donna in viaggio da sola sicurezza

VIAGGIARE DA SOLA: DONNE E SICUREZZA

Una delle principali preoccupazioni per la maggior parte delle donne aspiranti viaggiatrici è la sicurezza. Come viaggiare da sola, ma senza correre rischi?

Per prima cosa, iniziamo dicendo che l’assenza di rischi non è propria del viaggio, a prescindere da quello che hai tra le gambe. Però, è innegabile che per qualcuno sia più pericoloso che per altri.

Non solo per le donne, ma anche per la comunità LGBT. Però, esistono dei modi per essere più al sicuro. Vediamoli insieme!

Leggi anche la nostra guida alle mete migliori per le vacanze in sedia a rotelle!

Viaggiare da sola in sicurezza: ecco come ridurre i rischi

Ecco i nostri consigli per le donne in viaggio alla ricerca di più sicurezza, adattabili tranquillamente anche alla comunità LGBT! Perché non tutti e tutte amano viaggiare in gruppo, e qui lo sappiamo bene!

donna viaggiare sola sicurezza montagna tramonto

1. Fidati del tuo istinto

C’è molto da dire sul potere dell’intuizione. Se qualcosa o qualcuno ti dà una sensazione di disagio, allontanati o non avere paura a dire di no.

Se il tuo istinto ti dice che qualcosa non va bene, ascoltalo! Personalmente, l’autrice di questo testo ha sperimentato che certe sensazioni vanno ascoltate, sempre!

2. Non aver paura di dire di no: il problema del Sì interiorizzato

Il consiglio precedente è strettamente connesso con questo. Spesso, le donne sono condizionate da una educazione patriarcale a dire sempre di sì, a cercare di non deludere l’interlocutore.

Cara mia, è il momento di dimenticarsi queste “regole non scritte”: dire di no salva la vita, a volte!

Per questo, vattene se vuoi andartene, rifiuta se non te la senti di fare qualcosa, anche solo di bere un’altra birra!

donna in barca da sola remando

3. Attenzione ai documenti e non aver paura di farti sentire

Per tenere al sicuro i tuoi oggetti di valore più importanti, alcune viaggiatrici suggeriscono di utilizzare un portafoglio fittizio, ovvero un portafoglio falso che contiene alcune carte di credito annullate e un po ‘di contanti.

Questo consiglio è valido per tutti, sopratutto in zone dove i furti e le rapine sono all’ordine del giorno.

Un altro strumento importante è portare con te qualcosa che faccia rumore. Un fischietto, per esempio, tiene lontane le scimmie a Bali e ti fa notare nella folla in caso di pericolo. In alcune parti del mondo, è uno strumento usato da molte donne!

4. Se vuoi viaggiare da sola in sicurezza, chiedi consiglio alla gente del posto, soprattutto alle donne

Quando la scrittrice di questo articolo si è ritrovata a lavorare in una favela in Rio de Janeiro, non ha perso tempo e si è fatta amica le donne del posto. Senza i loro validi consigli, chissà dove sarebbe adesso!

Se non parli la lingua locale, però, puoi cercare online forum e blog di expat che vivono nella zona che vuoi visitare, per sapere se esistono strade da evitare, pratica da saper riconoscere e così via. Inoltre, puoi chiedere ai dipendenti del tuo hotel o pensione a quali truffe prestare attenzione.

5: Vestiti in modo appropriato (purtroppo!)

Questo non significa non farti bella o non curarti, ma cercare di mimetizzarti con la gente del posto. Se sei in una città famosa per gli scippi, girare con gioielli vistosi non è una buona idea, per esempio.

Poi, se visiti paesi tradizionalmente musulmani, alcuni outfit possono essere visti anche come offensivi. Studia la cultura locale, per essere sicura di non ferire nessuno (o di non commettere reati!).

6. Non camminare ovunque da sola di notte

Regola valida anche per gli uomini, ovviamente. In alcuni paesi è perfettamente sicuro camminare da soli o da sole di notte, in altri meno.

La sera, preferisci le uscite in gruppo o, se proprio non vuoi o puoi, cerca di spostarti almeno in taxi, sopratutto se devi attraversare aree poco sicure. in fondo, questa è una guida su come viaggiare da sola, ma senza correre rischi.

Con questo non parliamo solo di posti dall’altro lato del mondo: alcuni quartieri di Barcellona, per esempio, sono assolutamente da evitare la notte, se si sta da soli!

donna con cane in montagna in USA viaggiare da sola sicurezza

7. Fai delle copie dei tuoi documenti più importanti

Anche se speriamo sempre che non accada nulla, è importante essere preparati. Per viaggiare da sola in sicurezza, ma anche da solo, scatta foto di tutti i tuoi documenti importanti e memorizzali sul tuo telefono e laptop, oltre a caricarli su un server cloud sicuro.

Per esempio, li puoi inviare ad una email di un tuo amico o amica, per averli a disposizione tra le email inviate ovunque!

Sai che esistono blog di viaggi dedicati ai viaggi solo per donne? Per esempio, The Blonde Abroad, molto carino ed irriverente!

8. Fai sapere agli amici dove ti trovi, per viaggiare da sola in sicurezza!

Assicurati che qualcuno (un amico, un familiare o un compagno di viaggio) conosca il tuo itinerario e dove dovresti essere in un dato momento. In questo modo, se dovessi non essere raggiungibile per un periodo di tempo preoccupante, sapranno sempre in che zona cercarti!

Gli Internet café sono generalmente facili da trovare e molti paesi hanno carte SIM economiche che ti aiuteranno a rimanere in contatto. Inoltre, se sei in movimento, avere accesso a Internet per prenotare viaggi e trovare indicazioni stradali è spesso una manna dal cielo.

Ricorda di comunicare anche eventuali cambi di percorso!


In conclusione, viaggiare da sola è meraviglioso. Puoi andare ovunque, basta solo stare attenta!

Inoltre, spesso scoprirai che anche la meta più esotica, in realtà, non è più pericolosa della tua città natale. Ah, non dimenticarti di leggere il portale di Viaggiare Sicuri!

Le donne in viaggio da sole hanno tutto il diritto di sentirsi in sicurezza, ovunque si trovino, e spesso non è così. Per questo, non è necessario limitarsi, ma seguire i nostri consigli per donne in viaggio da sole!

Tu ne hai altri da consigliare?

Articoli simili