tradizioni di natale nel mondo tradizioni natalizie feste
· · · · · · ·

TRADIZIONI NATALIZIE DA TUTTO IL MONDO

Natale è il periodo più bello dell’anno, soprattutto per via delle tradizioni natalizie.

Per un paio di settimane all’anno, il mondo assume un bagliore magico, le persone sembrano più allegre, si va a sciare e anche l’inverno in qualche modo si sente meno freddo.

Ovviamente, escludendo il natale 2020.

Sia per chi festeggia la festa religiosa, sia per chi ha una visione più secolare, questo periodo è magico.

Però, non tutti lo festeggiano nello stesso modo! Scopriamo qui le tradizioni di natale più carine, oppure più strambe, al mondo!

Natale nel mondo: molti modi per sentirsi vicini

Ecco qui le tradizioni di natale più amate da Mappamundis!

Il Festival delle Lanterne Giganti, nelle Filippine

Tra le nostre tradizioni natalizie preferite c’è sicuramente il Festival delle Lanterne Giganti (Ligligan Parul Sampernandu).

Questo si tiene ogni anno il sabato prima della vigilia di Natale nella città di San Fernando, la “capitale del Natale delle Filippine”, in Asia.

Undici barangay (villaggi) prendono parte al festival e la competizione è feroce: vince chi riesce nel tentativo di costruire la lanterna più elaborata.

In origine, le lanterne erano semplici creazioni di circa mezzo metro di diametro, realizzate con “papel de hapon” (carta origami giapponese) e illuminate da una candela.

Oggi, però, le lanterne di questa tradizione natalizia sono realizzate con molti materiali, di dimensioni enormi e con lampadine elettriche che brillano in un caleidoscopio di fantasie.

tradizioni di natale nel mondo tradizioni natalizie feste

La capra di Gävle, in Svezia: una tradizione natalizia molto nota

Dal 1966, una “capra natalizia” alta 13 metri di paglia è costruita nel centro della piazza del castello di Gävle per l’Avvento.

Però, questa tradizione natalizia svedese ha involontariamente portato a un’altra sorta di “tradizione”: il tentativo di appiccarle fuoco.

Dal 1966 la Capra è stata bruciata con successo 29 volte – l’ultima distruzione è avvenuta nel 2016.

Se vuoi vedere come se la cava la Capra quest’anno, puoi seguirne i progressi sul sito web di Visit Gävle attraverso un video in diretta.

Krampus, in Austria, la città che celebra un natale “da paura”

In Austria, le tradizioni natalizie ricordano quelle di Halloween.

Una creatura demoniaca, simile a uno strambo animale, vaga per le strade delle città, spaventando i bambini e punendo i cattivi.

Si tratta del malvagio complice di San Nicola, Krampus, che si occupa del lavoro sporco del santo, che si cimenta solo nei premi ai buoni.

Secondo la leggenda, Krampus cattura i bambini più cattivi e li porta via nel suo sacco.

Nella prima settimana di dicembre, i giovani si travestono da Krampus (soprattutto alla vigilia del giorno di San Nicola) spaventando i bambini per le strade.

Insomma, una tradizione natalizia davvero unica!

Kentucky Fried Christmas Dinner, Giappone: una delle tradizioni meno natalizie

Il Natale non è mai stato una tradizione, in Giappone.

A parte alcune piccole usanze secolari, come i regali e le decorazioni luminose, questa festa rimane in gran parte una novità nel paese.

Tuttavia, negli ultimi anni è emersa una nuova e stravagante “tradizione natalizia“: la festa del giorno di Natale del Kentucky Fried Chicken. Sta diventando sempre più popolare, sopratutto a Tokyo e nelle altre grandi città del paese.

Il menu dedicato alle feste viene pubblicizzato sul sito web di KFC Japan, ormai ogni anno!

tradizioni di natale nel mondo tradizioni natalizie feste

The Yule Lads, Islanda, famosa per le tradizioni di natale

Nei 13 giorni che precedono il Natale, 13 astuti personaggi simili a troll escono per giocare in Islanda.

Questi vengono chiamati Yule Lads, in inglese, o jólasveinarnir / jólasveinar in islandese, e sono una stramba tradizione natalizia.

Le creature visitano i bambini di tutto il paese durante le 13 notti, lasciando nelle scarpe di questi, messe vicino alla finestra, un regalo a notte, bello o brutto, a seconda del comportamento.

Il regalo per chi si comporta male è davvero strano: delle patate marce!

La leggenda li vede vestiti in modo tradizionale, e hanno nomi che ricordano i dispetti che amano fare, come Hurðaskellir (Door-Slammer, cioè sbattitore di porte) o Kertasníkir (Ladro di candele).

San Nicola, in Germania: un secondo Babbo Natale

Da non confondere con Weihnachtsmann (cioè Babbo Natale), Nikolaus/San Nicola viaggia a dorso d’asino nel cuore della notte del 6 dicembre (che è chiamata Nikolaus Tag) e lascia piccoli doni ai bravi bambini.

Si tratta di premi come monete, cioccolato, arance e giocattoli, e la tradizione natalizia è comune in particolare nella regione bavarese.

San Nicola visita i bambini nelle scuole o nelle case, o nei parchi di Berlino, spesso chiedendo in cambio di recitare una poesia, cantare una canzone o disegnare qualcosa.

Però, porta spesso con sé Knecht Ruprecht, personaggio diabolico vestito con abiti scuri coperti di campanelli e una barba sporca, per punire i bambini che si comportano male.

La caccia alla scopa, in Norvegia: una strana tradizione di natale

Forse una delle tradizioni della vigilia di Natale meno ortodosse si trova in Norvegia, dove le persone hanno l’abitudine di nascondere le loro scope.

Proprio così, quelle che si usano per pulire!

È una tradizione natalizia che risale a secoli fa, quando la gente credeva che le streghe e gli spiriti maligni uscissero alla vigilia di Natale alla ricerca di scope su cui cavalcare e muoversi per il paese.

Ancora oggi, molte persone nascondono le loro scope nel posto più sicuro della casa per evitare che vengano rubate!

L’illuminazione della Menorah a Washington D.C.

La festa ebraica di Hanukkah è celebrata con molto clamore negli Stati Uniti.

Dal 1979, una gigantesca Menorah di nove metri è stata innalzata sul terreno della Casa Bianca per gli otto giorni e le notti di Hanukkah, che coincide in parte con la festa del Natale.

La cerimonia a Washington, D.C. è caratterizzata da discorsi, musica, attività per bambini e, naturalmente, dall’accensione delle luce della Menorah.

L’accensione della prima candela alla Casa Bianca avviene alle 16:00, con pioggia o sole, e una candela aggiuntiva viene accesa ogni notte successiva.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma i biglietti devono essere prenotati in anticipo.

Venezuela, tra pattini e tamales

Natale e pattini a rotelle è un abbinamento strano.

Però, a Caracas, in Venezuela, ogni vigilia di Natale, i residenti della città si recano in chiesa la mattina presto sui pattini a rotelle, o almeno lo facevano prima della grande crisi economica e sociale che ha colpito questo paese.

Questa tradizione natalizia unica è così popolare che le strade della città sono chiuse al traffico.

Poi, niente di meglio di una buona cena a base di tamales, no?

tradizioni di natale nel mondo tradizioni natalizie feste

Giornata delle piccole candele, in Colombia: una tradizione di natale davvero carina

Il giorno delle piccole candele (in spagnolo, Día de las Velitas) segna l’inizio del periodo natalizio in tutta la Colombia.

In onore della Vergine Maria e dell’Immacolata Concezione, le persone accendono delle piccole candele, protette da lanterne di carta, sulle finestre, sui balconi e nei cortili.

La tradizione delle candele è popolare in molte aree del paese, ma è davvero spettacolare in Quimbaya, dove i quartieri competono tra loro per vedere chi può creare l’illuminazione più impressionante.

Cavalcata delle luci, a Toronto

Nella meravigliosa Toronto, in Canada, l’annuale Cavalcade of Lights segna l’inizio ufficiale delle festività natalizie.

La prima Cavalcata ha avuto luogo nel 1967 per mostrare il municipio di Toronto e Nathan Phillips Square alla popolazione, dopo la costruzione.

La piazza e l’albero di Natale sono illuminati da oltre 300.000 luci LED a risparmio energetico che brillano dal tramonto fino a Capodanno.

Inoltre, potrai assistere a spettacolari spettacoli pirotecnici e fare un po ‘di pattinaggio sul ghiaccio all’aperto.


Quali sono le tradizioni natalizie della tua zona? Per esempio, festeggi Santa Lucia? e conosci altre tradizioni, per esempio della Tailandia, del Marocco, di altre zone del mondo?

Cosa mangi di tipico?

Articoli simili