VACANZE ESTIVE 2020 NELLA REGIONE: CENTRO
LE REGIONI DEL CENTRO
L’estate del 2020 sarà unica, con tutti i limiti di movimento introdotti dal Coronavirus e dall’emergenza mondiale che stiamo vivendo. Però, non per questo dobbiamo smettere di divertirci, anzi! Possiamo usare questi mesi d’estate per scoprire di più sulla nostra regione, per riscoprire posti spesso lasciati in mano ai turisti e innamorarci di nuovo di ciò che ci circonda.
Come? Con delle vacanze estive 2020 nella nostra regione! In questa serie di articoli, abbiamo raccolto i migliori posti da vedere in 20 regioni, per fare felici tutti, dal Veneto alla Sardegna, senza scordare il centro!
In questa guida, abbiamo riassunto le principali attrazioni delle regioni del centro d’Italia, cioè Lazio, Marche, Toscana ed Umbria. Se non vivi in una di queste regioni, non preoccuparti! Qui trovi i nostri consigli se vivi nel nord-ovest, nel nord-est, nel sud (se vivi in Abruzzo, Molise o Campania), oppure Sud n.2 (se vivi in Puglia, Basilicata o Calabria!) o nelle isole!
Vacanze estive 2020 nelle regioni del Centro Italia: cosa vedere ?
Lazio, con una Roma con pochi turisti e boschi incantati, per le tue vacanze estive 2020 nella regione
Immagina Roma, senza milioni di turisti. Strano, vero? Questa estate 2020 sarà la tua occasione, se vivi nel Lazio, per esplorare la Città Eterna, con a disposizione tutte le attrazioni che normalmente eviti, per via del turismo massivo. Però, il Lazio ha molto di più da offrire. Per esempio, nel cuore del Parco Naturale dei Monti Simbruini, si trova Cervara di Roma.
Nota come la città degli artisti, è un minuscolo gioiello alle porte della Capitale. Fin dagli inizi del 1800, ha dato ospitalità ad alcuni degli artisti più famosi al mondo, in ogni settore. Il pittore francese Ernest Hebert, Joseph Anton Koch, Rafael Alberti e anche il maestro Ennio Morricone, hanno incontrato in questo piccolo paesello dal fascino bucolico ispirazione, ma hanno anche lasciato traccia del loro passaggio.

L’estate 2020 non vedrà solo Roma con pochi turisti, ma anche alcune delle isole più belle del paese, tra cui Ponza. Con i suoi 722 ettari di estensione, e localizzata a solo un’ora di aliscafo da Anzio o Formia, l’isola di Ponza è un paradiso in terra. Qui, troverai una natura selvaggia, ma anche resti di civiltà antiche, per esempio nella necropoli romana di Bagno Vecchio.
Oppure, perditi nei boschi stregati che si trovano alle falde del Monte Cimino, in provincia di Viterbo. Qui, sorge la Villa delle Meraviglie, chiamata anche Sacro Bosco o Bosco “iniziatico“, creato su ordine del Principe Orsini, nel 1552, dall’architetto Pirro Logori. Il bosco è casa di molte meraviglie in pietre, raffigurazioni di mostri, creature mitologiche, animali esotici che, nell’insieme, danno vita a uno scenario magico, che ti farà sentire come in un film.
Scopri anche cinque borghi da vedere vicino a Roma!
Marche, per una vacanza estiva 2020 all’insegna della natura e delle città d’arte
L’emergenza sanitaria non ha lasciato a casa solo le orde di turisti, ma anche molti degli studenti fuori sede. Per questo, le vacanze estive 2020 per gli abitanti delle Marche è l’occasione ideale per scoprire una Urbino più lenta, meno mondana, ma più autentica. Urbino è un vero gioiello, avvolta dalle morbide colline marchigiane, tra la Valle del Metauro e la Valle del Foglia. Una città ricca di storia, palazzi da cartolina e molta, molta arte. Ammira le mura in cotto, gli edifici costruiti in arenaria (per esempio, il Palazzo Ducale), le piazze dove sembra essersi fermato il tempo, di quella che fu chiamata la culla del Rinascimento.

Altra località che, per fortuna o no, sarà libera dal turismo di massa in questa strana estate 2020 è Senigallia. Nota località turistica con un esteso litorale, dal 1997 è stata premiata con la “Bandiera Blu” per la pulizia dell’acqua, la qualità dell’ambiente e i servizi che offre. Non perderti neppure una visita alla sua Rocca!
Oppure, San Benedetto del Tronto (nella foto), altra località estiva per eccellenza delle estati italiane, famosa per il mare e le strutture balneari.
Però, ci sono molte cittadine, spesso non toccate dal turismo di massa, che meritano almeno una giornata. Tra queste, le nostre preferite sono Fossombrone, al centro della Val Metauro, paesino medievale, e Cupramontana, che deve il suo nome alla dea Cupra, venerata come divinità della fertilità dai Piceni, civiltà pre-romana.
Se cerchi un contatto con la natura, dopo mesi passati tra le 4 mura di casa, visita le Grotte di Frasassi, una delle principali attrazioni della regione. Di origine carsica, hanno delle enormi stalattiti e stalagmiti e, incastonato nella roccia troverai anche il Tempio del Valadier. Ti auguro delle vacanze estive 2020 locali, ma piene di divertimento, relax e sorprese!

Toscana, per rilassarsi in acque sulfuree e scoprire una piccola “Gerusalemme”
Ovviamente, l’estate 2020 sarà l’occasione perfetta per fare turismo nella tua regione nelle località che normalmente sono invase da turisti da ogni angolo del mondo. Come Roma, anche Firenze e Siena quest’anno saranno meno frequentate, più locali. Però, non esistono solo queste.
Per esempio, l’Isola del giglio, in provincia di Grosseto, è la meta perfetta per le tue vacanze nella regione Toscana 2020! Qui, non perderti Giglio Porto, piccolo borgo sull’Isola del Giglio, divenuto (tristemente) noto a tutti per il naufragio della nave della Costa Crociere. Si tratta del luogo ideale da cui partire per esplorare l’isola, sia via terra che via mare. Famoso per le sue casette colorate, tipicamente europee, ospita un’antica piscina di origine romana, ristoranti e piccoli hotel a gestione familiare.

Senza turisti, anche le Terme di Saturnia saranno molto più godibili. Saturnia, una delle stazioni termali solfuree più famose d’Italia, ti permette di immergerti in calde acque biancastre che curano le patologie della pelle. Perfette, dopo mesi passati in casa ad ingrigire!
Se, invece, vuoi scoprire una storia meno conosciuta della tua regione, visita Pitigliano.Questa è una delle poche città di origine etrusca ancora abitate della Maremma. Scavata interamente nel tufo, è anche nota con il nome di “piccola Gerusalemme”, per la presenza di una attiva e numerosa popolazione di origine ebraica.
Per un viaggio per la tua vacanza 2020 nella regione Toscana all’insegna della gastronomia, invece, Castagneto Carducci è il posto giusto. Questo paesino, che prende il nome dall’omonimo poeta toscano, che qui visse durante l’infanzia. Situato nell’Alta Maremma, è il punto d’incontro tra mare e campagna, anche a tavola. Leggi anche il nostro articolo su cosa vedere in Toscana!
Umbria, a spasso tra la storia e la religione nelle vacanze estive 2020
Una estate 2020 senza molti turisti stranieri è l’occasione perfetta per riprendere possesso di città e località turistiche locali. Quindi, prendi al volo l’opportunità di riscoprire Gubbio, per esempio, città più antica dell’Umbria. Qui, scoprirai come la cittadina ha conservato, sia nell’aspetto degli edifici che nelle strade, la sua conformazione medievale, e potrai visitare la Chiesa di San Francesco e il Palazzo dei Consoli, gioielli imperdibili.

Per degustare piatti a base di tartufo, oppure vivere un weekend all’insegna della spiritualità, visita Assisi e la sua Basilica di San Francesco, L’Eremo delle Carceri, oppure Norcia, dove i piatti a base di maiale sono dominanti e dove si possono ancora scorgere le ferite della città lasciate dal terremoto.
Per passare qualche giorno sentendoti in vacanza, perché non prenotare una casetta sul Lago Trasimeno? Questo specchio d’acqua, tra i più grandi d’Italia, ospita ben tre isole: Polvese, Isola Maggiore e Isola Minore.
Nella prima, la più estesa, la Provincia di Perugia ha fondato negli anni ’70 un interessante parco scientifico-didattico, adatto a grandi e piccini.
Quindi, è perfetto per una estate 2020 in famiglia! Anche qui la spiritualità non manca, visto che nei Fioretti di San Francesco è riportato l’episodio in cui il Santo soggiorna su un’isola del lago di Perugia per trascorrere qui la Quaresima, trovando ricovero in una siepe e cibandosi di mezza pagnotta soltanto per tutti i 40 giorni.
Insomma, in questa estate 2020 (forse) dovrai trascorrere le tue vacanze vicino a casa, nella tua regione. Per fortuna, il nostro paese è il più bello del mondo, e anche dietro l’angolo nasconde tesori!
Quali sono i tuoi posti preferiti per le tue vacanze in regione, se vivi nel Centro Italia? Raccontaci!