GUIDA PER UNA VACANZA IN CAMBOGIA
Ecco una guida con le informazioni che devi assolutamente sapere prima di organizzare una vacanza low cost in Cambogia, in Asia!
Per esempio: quando andare in vacanza in questo paese? Che prese si usano? Qui troverai tutte queste informazioni basiche, ma essenziali, per una vacanza perfetta ed economica (anche in tempi di Covid 19!)!
Cambogia: in vacanza (super low cost!) tra cultura, spiagge e foreste
Una vacanza in Cambogia permette di scoprire davvero tante cose: incredibili templi, spiagge praticamente deserte, foreste che sembrano magiche e, ad eccezione di Angkor, solo pochi viaggiatori occasionali.
Anche se, fino a pochi anni fa, la Cambogia era sinonimo di guerra, profughi, povertà e instabilità politica, oggi i tempi del potente impero dei Khmer, che includeva anche una parte degli attuali stati del Vietnam, del Laos e della Thailandia, sono ufficialmente un ricordo.
Il paese fa sfoggio di una ricca tradizione culturale, di una capitale (Phnom Penh) dal sapore francese e di sorprendenti paesaggi naturali.
Informazioni fondamentali per la tua vacanza in Cambogia
- Aeroporti: Non ci sono voli diretti dall’Italia o dall’Europa.
- Bangkok è lo scalo più pratico per volare a Phnom Penh o Siem Reap
- Le compagnie aeree che effettuano questi voli sono Thay, Singapore, Qatar e Etihad.
- Gli aerei per la capitale della Cambogia partono anche da Singapore, Kuala Lumpur, Hong Kong, Ho Chi Minh (Saigon), Vientiane e Guangzhou.
- L’aeroporto principale è Pochentong, che si trova a 7 km a ovest di Phnom Penh.
- Lingua: Khmer (nelle zone più turistiche quasi tutti parlano inglese o francese).
- Valuta: Riel cambogiano (KHR) e USD.
- Modalità di pagamento: I bancomat si trovano ormai dappertutto, anche fuori dalle città. Normalmente, sono compatibili con Maestro, Cirrus, MasterCard e Visa, meno con American Express.

Quando andare e che documenti servono?
- Quando andare: i mesi perfetti per visitare la Cambogia sono dicembre e gennaio, quando l’umidità è minore, le temperature più piacevoli e le precipitazioni scarse.
- Il caldo è particolarmente intenso a partire da aprile, cosa che rende difficile spostarsi e visitare il paese.
- La stagione delle piogge va da maggio ad ottobre, ed è perfetta per visitare Angkor, se l’umidità non ti spaventa. In questo periodo, però, le zone nord-orientali sono praticamente invisitabili, con le strade trasformate in fiumi.
- La festa più importante del paese, Bon Om Tuk, si celebra ogni anno nei primi giorni di novembre.
Il visto per andare in vacanza in Cambogia
- Documenti: I viaggiatori di nazionalità italiana e svizzera devono essere muniti di visto d’ingresso per andare in vacanza in Cambogia.
- Il visto consente una permanenza di un mese
- Può essere richiesto all’atterraggio, in aeroporto, o alla frontiera terrestre con la Tailandia e il Vietnam, al costo di 35 USD.
- All’aeroporto di Phnom Penh: dirigiti al banco Visa on Arrival, consegna il modulo di richiesta compilato, che dovrebbe esserti stato consegnato sull’aereo, e poi aspetta di essere chiamato. Il personale ha spesso problemi di pronuncia per i nomi occidentali, quindi fai molta attenzione. Dopo aver ottenuto il passaporto col visto, mettiti in fila per il controllo passaporti.
- Si può richiedere anche prima della partenza. Per maggiori informazioni, l’Ambasciata della Cambogia in Francia è sede accreditata per l’Italia.
- Telefono ambasciata Cambogia: 0033-1-45 03 47 20;
- Indirizzo ambasciata: 4 Rue Adolphe Yvon, 75116 Parigi.
- Il visto rilasciato in anticipo scade dopo 90 giorni dopo il rilascio.
- Per ottenerlo, dovrai presentare un passaporto con una validità residua di almeno sei mesi.
- I cittadini di molti paesi possono richiedere un visto elettronico e-Visa per andare in vacanza in Cambogia, tramite il sito web del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.
- Costa 36 USD;
- Viene spedito via e-mail in formato PDF entro tre giorni lavorativi;
- Avrai bisogno di una foto digitale in formato .jpg, diversa da quella del passaporto;
- Stampa due copie della e-visa, una per l’ingresso e una per l’uscita;
- Il visto E-Visa è valido solo per l’ingresso nel paese via aerea nei tre aeroporti internazionali o dai tre valichi di frontiera principali: Bavet (Svay Rieng); Cham Yeam; Poipet; Tropaeng Kreal Border Post (Stung Treng);
- Per l’uscita potrai utilizzare tutti i valichi di frontiera.
Cortesie, sicurezza e prese di corrente in Cambogia
- Cortesie: Le mance non rientrano negli usi e costumi degli Khmers, ma sono molto apprezzate. Tuttavia, devono riflettere il tuo grado di gradimento, perché sono intese come un segno di apprezzamento.
- Sicurezza: La Cambogia è un paese sicuro e accogliente, con l’eccezione delle grandi metropoli, soprattutto la notte, prima tra tutte Phnom Penh.
- Fai attenzione a non lasciare le tue cose incustodite, soprattutto documenti e portafogli.
- Le aree più remote e rurali sono ancora segnate dalla triste presenza delle mine anti-uomo e dal fenomeno del banditismo, quindi evita di allontanarti troppo dagli itinerari turistici più bazzicati.
- Leggi tutte le informazioni, anche sanitarie, per la tua vacanza in Cambogia sul portale specifico ove trovare informazioni aggiornate è viaggiaresicuri.it.
- Le droghe, compresa la cannabis, sono illegali in Cambogia e le punizioni possono essere molto severe.
- Porta con te un kit medico basico di emergenza!
- Elettricità e prese di corrente: In Cambogia si usano le spine e prese di corrente di tipo A, C ed G, una tensione di corrente di 230 V e frequenza di 50 Hz.

Conosci altre informazioni generali fondamentali da sapere prima di iniziare una vacanza low cost in Cambogia? Scrivile nei commenti!