VACANZE 2020 NELLA TUA REGIONE: NORD-OVEST
LE REGIONI DEL NORD-OVEST
L’estate del 2020 sarà complessa. Infatti, molto probabilmente potremo andare in vacanza solo nella regione di residenza. Fortunatamente, l’Italia è piena di tesori, in ognuna delle sue 20 regioni.
In questo articolo, abbiamo raccolto i migliori posti da vedere in 20 regioni, per fare felici tutti, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia!
In questa guida, abbiamo riassunto le principali attrazioni delle regioni del Nord-Ovest italiano, cioè Valle D’Aosta, Piemonte, Lombardia e Liguria, ma qui trovi i nostri consigli se vivi nel nord-est, nel centro, nel sud (se vivi in Abruzzo, Molise o Campania), oppure Sud n.2 (se vivi in Puglia, Basilicata o Calabria!) o nelle isole!
Vacanze nella propria regione: dove andare e cosa vedere nelle regioni del Nord-Ovest?
Valle d’Aosta, per un turismo regionale tra parchi e terme
La Valle D’Aosta è spesso sacrificata come meta esclusivamente invernale, ma ha molto da offrire in ogni periodo dell’anno. Per l’estate 2020, perditi nel Parco Nazionale Gran Paradiso, con i suoi affreschi e intagli rupestri, oppure recati ad una Courmayeur mai vista prima, senza turisti. Nella zona, non perderti il Santuario di Notre Dame de Guérison, ai piedi del Ghiacciaio della Brenva!

Oppure, se sei un valdostano amante delle buone camminate in montagna, approfitta dell’estate 2020 per realizzare un tour del Monte Bianco, tra dure pareti rocciose, ghiacciai, pascoli e vaste praterie.
Nel versante italiano, le protagoniste del tour sono la Val Veny e la Val Ferret. Qui, troverai anche delle cabine rotanti per ammirare i ghiacciai del Monte Bianco, che si chiamano Skyway.
Oppure, scordati delle auto a Chamois, piccolo borgo nella Valle del Cervino a più di 1800 metri d’altitudine. La cittadina è raggiungibile tramite funivia, a piedi o in bicicletta, e non sono ammessi veicoli inquinanti.
Questa funivia, lunga 15 chilometri, raggiunge i 3500 metri sul livello del mare. Grazie a un sistema di rotazione, ti permetterà ammirare i ghiacciai perenni del Monte Bianco, offrendoti uno spettacolo davvero indimenticabile. Ovviamente, non farlo se soffri di vertigini!
Dopo tante avventure, rilassati nelle terme di Pré-Saint-Didier, note sin dai tempi antichi e utilizzate come centro termale fin dal ‘600. L’attuale stabilimento risale del 1834 ed è stato restaurato in tempi recenti. Stupendo, soprattutto dopo una giornata camminando e scalando!
Piemonte: turismo nella regione, tra laghi e muraglie
Per le tue vacanze in regione, se vivi in Piemonte l’estate 2020 è perfetta per (ri)scoprire il Lago Maggiore, in particolare le sue isole. Isola Madre, Isola Bella e Isola dei Pescatori, isolino di San Giovanni e lo scoglio della Malghera, cinque meraviglie dove ammirare palazzi, giardini e un panorama da togliere il fiato. Nella zona, inoltre, non lasciarti sfuggire i giardini terrazzati di Villa Taranto, incastonati tra Pallanza e Intra.

Invece, se vuoi visitare il lago d’Orta, ti consigliamo la cittadina di San Giulio, perfetta per un pomeriggio di relax, ma anche di shopping e turismo culinario. Adagiato sulle rive del Lago d’Orta, Orta San Giulio è un caratteristico borgo di origine medievale riconosciuto come uno dei più belli d’Italia. Passeggiando tra le vie del centro, piene di eleganti palazzi e botteghe artigiane, troverai Piazza Motta, dove puoi imbarcarti per esplorare la zona dal lago.
Lontano dal lago, divertiti ad esplorare Moncalieri: nel celebre Castello, stupenda residenza sabauda, sono state scritte importanti pagine della storia del Risorgimento, ma a Moncalieri è d’obbligo un giro nel piacevole centro storico, pieno chiese gotiche, e una gita all’ottocentesco Osservatorio Meteorologico.
Se, invece, vuoi farti una bella camminata in montagna, visita la grande muraglia piemontese, cioè il Forte di Fenestrelle. Costruito tra il XVIII e il XIX secolo, si estende per 5 chilometri e si compone di tre Batterie, tre Forti e due Ridotti.
Liguria, per non sentire la mancanza di un viaggio lontano
Tra esplorare le Cinque Terre, camminare nei carruggi di Genova e prendere il sole sulle spiagge ciottolose della regione Liguria, non sentirai la mancanza di nessuna vacanza in posti lontani.

Meta prediletta per le vacanze estive di mezza Italia, nell’estate 2020 la regione sarà, finalmente, solo per i locali.
Tra i posti imperdibili, ti consigliamo l’Abbazia di San Fruttuoso, nei pressi di Camogli e raggiungibile solo via mare, ma anche l’Isola di Pamaria, nel Parco Naturale Marino di Porto Venere.
Inoltre, puoi immaginarti una Portofino senza (troppi) turisti? Oppure un tranquillo agosto a Santa Margherita Ligure? Questa estate (forse) sarà possibile!
Si tratta di una occasione unica per riscoprire i piaceri del proprio territorio, per visitare musei nei quali non si entra da anni, per prendere il sole in famiglia con tutto lo spazio per sé.
Magari, potresti anche visitare qualche perla meno nota, come Finalborgo. Questo è uno dei vari paesi che compongono il comune di Finale Ligure e, nel 2004, è stato dichiarato uno dei Borghi più belli d’Italia. Lo conosci?
Lombardia: tra laghi e montagne, senza scordare le città storiche
La Lombardia è una delle regioni più amate per il turismo invernale, ma ha molto da offrire anche d’estate. Per le tue vacanze regionali dell’estate 2020, lasciati sorprendere dalle ville del Lago di Como, del Lago di Garda, dai castelli e dalle Alpi. Per esempio, conosci Bergamo?

Villa Balbianello è una delle più fotogeniche delle ville sul lago di Como, usata come set di film (tra i quali Star Wars!). Dall’altro lato della regione, Tremosine, Limone sul Garda o Sirmione sono solo alcuni dei luoghi che non puoi perderti in Lombardia, magari con un pomeriggio di relax alle terme. Se, invece, preferisci la montagna, perché non scoprire Bormio, con i suoi palazzi storici e i suoi centri termali?
Se vuoi viaggiare in famiglia, e non perdere l’occasione di imparare qualcosa di nuovo, recati in Val Camonica. E’ una delle valli più famose d’Italia, e visitarla ti permette di fare un viaggio nel tempo, fino a 8000 mila anni fa. La valle, conosciuta come la Valle dei Segni, presenta iscrizioni rupestri e 8 parchi tematici dedicati a queste. Imperdibile il Parco Archeologico Comunale di Luine.
Invece, se sei appassionato di turismo storico, non perderti l’Abbazia di Morimondo. Poco distante da Abbiategrasso e a circa 30km da Milano, questa Abbazia fu fondata nel 1136 da monaci cistercensi. Di grande impatto la piccola piazza dominata dalla Chiesa di Santa Maria, ma pure gli ambienti di lavoro dei monaci, il loggiato e il refettorio. A sostegno dell’abbazia vengono organizzati di frequente pranzi e degustazioni medievali, molto carini. Oppure, scopri i nostri consigli per girare il mondo a tavola, a Milano!
Insomma, in questa estate 2020 (forse) dovrai rimanere per le vacanze nella tua regione, facendo turismo di prossimità. Però, viviamo in un paese meraviglioso, che nulla ha che invidiare a posti lontani.
Quali sono i tuoi posti preferiti per le tue vacanze in regione, se vivi nel nord-ovest? Raccontaci!