tutto quello che devi sapere informazioni vacanza Turchia Istanbul documenti visto visa vaccinazioni low cost aeroporto metro autobus
· ·

VACANZA A ISTANBUL: INFORMAZIONI BASICHE

Ecco una guida con le informazioni che devi assolutamente sapere prima di organizzare una vacanza low cost a Istanbul, una città a metà strada tra l’Asia e l’Europa! Infatti, è stato difficile capire come categorizzare questa città! 

Per esempio, in questo articolo scoprirai: quando andare in vacanza a Istanbul? Che prese si usano?

Qui troverai tutte queste informazioni basiche, ma essenziali!

Inoltre, abbiamo anche scritto un itinerario su cosa vedere a Istanbul in tre (sì, solo 3 !) giorni, e una lista di libri da portare con te o da leggere prima di partire.

Istanbul: una città divisa in due 

Istanbul è una delle città più visitate in tutto il mondo, e non c’è da stupirsi. Inoltre, è la meta perfetta per la tua prossima vacanza low cost!

Durante i secoli, è stata la capitale di ben tre imperi differenti: Romano, Bizantino e Ottomano!

Nota in passato come Costantinopoli, si trova circondata ed attraversata da due enormi tesori naturali: il Corno d’Oro e il Bosforo.

Caotica e bellissima, con oltre 15 milioni di abitanti, Istanbul è la città più estesa ed abitata della Turchia. Non potrai restare indifferente davanti ai profondi constasti di una città troppo particolare per essere europea e troppo europea per essere asiatica.

Andare in vacanza ad Istanbul significa lasciarsi stupire da mondi ed ecosistemi contrastanti… il Mar Nero e il Mar di Marmara, Europa e Asia, il moderno e l’antico. 

Sei pronto a partire?!

tutto quello che devi sapere informazioni vacanza Turchia Istanbul documenti visto visa vaccinazioni low cost aeroporto metro autobus

Informazioni fondamentali per la tua vacanza a Istanbul: i trasporti

  • Aeroporti: Istanbul ha due aeroporti internazionali: 
  • il Nuovo Aeroporto Internazionale di Istanbul: dista 35 chilometri dalla città. Per arrivare in centro dovrai scegliere uno dei seguenti mezzi di trasporto: 
    • TransferPrenotare un transfer è l’opzione ideale per raggiungere l’hotel. Si tratta di un servizio privato, quindi non dovrai preoccuparti di orari e frequenze. Il costo varia dai 20 ai 35 euro, a seconda degli orari. 
    • Noleggio auto: direttamente all’arrivo. Ci vogliono circa 60 – 90 minuti per arrivare a destinazione, a seconda di dove si trova l’albergo e dell’orario
    • Taxi: si trovano fuori dal terminal e il prezzo sarà di circa 30€.
    • Autobus: quasi tutte le linee che passano dall’aeroporto arrivano in centro, e appena arrivati potrai chiedere informazioni su quale è la migliore per arrivare alla tua destinazione. Le linee cambiano spesso, visto che l’aeroporto è nuovo e ancora mal servito.
  • il Sabiha Gökçen: si trova a circa 50 km dal centro, nella parte asiatica. Deve il suo nome alla prima aviatrice militare del mondo, Sabiha Gökçen, che iniziò a pilotare nel 1936 (aveva solo 23 anni!). Per arrivare in centro da qui:
    • Autobus: ben 5 linee di autobus partono dall’aeroporto, 4 arrivano solo fino alla parte asiatica, mentre la linea E3 (attiva dalle 7 alle 2:30) ti lascerà a 8 chilometri a nord di Sultanhamet, facendo scalo alla stazione della metropolitana di Levent.
    • Servizio shuttle: offerto dalla compagnia Havas, collega l’aeroporto con Piazza Taksim ogni 30 minuti. Il viaggio dura all’incirca un’ora, e costa 13TL (1,70€) per persona.
    • Taxi: facile da prendere, costa circa 80-100 TL (10-12 euro) fino al centro. 
  • Fino al 2019, esisteva un terzo aeroporto, Atatürk, attualmente non operativo.
  • Muoversi nella città:
    • Per muoverti a Istanbul, avrai solo l’imbarazzo della scelta. Nella città sono presenti autobus, metro, tram, traghetti e funicolari e taxi. 
trasporto a Istambul mappa della metro mappa autobus bus map how to

Cosa devi sapere per andare in vacanza a Istanbul?

  • Lingua Anche se la lingua ufficiale è il turco, dovuto al gran flusso di turisti che visitano il paese, è molto diffusa anche la lingua inglese.
  • Valuta: Dal 1º gennaio 2009, la valuta ufficiale della Turchia è la Lira Turca (TL).
    • Ti consigliamo di prelevarli direttamente sul posto, dagli sportelli ATM, che troverai sia in aeroporto sia in città. 
      • In alternativa, puoi cambiare euro o dollari negli uffici di cambio, ad un cambio meno conveniente, ma senza commissione.
    • Attualmente in Turchia troverete banconote da 1, 5, 10, 20, 50, 100 e 200 Lire Turche. Le monete sono da 1 Lira e da 50, 25, 10, 5 e 1 kuru.
    • 100 kuru (YKR) equivalgono a 1 TL.
  • Modalità di pagamento: Le carte di credito sono accettate quasi ovunque, e quelle italiane o svizzere devono essere abilitate per l’utilizzo nel paese (chiama la tua banca, o attiva l’opzione attraverso la app di questa!).
  • Per scoprire cosa vedere, leggi la nostra selezione di 10 cose imperdibili a Istanbul.

Quando andare: periodi e feste principali

  • Quando andare
    • In generale, le temperature di Istanbul sono similari a quelle di Roma, ma con inverni più freddi.
    • I mesi ideali per una vacanza a Istanbul sono:
      • maggio, giugno, settembre e ottobre, quando il clima è buono, ma non troppo caldo. 
    • In inverno, il clima freddo e piovoso rende difficile il turismo.
  • Festività principali:
    • Commemorazione di Atatürk: 10 novembre. Celebrazioni per la morte del padre fondatore della Turchia moderna.
    • Festa della Repubblica: 29 ottobre. Potrai assistere a parate militari e spettacoli folcloristici.
    • Festa del Sacrificio: data variabile. È chiamata anche “Pasqua Mussulmana”, è una delle feste più rilevanti del calendario mussulmano. 
    • Anniversario di Atatürk: 19 maggio. Si celebra la nascita di Atatürk.
    • Ascensione di Maometto al cielo: data variabile. Si celebra il giorno in cui il Profeta Maometto è salito in cielo.
    • Festa della Vittoria: 30 agosto. Anniversario della vittoria contro l’esercito greco (1922).
    • Giorno dell’Indipendenza: 23 aprile. Si ricorda l’inaugurazione del Parlamento turco. 

Che documenti ti servono?

  • Documenti: I cittadini italiani e svizzeri che si recano in Turchia per meno di 90 giorni non hanno bisogno del passaporto, ma solo della Carta d’Identità, che deve essere valida per l’espatrio e con almeno 6 mesi di validità residua. 
    • Non è accettata la Carta d’Identità con timbro di rinnovo o proroga.
    • Se vuoi viaggiare con il passaporto, questo dovrà avere una validità residua di almeno 6 mesi. 
    • Non è richiesto alcun visto. 
    • I documenti sono necessari anche per i minori d’età. 
    • È invece assolutamente necessario il passaporto, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi, per entrare nel Paese, per via terra e ferroviaria, da: 
      • Georgia, Azerbaigian, Repubblica Autonoma del Nakhicevan, Iran, Iraq e Siria.
    • Il passaporto deve SEMPRE avere almeno una pagina libera, per l’apposizione dei timbri.
tutto quello che devi sapere informazioni vacanza Turchia Istanbul documenti visto visa vaccinazioni low cost aeroporto metro autobus

Cortesie, sicurezza ed elettricità: preparati per la tua vacanza low cost a Istanbul!

  • Cortesie: In Turchia la mancia non è obbligatoria, ma sempre gradita. Nei locali più raffinati, è buona norma lasciare il 10-15% del conto, sempre in contanti. 
  • Sicurezza: Nonostante l’aumento delle misure di sicurezza, il rischio di attentati terroristici esiste in tutto il Paese, pure ad Ankara e Istanbul. Inoltre, si consiglia particolare attenzione a donne sole e in presenza di manifestazioni.
    • Inoltre, l’omosessualità non è sempre ben tollerata, soprattutto fuori dalle aree più centrali della città. Se sei omosessuale, fai attenzione!
  •  Vaccinazioni: non necessarie. 
  • Elettricità e prese di corrente: La tensione della rete elettrica turca è quella standard di 220 volt e le prese sono in genere compatibili con le normali spine europee.
  • Alloggio: leggi la nostra guida dedicata ai migliori quartieri ed hotel di Istanbul.

Conosci altre informazioni generali fondamentali da sapere prima di iniziare una vacanza low cost a Istanbul? Scrivile nei commenti e non scordarti di leggere le altre guide basiche per vacanze perfette!

Articoli simili