auto in USA New Jersey Hoboken
· ·

COSA VEDERE VICINO A NEW YORK: HOBOKEN

Hoboken, suburbio vicino a New York, offre senza dubbio la migliore visuale sullo skyline di Manhattan.

La cittadina di Hoboken sorge dall’altra sponda del fiume Hudson, proprio dall’altro lato di Manhattan, all’altezza dei quartieri di West Village e Chelsea.

Si trova nello stato del New Jersey, da più di cento anni emblema dell’immigrazione dall’Italia verso gli Stati Uniti. Si parla di ben 1.45 milioni di persone di origine italiana nello stato! In questa città, molte famiglie sono originarie di Barletta e di Monte San Giacomo, in provincia di Salerno.

Tra i rappresentanti più famosi della cultura italoamericana locale troviamo (anche) Frank Sinatra, nato proprio a Hoboken!

Leggi anche quali altre città visitare vicino a New York!

Visitare Hoboken, vicino New York City

Hoboken può sicuramente essere la destinazione perfetta per dimenticarsi, almeno per un giorno, di grattacieli e caos newyorkino.

Infatti, in questo sobborgo troverai case basse, parchi e una vista da togliere il fiato su Manhattan. Proprio questa è una delle ragioni che attirano qui milioni di turisti ogni anno.

vista da Hoboken NJ su Manhattan
Lo skyline di Manhattan da Hoboken

Le festività più sentite dalla comunità locale, entrambe a settembre, sono:

  • La Festa di Santa Febronia: in onere della Santa Patrona del comune di Patti (Messina, Sicilia), per via dei numerosi discendenti di immigranti del posto. Viene organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso Patti. 
  • L’Hoboken Italian Festival: celebrata il weekend successivo al “LaborDay” nel Frank Sinatra Park. Viene organizzata da un’associazione non a scopo di lucro di discendenti di immigrati originari da Molfetta (Bari), con lo scopo di riunire tutta la popolazione di origine italiana in una grande festa popolare.
    • È la ‘Festa della Madonna dei Martiri’, la patrona della città di Molfetta e dei marinai. Si ripete da 93 anni, con musica (non solo italiana), cibo, messe e tanta allegria. Esiste anche una copia della statua della Madonna che si trova in Italia, e viene portata in pellegrinaggio!

Come vedi, la cultura italiana è ancora davvero viva!

Lo sapevi che Hoboken faceva parte dei Nuovi Paesi Bassi, e nel 1849 divenne una città indipendente, riconosciuta come tale dagli Stati Uniti solo sei anni dopo?

Se, invece, vuoi fare un viaggio un poco più impegnativo, perché non vai alle cascate del Niagara? Qui trovi i nostri consigli per visitarle al meglio!

Come arrivare ad Hoboken da New York?

Non preoccuparti: se vuoi fare una gita fuori New York, restando vicino alla città, Hoboken è facilissima da raggiungere!

Da Manhattan, sali sul PATH (cioè la sigla di Port Authority Trans Hudson) da una delle stazioni [qui trovi la mappa ufficiale ] in direzione Hoboken. Magari puoi visitare un museo la mattina, e andare qui il pomeriggio!

Ci metterai un quarto d’ora soltanto, e il prezzo è davvero economico, soprattutto se confrontato ai prezzi di New York: solo 2.50€.

Puoi usare la metrocard ricaricabile per pagare, senza abbonamento.

Un’alternativa meno pratica e decisamente più cara, anche se ti garantisce un panorama indimenticabile, è il traghetto NY Waterway, oppure il treno, la metro o il tramvia!

Cosa fare e vedere a Hoboken

Esistono molte cose da vedere in questa vibrante cittadina, così diversa da New York!

Vedere lo skyline di Manhattan

Camminando sulla strada chiamata Sinatra Drive, proprio a fianco del fiume, troverai la vista migliore! Nella zona ci sono molti bar con terrazza, alcuni rooftop molto belli e aree verdi dove riposarsi un poco.

Sentirsi in un reality show, visitando Carlo’s Bakery

A Hoboken, vicino a New York, si trova il negozio e il laboratorio del Boss delle Torte (Cake Boss), diventato famoso per la serie televisiva omonima, visibile anche dall’Italia. Oggi il signor “Buddy” (che è di origini pugliesi!) ha aperto anche altrove, ma la prima bottega si trova proprio qui, al 95 di Washington Street.

Ascoltare Frank Sinatra e fare un salto nel passato

Frank Sinatra, come già abbiamo raccontato, è nato proprio di Hoboken.

La sua casa si trovava al 415 di Monroe Street, insieme ad una stella per terra in pieno stile Hollywood.

Oggi, però, non esistono più. In ogni caso, molti bar della zona fanno tributi al grande maestro, imperdibili!

Non è il solo famoso ad essere nato qui, però. Anche il Baseball deve le sue origini a questa città: il 19 giugno 1846 venne giocato qui il primissimo match documentato (in una litografia) di baseball della storia! Si sfidarono i New York Knickerbockers e i New York Nine, per quattro innings, e vinsero, 23-1, i nine.

Visita una galleria d’arte!

Se ti avanza tempo, fai un salto alla galleria d’arte Barsky, specializzata in arte contemporanea. Espone artisti di tutto il mondo, alcuni anche italiani, anche se il nostro preferito è, senza dubbio, Hans Petersen!


Quali sono le tue attività preferite a Hoboken, vicino a New York? Raccontaci!

Articoli simili