valigia Erasmus cosa mettere

LA VALIGIA PERFETTA PER L’ERASMUS

Ecco i nostri consigli e la nostra lista per fare la valigia per l’Erasmus!

Prima di tutto: complimenti!!! Stai per vivere una avventura che ti cambierà la vita, in meglio!

Però, non sempre è facile sapere cosa mettere in valigia per un periodo di 3-6-12 mesi!

Cosa metto nella valigia per l’Erasmus?

Ecco la nostra lista!

  • Abbigliamento: considera il clima del posto dove andrai, e pensa che generalmente ci resterai per almeno due stagioni. Dividi quindi la valigia per l’Erasmus in due borse, una per stagione, per non fare confusione.
    • La scelta degli abiti deve essere ridotta al minimo.
    • Ricorda che, se stai in Europa, per esempio in Spagna, puoi sempre farti spedire qualcosa (magari preparandolo prima, per evitare le scelte poco affini ai tuoi gusti dei tuoi genitori).
  • Documenti: tra questi sono necessari la carta d’identità o il passaporto, la patente, la carta di credito, la tessera sanitaria, alcune foto tessere e la documentazione per le pratiche burocratiche per l’Erasmus da fare in loco.
    • Non scordarti i documenti di viaggio!
    • Ricontrolla che siano tutti in regola almeno un mese prima di partire!
  • Tecnologia: porta con te il computer portatile, la macchina fotografica, il cellulare e i carica batterie.
  • Per la casa: se necessario, porta con te un completo letto e un asciugamano grande.
  • Extra: farmaci, ricette per comprarli in loco e libri!
  • I no: non sono necessari nella valigia per l’Erasmus shampoo, balsami, etc… li puoi comprare direttamente in loco!!
valigia Erasmus

Alcuni consigli per la valigia dell’Erasmus

Puoi sempre spedire un pacco con raccomandata internazionale

Sopratutto se voli in Low cost, può essere molto utile per risparmiare. Le compagnie aeree più economiche, normalmente, tentano di far cassa attraverso i bagagli, quindi fai due conti tra il costo di ogni valigia supplementare e il costo d’invio. In questo modo, puoi partire con un bagaglio a mano semplice e chiedere ai tuoi di spedirti la valigia, per essere sicuro di arrivare prima di lei!

Però, se vuoi viaggiare con una valigia grande, leggi qui!

Il minimalismo è una scelta vincente, nella valigia per l’Erasmus

Prima di partire, consulta le previsioni meteo e le tendenze del clima del Paese dove andrai in Erasmus. Però, tenta sempre di fare una valigia intelligente, senza troppi vestiti e con quelli che hai che si combinano tra loro. In caso di bisogno, puoi sempre comprare qualcosa all’ultimo minuto, o fartelo spedire.

Fai attenzione alle calzature

Sono uno degli oggetti più ingombranti nella valigia, quindi indossa sempre quelle più voluminose per il viaggio!

Porta un ricambio di vestiti nel bagaglio a mano

In questo, metti tutti gli oggetti indispensabili o di valore, e considera sempre un cambio completo. In questo modo, mentre aspetti il corriere internazionale o se perdono la tua valigia avrai con te quello che più ti serve (sì, anche delle mutande pulite!).

Porta con te anche i documenti, ovviamente, così come alcuni contanti, le carte di credito e l’indirizzo di arrivo.


Insomma, fare la valigia per l’Erasmus non è così complesso come sembra, soprattutto se sai come organizzare bene il viaggio.

Ovviamente, il consiglio è sempre quello di non esagerare… non ti serviranno molti completi eleganti, scarpe con il tacco alto o 5 completi da ginnastica! Ma magari un posto per un bel libro per l’erasmus lo puoi trovare!

Tu cosa hai messo nella tua valigia per l’Erasmus? Raccontaci!

Articoli simili

3 Commenti

  1. Fotocopie a parte di tutta la documentazione personale. Ciao

I commenti sono chiusi.