COME FARE LA VALIGIA PERFETTA
Ecco una piccola guida con 10 consigli per preparare la valigia perfetta, senza dimenticare niente e senza aggiungere vestiti ed accessori inutili! Il primo tra i mille drammi della partenza prima delle vacanze, infatti, è sempre lo stesso: come riuscire a fare stare tutto in una sola valigia e, allo stesso tempo, non spiegazzare i vestiti!
I 10 trucchi per una valigia perfetta senza sforzi
1. Fai una lista, o usane una già fatta!
Se non sei proprio un mago nel fare una lista, puoi usarne una scaricata da internet (ti lascio il link ad alcune delle mie liste di viaggio preferite, insieme alla lista delle migliori app per organizzare una vacanza), ma in ogni caso, avrai bisogno di un elenco dettagliato. In questo modo, non rischi di dimenticare a casa niente, ma nemmeno di mettere in valigia cose inutili!
La lista per la valigia perfetta dovrebbero può virtuale o stampata, e deve adattarsi al tipo di vacanza che ti aspetta!
2. Inizia mettendo tutto sul letto, in bella vista
Prima di cominciare a riempire la tua valigia perfetta, metti tutto, ma proprio tutto, sul letto o sul divano (se è pulito ed ampio, anche il pavimento va bene!). In questo modo, avrai modo di controllare di avere tutto, leggendo dalla lista, di eliminare le cose inutili o che non pensi di usare (davvero ti servono 3 paia di tacchi alti?) e di riempire la valigia in modo pensato.
3. Il segreto della valigia perfetta: arrotolare e dividere

Se disponi gli abiti arrotolati, previeni le pieghe e ne riduci la superficie, guadagnando spazio.
Appena arrivati in loco, sarà sufficiente srotolare tutto e, in pochi secondi, avrai a disposizione un armadio (quasi) stirato!
Inoltre, puoi anche dividere gli spazi con degli appositi divisori da valigia, dei comodi contenitori che ti permettono non solo di guadagnare spazio, ma anche di avere una valigia organizzata, soprattutto se non vuoi (o puoi) disfarla a destinazione.
4. Le scarpe prima di tutto
Inizia mettendo nella tua valigia perfetta le scarpe, che devono sempre essere disposte sul fondo e lungo i fianchi. In questo modo, proteggeranno il resto da eventuali urti e il peso sarà distribuito in modo ottimale. Se puoi, riponile in una borsa apposta di stoffa o, se non ne hai, in un semplice sacchetto di plastica.
5. Attenzione ad usare tutti gli spazi
Una volta disposte le scarpe, ti renderai conto che, tra un pio e l’altro, c’è molto spazio a disposizione. Riempilo con piccole cose, come calzini, costumi da bagno, se viaggi in estate, oppure guanti e cappellini invernali. Usa solo indumenti che non si stropicciano, mi raccomando!
6. Il primo strato: jeans e pantaloni pesanti

Dopo aver messo nella valigia (quasi) perfetta le scarpe e aver riempito i buchi tra queste con piccoli indumenti, è il momento di mettere il primo strato di vestiti.
Inizia con quelli più pesanti e che tendono a stropicciarsi meno, come i jeans e i pantaloni!
7. Il secondo strato: riempire riempire riempire!
Inseriti i pantaloni e i jeans nella vostra valigia, è il momento di ripetere il passaggio “tappabuchi”. Come? Riempiendo gli spazi vuoti lasciati dal primo strato con indumenti ridotti, come la biancheria intima e altri calzini o piccoli accessori, come sciarpe e guanti.
8. Il terzo strato della valigia perfetta
A questo punto, è arrivato il momento di inserire nella valigia i golfini per le sere più tiepide, giubbotti e top e magliette, entrambe arrotolate. Sopra tutto questo, mettete le camicie, che tenderanno a stropicciarsi comunque, a meno che non le portiate a mano (soluzione davvero poco comoda!)
9. Accessori e trucchi
Tappate i buchi lasciati dal terzo strato con gli accessori e i trucchi necessari, magari divisi in tanti piccoli beauty-case. Per esempio, uno con le creme solari, uno con le creme da tutti i giorni e uno con i trucchi veri e propri. Un altro potrebbe contenere farmaci che non dovete portare direttamente nella borsa principale, invece. Un solo contenitore per tutte queste cose risulterebbe troppo ingombrante, e così facendo sarai più comodo in vacanza per portare tutto con te.
10. Il quarto strato della valigia perfetta: i capi più leggeri
L’ultimo strato è da lasciare sempre libero per gli abiti di tessuti leggeri e che tendono a fare le pieghe. In questo modo, saranno sopra tutto, senza pesi a comprimerli più del necessario. Inoltre, tendono ad essere anche i meno ingombranti. Per gli abiti, una buona soluzione è stenderli sopra tutto e coprirli con un foulard, per prevenire problemi con la zip della valigia.
11. Una valigia (perfetta) a testa
Per mantenere tutto in ordine ed organizzarsi al meglio, ti consiglio di avere una valigia a testa, invece di condividerla con la tua dolce metà o con i tuoi figli. Tieniti stretto il tuo spazio, e preparati ad andare in vacanza! Leggi anche la nostra guida per la perfetta valigia per un weekend al mare!
Grazie a questi consigli su come fare una valigia perfetta, riuscirai a partire leggero e con tutto ciò che ti servirà!