VACANZA A VALENCIA: INFORMAZIONI BASICHE
Ecco una guida con le informazioni che devi assolutamente sapere prima di organizzare una vacanza low cost a Valencia, in Spagna!
Per esempio: quando è meglio viaggiare a questa città? Che prese si usano? Qui troverai tutte queste informazioni basiche, ma essenziali, per la tua prossima vacanza a Valencia!
Valencia: la città de Las Fallas

In una vacanza a Valencia, avrai l’occasione non solo di vedere le tanto amate Fallas, una delle feste popolari più importanti della Spagna, ma anche di mangiare la Paella, visitare una delle meraviglie di Calatrava e molto, molto di più.
Terza città per dimensioni della Spagna, dopo Madrid e Barcellona, non teme le ondate di turismo di massa, e mantiene vive le sue tradizioni locali e uniche.
Valencia è la meta ideale per una vacanza in Spagna, visto che è gode di un clima eccezionale, ed è situata in una posizione lungo la costa orientale che rende agevoli gli spostamenti e rilassarsi al mare.
Informazioni fondamentali per la tua vacanza a Valencia
- Aeroporti: esiste l’aeroporto di Valencia, connesso con voli low cost a quasi tutta Italia. È situato a Manises, a 9 km ad ovest del centro città e base della compagnia low cost Ryanair. Esiste un servizio frequente di autobus tra il terminal e il centro della città, oltre a metro e servizio di taxi.
- Arrivare a Valencia dall’aeroporto:
- In metro: si arriva in centro usando la linea 3 o 5, al costo di 3.90 euro + 1 euro per la tessera ricaricabile. Qui puoi consultare gli orari della metropolitana.
- In aero-bus: il servizio è disponibile dalle 6 alle 22, ogni 20 minuti, al costo di 2.50 euro. Le fermate sono: Avenida del Cid (di fronte alla policia local) – Calle Bailen – Calle Angel Guimera – Avenida del Cid – Partenze Aeroporto.
- In autobus: con la linea 150 Valencia-Aeroporto, al costo di 1.05 euro. Il servizio è disponibile ogni giorno, dalle 5.25 alle 22 e le informazioni sono disponibili sul sito di Fernanbus.
- In taxi: il prezzo si aggira sui 20 euro per il tragitto aeroporto-centro città, con un supplemento di 3.50 euro e, se il caso, anche per l’orario notturno.
- Lingua: a Valencia non si parla solo lo spagnolo castigliano, ma anche valenciano, una lingua similare al catalano. Molti cartelli stradali e alcuni mezzi di trasporto pubblici riportano le diciture in entrambe le lingue.
- Quando andare: I mesi più caldi dell’anno a Valencia sono giugno, settembre, luglio e agosto, quando la media mensile delle temperature raggiunge i 29 °C e i turisti si accalcano sulle spiagge. Se hai voglia di mare, durante la tua vacanza a Valencia, questi sono i mesi perfetti! Anche la primavera è molto mite in città. I mesi più freddi sono dicembre, gennaio e febbraio, che sono però anche i periodi più economici (low cost) per viaggiare e prenotare alloggi. La pioggia si concentra in ottobre e novembre.
- Cortesie: generalmente, le stesse che si osservano in Italia. Evita di gettare rifiuti a terra e gli schiamazzi. Nei tapas bar e nei piccoli ristoranti la mancia è discrezionale, mentre in quelli di alta gamma è abituale (almeno il 5%). Negli hotel, specie se di alta categoria, è raccomandabile lasciare alcuni euro di mancia ai facchini.
- Sicurezza: Valencia è, in generale, una città sicura. Le uniche precauzioni sono quelle da seguire sempre quando si viaggia: non portare troppi soldi con te, separa i soldi dai documenti, evita di camminare da solo durante la notte e fai attenzione alla borsa, in spiaggia ed in città! Insomma, cerca di non rovinarti la vacanza a Valencia!
- Festività importanti: alle feste canoniche, come Natale e Pasqua, si sommano il 22 gennaio (San Vincenzo Martire), Las Fallas (12-19 di marzo), la seconda domenica di maggio (Nuestra Señora de los Desamparados), il 9 ottobre (Giorno della Comunità Valenciana), il 12 ottobre (festa di Spagna) e il 6 dicembre (festa della costituzione). La lista completa è consultabile a questo link: festività di Valencia.
- Elettricità e prese di corrente: 220 V, presa a due entrate.
Conosci altre informazioni generali fondamentali, da sapere prima di iniziare una vacanza a Valencia low cost? Scrivile nei commenti!
Ahhh che bei tempi quelli del mio master a Valencia… anche se trovo che il sole lì scotti come in pochi altri posti… sembra molto più forte che a Barça!