedono più delle 20-25 ore di lavoro a settimana standard.

Qui trovi il sito ufficiale.

…e quindi?

Tra Worldpackers e Workaway non ci sono molte differenze, ma sicuramente la proposta di Worldpackers è più sicura, vista l’assicurazione che offre, oltre che più globale. Però, se cerchi una possibilità per fare volontariato dentro la Unione Europea, Workaway è una scelta sicura!

Articoli simili