Trento trentino cosa vedere vicino a Trento italia
· ·

COSA VEDERE E COSA FARE VICINO A TRENTO

Ecco qui un nuovo articolo di Mappamundis per sapere cosa vedere e cosa fare vicino a Trento, in Italia!

Dalle escursioni immersi nella natura fino alle visite ad alcuni dei castelli medievali più belli d’Italia, la zona che circonda la città di Trento vale assolutamente la pena.

Meno frequentata dai turisti rispetto ad altre regioni d’Italia (come la Toscana…), questa zona è davvero magica!

Senza scordare che si tratta di un vero e proprio paradiso per gli sport di montagna ed estremi!

Se vai in Trentino, non perdere l’occasione di scoprire queste meraviglie, ma non scordarti anche l’onirico giardino dei Ciucioi!

Cosa vedere e cosa fare vicino a Trento, in Trentino

Scoprire la città dall’alto sul Doss

vicino a Trento, in particolare al centro della città, nel quartiere di Piedicastello, si trova il Doss Trento.

cosa vedere e fare vicino a Trento

Si tratta di uno sperone roccioso che si eleva per ben 300 m sulla città, vero punto strategico per una visione panoramica della città!

Una volta arrivato sul Doss, inoltre, potrai scoprire anche i resti del perimetro di una basilica paleocristiana, un mosaico a pavimento del VI secolo e un mausoleo dedicato all’irredentista Cesare Battisti. Non solo: qui si trovano 4 cannoni della “Batteria Battisti”, una antica caserma e una polveriera, oggi sede del Museo nazionale storico degli Alpini!

Tutto questo, così vicino a Trento da arrivarci a piedi, con soli 20 minuti di camminata!

Da qui si può prendere anche la funivia per arrivare a Sardagna, un borgo vicino a Trento.

Vicino a Trento, per fare un salto nel passato

Nella Valle dell’Adige, vicino a Trento (a circa 20 km) si trova Castel Beseno.

Si tratta della più estesa struttura fortificata della regione, in passato teatro di battaglie epocali.

Risalente al XII secolo, questo edificio nei dintorni di Trento è caratterizzato da grandi bastioni Cinquecenteschi, cortili e un ponte levatoio, edifici un tempo adibiti a cucine, una polveriera, torri, granai, case, forni, cantine e magazzini, tutti visitabili.

All’intento, potrai anche ammirare arredi e utensili originali d’epoca.

È anche famoso per le rievocazioni storiche, perfette per scoprire come si viveva in passato tra le mura.

In alternativa, scopri il giardino dei Ciucioi, una meta onirica visitabile solo con prenotazione!

Forte Belvedere, sul lago Caldonazzo

Vicino alla città, percorrendo le sponde del lago Caldonazzo, si trova il Forte Belvedere.

Questa struttura, in passato utilizzata dagli austriaci per proteggere la vicina frontiera, regala ancora oggi uno spaccato della vita in tempo di scontro bellico,così come la opportunità di visitare la mostra sulla regione all’epoca della Grande Guerra, chiamata Trentino ’14-’18.

Scopri il silenzio e la pace, all’Eremo di San Romedio

Sempre nei dintorni di Trento, a nord, si trova una delle mete di turismo religioso e spirituale più importanti d’Italia.

camminata in trentino

Si tratta dell’eremo di San Romedio, nella meravigliosa Val di Non.

È composto da cinque chiese costruite tra il 1000 e il 1918 e da una scalinata enorme, che le unisce e delinea il percorso da seguire.

Monte Bondone, riserva naturale vicino a Trento

Trento è una meta ideale per gli amanti della natura, ed è perfetta come punto di partenza per esplorare mete famose di turismo Green. Per esempio, la ormai celebre Val di Non.

Però, non solo: vicino a Trento si trova anche Monte Bondone, una Riserva Naturale Integrale che ti permetterà di praticare molti tipi di sport, di divertirti all’aria aperta e di ammirare alcuni tra i migliori panorami italiani.


Conosci altre mete da scoprire vicino a Trento? E conosci i piatti tipici della zona?

Articoli simili