Visitare la Sardegna in modo alternativo, qualche consiglio

La Sardegna è sicuramente una delle regioni più visitate di tutta l’Italia. Ogni estate ospita milioni di persone provenienti da tutto il mondo che vogliono rilassarsi e godersi alcune tra le spiagge e le acque più belle del nostro pianeta.

Affittare una casa lungo la costa sarda o prenotare una stanza in una struttura ricettiva è sicuramente molto bello e da fare almeno una volta nella vita, ma questa splendida isola ha anche molto altro da offrire, tra storia, cibo, cultura e esperienze indimenticabili.

Nelle prossime righe andremo a vedere insieme qualche consiglio per visitare la Sardegna in modo alternativo.

Viaggio on the road

La Sardegna è uno dei posti più belli d’Italia. È un’isola ricca di cultura e storia, oltre che di bellezze naturali. Ospita anche alcune delle migliori spiagge d’Europa.

La prima cosa che noterai della Sardegna è la sua costa frastagliata, che comprende molte spiagge e calette perfette per nuotare o fare snorkeling, se sei abbastanza coraggioso! Ci sono anche molte opportunità per escursioni a piedi e in bicicletta sull’isola, con percorsi panoramici che ti portano attraverso villaggi costieri, vigneti, uliveti e colline boscose.

Il miglior modo per visitare completamente la Sardegna è quello di vivere una vacanza on the road, quindi prendere una macchina e girare tutti i 24.000 chilometri quadrati di superficie sarda. Il nostro consiglio è quello di usufruire di un servizio noleggio auto a Sassari e utilizzarlo come punto di partenza.

Pianifica tutti i tuoi itinerari e scopri ogni angolo della Sardegna, solo in questo modo potrai vedere tutta la biodiversità di questa regione.

Iniziando una vacanza on the road, avrai la possibilità di variare il più possibile le tue attività e potrai visitare in lungo e in largo tutta l’isola. Potrai anche organizzare dei giorni dedicati al relax, durante i quali trascorrerai tutto il tempo in spiaggia.

Visita l’entroterra

L’entroterra della Sardegna è un gioiello nascosto per chi ama la natura, le escursioni e la cultura. Non è affollato, non è costoso e ha un’abbondanza pressoché infinita di bellezze naturali.

L’entroterra sardo è una destinazione perfetta per chi cerca di sfuggire alla folla e vuole esplorare il lato selvaggio dell’isola.

Nonostante si tratti di un’isola dalle coste frastagliate e bellissime, che sono in grado di offrire alcune tra le spiagge più belle al mondo, l’entroterra è altrettanto affascinante. Paesaggi montuosi e vegetazione rigogliosa contraddistinguono questo angolo di paradiso, spesso passato fino troppo inosservato. Il modo migliore per esplorare questa parte della Sardegna è in auto o in bicicletta, poiché non ci sono molte opzioni di trasporto pubblico disponibili.

Questa è sicuramente una vacanza alternativa da sogno per chi desidera passare dei giorni a stretto contatto con la natura e scoprire dei luoghi poco esplorati che non ha subito un eccessivo intervento umano.

Turismo attivo

Il turismo attivo in Sardegna significa che puoi esplorare le bellezze naturali dell’isola facendo escursioni a piedi, in bicicletta, arrampicate, kayak e altro ancora. Puoi fare escursioni tra le colline di Alghero o andare in bicicletta lungo la costa di Cagliari.

L’industria del turismo attivo in Sardegna è cresciuta costantemente nell’ultimo decennio circa. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che le persone cercano un’alternativa allo stare seduti su una spiaggia tutto il giorno o perché vogliono spendere i loro soldi in qualcosa di più di una semplice camera d’albergo quando viaggiano nella seconda isola più grande d’Italia.

Viene ancora visto come un metodo di vacanza alternativa, ma di questo passo rischia di diventare quasi la normalità.

Cercando di organizzare una vacanza basando il tutto sul turismo attivo è possibile scoprire molte cose nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili.

Articoli simili