· ·

VACANZA A BARCELLONA: INFORMAZIONI BASICHE

Ecco una guida con le informazioni che devi assolutamente sapere prima di organizzare una vacanza low cost a Barcellona, Catalonia in Spagna!

Per esempio: quando è meglio viaggiare a Barcellona? Che prese si usano per l’elettricità? Qui troverai tutte queste informazioni basiche, ma essenziali, per la tua prossima vacanza a Barcellona, e magari anche in Costa Brava!

Perché, per organizzare una vacanza, è bene essere informati su ogni dettaglio!

Barcellona: all’ombra della Sagrada Familia

cosa vedere Barcellona la Sagrada Familia estate 2020

In una vacanza a Barcellona ti stupirai di quante cose puoi vedere e fare in questa amata città.

Con un terzo della popolazione di origine italiana, questa località turistica è famosa per le sue spiagge, le sue feste e, ovviamente, per le grandi opere di architettura del genio Gaudì.

Tra tutte, la Sagrada Familia, ma non solo.

Seconda città per dimensioni della Spagna, superata solo dalla capitale, Madrid, e il posto ideale per una vacanza anche fuori stagione, visto che è caratterizzata da un clima mite, non troppo rigido neppure in pieno inverno, e scarse precipitazioni.

Inoltre, è una delle città con la più attiva scena culturale d’Europa, ospitando ogni anno festival di ogni tipo, musicali e non. 

Leggi anche dove dormire a Barcellona, quanto costa e quando vedere la Sagrada Familia e scopri cosa puoi fare gratis a Barcellona!

Informazioni fondamentali per la tua vacanza a Barcellona: gli aeroporti

  • Aeroporti: prenotare i biglietti aerei per una vacanza a Barcellona spesso può causare dubbi. Quale è il migliore aeroporto, tra i tre possibili?
    • L’unico aeroporto che si trova veramente a Barcellona si chiama El Prat de Llobregat Aeropuerto. 
    • Nelle vicinanze, però, si trovano anche Girona e Reus, a circa 120 km da Barcellona, spesso usati da compagnie low cost e collegati alla città grazie a servizi di autobus. Prima di prenotare un volo che arriva in uno di questi, però, è bene sapere quanto sarà effettivo il risparmio. 
    • Da Girona e Reus, si spendono circa 16 euro a tragitto, fino a Barcellona centro in autobus, quindi 32 euro in totale (a/r);
    • Arrivare a Barcellona dall’aeroporto del Prat
      • In metro: esiste la linea L9 Sud, automatizzata, ma non ben connessa con il centro città.  
      • In aero-bus: ci sono vari servizi autobus che collegano l’aeroporto di Barcellona al centro città. L’autobus express dell’aeroporto (Aerobus) è più caro del normale autobus TMB ma è veloce, spazioso e passa più ogni pochi minuti. Il biglietto di andata e ritorno costa 10,20 euro, e si può fare a bordo. Qui trovi maggiori dettagli: dettagli aerobus.
      • In autobus: la notte, si può raggiungere la città con gli autobus N17 e N16, facendo il biglietto a bordo, oppure in metro, nei weekend. 
      • In taxi: il prezzo si aggira sui 30-35 euro per il tragitto aeroporto-centro città, ma la notte può arrivare a costare 45-50 euro.
      • In treno: il treno realizza due corse ogni ora e si dirige verso il centro di Barcellona. Le fermate principali sono tre: Estació Sants, Passeig de Gràcia e El Clot. 

Lingua e cultura per la tua vacanza a Barcellona

cosa vedere centro di Barcellona
  • Lingua: a Barcellona non si parla solo lo spagnolo castigliano, ma anche catalano. Molti cartelli riportano le diciture in ambe le lingue. 
  • Cortesie: generalmente, le stesse che si osservano in Italia. Evita di gettare rifiuti a terra e gli schiamazzi, soprattutto di notte. Nei tapas bar e nei piccoli ristoranti la mancia è a discrezione, mentre in quelli di alta gamma è per lo meno del 5%, così come per i facchini degli hotel.
  • Festività importanti: alle feste canoniche, come Natale e Pasqua, si sommano il 6 gennaio (Reies), Santa Eulalia (22 gennaio), San Jordi (23 aprile), San Juan (24 giugno), la Diada (11 settembre), la Mercè (24 settembre), 6 dicembre (giorno della costituzione). La lista completa è consultabile a questo link: festività di Barcellona.
  • Sicurezza: attenzione ai furti, a volte anche violenti, a danni dei turisti. Nel centro, evita di sfoggiare mercanzia di valore, presta sempre attenzione alla borsa ed evita di camminare da solo la notte, soprattutto nella Ciudad Vella. 

Barcellona: quando andare e altre informazioni 

  • Quando andare in vacanza a Barcellona: praticamente tutto l’anno!
    • L’estate a Barcellona è spesso molto calda, in particolare nel mese di agosto quando le temperature arrivano facilmente a 35°C. La presenza del mare permette di rinfrescarsi e tollerare il caldo, e piove molto raramente.
    • Il clima di Barcellona in inverno è fresco, ma con temperature miti. Rarissime le gelate e le temperature negative, così come le piogge.
    • In autunno, il clima è piacevole, con molto sole, ma anche con piogge occasionali.
    • La primavera è forse il mio periodo preferito a Barcellona, con climi caldi durante il giorno e serate fresche. Può piovere ogni tanto, ma mai eccessivamente. 
  • Elettricità e prese di corrente: 220 V, presa a due entrate.

Conosci altre informazioni generali fondamentali, da sapere prima di iniziare una vacanza a Barcellona low cost? Scrivile nei commenti!

Articoli simili