IN VACANZA A SANTORINI: ESTATE 2020
Ti piacerebbe passare una vacanza a Santorini?
Isola greca per eccellenza, Santorini è la meta sognata da moltissime persone nel mondo per le vacanze.
Infatti, nonostante sia turistica, affollata e costosa, la sua impareggiabile bellezza la rendono uno dei posti più amati e fotografati al mondo.
Santorini, un paradiso bianco e azzurro
A metà strada tra Atene e Creta, nelle Cicladi, Santorini rappresenta la Grecia come ce la immaginiamo e la sogniamo.
Creatasi con un’eruzione vulcanica 10.000 anni fa, offre viste meravigliose sulla caldera, straordinari colori delle formazioni rocciose e scenografici tramonti.
Capace di attirare ogni anno 1.5 milioni di turisti, questa isola della Grecia è famosa per essere abbastanza cara. Però, Santorini rimane una meta perfetta per una vacanza da sogno.

Una curiosità: il nome di Santorini
Il nome Santorini (in italiano Santorino) è una abbreviazione e modifica di “Sant’Erini”.
Questo nome fu dato da Venezia all’isola per rendere omaggio a Santa Irene, alla quale era consacrata la basilica di Perissa
In greco antico, Santorini era Thera, mentre oggi è Thira, denominazione che include anche le piccole isole intorno.
Quando andare in vacanza a Santorini
Soprattutto se comparata con altre isole greche, Santorini è una destinazione cara. Per questo, è bene programmare con largo anticipo la tua vacanza.
- I prezzi sono più alti da metà giugno, fino a fine agosto, e trovare una stanza è una missione quasi impossibile.
- Se hai flessibilità per le date della tua vacanza, le epoche migliori per recarti a Santorini sono la primavera, da aprile a inizio giugno, e l’inizio dell’autunno.
- D’inverno, invece, con pochissimi turisti e i prezzi degli hotel al minimo, non farà caldo a sufficienza per fare il bagno in mare, ma potrebbe essere la tua occasione per vedere una isola diversa, quasi vuota.
In vacanza a Santorini: come arrivare
Il modo più facile per raggiungere Santorini è l’aereo. Durante l’estate, sono disponibili voli diretti da diverse città italiane, anche low cost.
Non esistono traghetti diretti dall’Italia, ma si può arrivare in aliscafo o traghetto da Atene, Creta ed altre isole delle Cicladi.

Le città da vedere a Santorini e dove dormire
La zona più emozionante di Santorini, dove tutti desiderano soggiornare, è il crinale della caldera, con le sue viste meravigliose e i migliori tramonti.
Qui, per questo, si è convogliata l’industria del turismo locale.
Per spendere un po’ meno dovrai allontanarti dalla caldera, e accontentarti degli stupendi panorami della zona durante la giornata.
Il caratteristico paesaggio vulcanico di Santorini è la maggiore attrazione turistica dell’isola, ma ci sono molte altre attrazioni storiche e culturali.
Tra queste:
- Fira, la capitale di Santorini, è il centro del turismo locale. Assolutamente da visitare, è una confusione di negozi, osterie tradizionali e birrerie, ristoranti e agenzie turistiche. È, ovviamente, splendida, con le mille casette bianche sulla caldera, i colori delle rocce al tramonto, i tetti azzurri che sembrano fondersi con il cielo e il mare. Carissima per dormire!
- Oia, un villaggio considerato la località più elegante di Santorini, dove troverai hotel di design, resort e ville con piscina (a prezzi molto alti). Creato dopo la distruzione del precedente villaggio, a causa di un terremoto, è abbastanza cara, ma vale una gita. Visitala la mattina presto, quando ancora non saranno arrivati i viaggiatori delle navi da crociera!
- Firostefani e Imerovigli, due villaggi con una buona scelta di alberghi e hotel di media categoria. I prezzi sono decisamente più umani, per dormire e per mangiare. Godono entrambi di una buona vista dalla caldera. Inoltre, distano solo 15 minuti (Firostefani) e 30 minuti (Imerovigli) di camminata dalla capitale.
- Perissa e Kamari, dove potrai trovare alloggi più economici, compresi un ostello e un campeggio. Sono località meno turistiche, adatte anche a chi non ama stare al centro della confusione, ma ben connesse con la città principale.
Turismo a Santorini: cosa vedere sull’Isola nella tua vacanza
Santorini non è solo città, ma anche siti archeologici e spiagge. Nella tua vacanza ti consigliamo di vedere il sito archeologico di Akrotiri.
Akrotiri è uno dei più importanti luoghi archeologici dell’Egeo, tappa indispensabile di ogni vacanza a Santorini. Si tratta di una antica città minoica, tutt’oggi in parte sepolta sotto le ceneri del vulcano dopo una eruzione nel 1967.
Non così incredibile, ma sempre molto bello, è il sito archeologico di Thira, dove sono conservate rovine ellenistiche, bizantine e romane.

Spiagge di Santorini, per una vacanza al mare indimenticabile!
Santorini, a differenza di tutte le altre isole, non deve la sua fama alle spiagge. Questo però non significa che non ce ne siano di splendide!
Le spiagge dell’isola rivelano l’origine vulcanica, quindi sono con sabbia scura. Nonostante questo, la spiaggia più famosa è Red Beach, una distesa di sabbia tendente al rosso, delimitata da imponenti scogliere. Dovrai arrivare presto per accaparrarti un ombrellone!
Altre spiagge da vedere a Santorini:
- Perissa: spiaggia nera lunga 8 km, perfetta per famiglie con bambini e adatta al windsurf e kitesurf;
- Perivolos: estensione della spiaggia di Perissa, leggermente più chiara;
- Kamari: spiaggia attrezzata, frequentata soprattutto da giovani;
- Vlychada: famosa per sembrare lunare, con sabbia nera e scogli di tufo;
- Capo Colombo: spiaggia di sabbia e ciottoli, tranquilla e con una parte naturista;
- Monolithos: tranquilla, nera e circondata da alberi.
Conosci altri posti per dormire economico a Santorini? Oppure alcune mete turistiche imperdibili? Conosci anche Mykonos? Siamo sempre affamati di nuovi suggerimenti per una vacanza perfetta a Santorini, qui a Mappamundis!