STUDIARE E VIAGGIARE: È POSSIBILE!
CONSIGLI DI VIAGGIO PER STUDENTI CON POCHI SOLDI
Spesso, studiare non fa rima con viaggiare.
La maggior parte degli studenti viaggia poco, perché ha poche entrate, e pensa di non poterselo permettere.
Oppure, pensa di non avere tempo, quando ne hanno da vendere (soprattutto se si sa come studiare bene in poco)
Però, non deve essere per forza così. Viaggiare non deve essere costoso. Con pochi trucchi per il budget, puoi vedere il mondo per quasi nulla.
Viaggiare e studiare: trucchi per risparmiare e girare il mondo come studente
Ecco qui i nostri trucchi per cercare di far rimare tra viaggiare e studiare!
Seleziona la tua destinazione con attenzione
La posizione è fondamentale! Pensa bene a dove andrai, perché il biglietto aereo non è la sola cosa che costa, in un viaggio…anzi!
Con 100 euro non sopravvivi molto in Londra, in Parigi o in altre metropoli europee o statunitensi, ma sono molti nel sud-est asiatico. Molti studenti, inesperti al momento di decidere se e dove viaggiare, lasciano che i prezzi dei biglietti aerei decidano per loro, ma questo può essere un (costoso) errore.
Per una visione più realistica dei costi di viaggio, ti consigliamo di considerare non solo il ticket aereo, ma anche il costo di trasporto in loco, l’alimentazione, l’alloggio e le attività che non vuoi permetterti.
Considera tutti i costi prima di decidere qual è l’opzione più conveniente.
Volontario: un modo per viaggiare, studiare e migliorare il CV
Viaggiando, il costo per dormire è spesso il più importante, o comunque nella top 3.
Perché non ottenerlo gratuitamente?
Abbiamo già dedicato un articolo a come dormire gratis in viaggio, dove abbiamo illustrato molte idee, ma la nostra preferita rimane il volontariato all’estero.
Non solo ti farà risparmiare denaro, perché è un’esperienza straordinaria sotto molti punti di vista: potrai fare nuovi amici, migliorare il tuo CV, conoscere i posti con i locali e sì, anche dormire gratis.
Se vuoi lavorare in un ostello, qui trovi una lista delle cose più utili da avere in valigia!
Qui, invece scopri le differenze tra le due principali pagine web dove trovare lavoro come volontario!
Pianificare in anticipo è il segreto per trionfare
Anche di questo, abbiamo già parlato. Però, se vuoi alcune idee su dove andare, leggi qui.
Se vuoi sapere come pianificare bene un viaggio per risparmiare, fai click qui, ma qui ti spieghiamo perché farlo.
Per viaggiare e studiare, per esempi, devi sapere che i prezzi dei voli possono variare in modo incredibile, anche in poche ore.
Anche se prenotare in anticipo potrebbe non farti ottenere sempre il prezzo migliore, non vuoi nemmeno aspettare l’ultimo minuto.
Usare strumenti come Skyscanner Price Alert è molto utile per ricevere avvisi quando il prezzo cambia, tenere sotto controllo le variazioni.
Però, organizzare una vacanza significa anche sapere cosa vuoi visitare, e quando, permettendoti di stabilire un budget realistico e scoprire i giorni di accesso gratis ai musei e ad atre attrazioni.
Considera sempre il trasporto alternativo
Prima di arrivare in un posto, considera bene tutte le tue opzioni di trasporto.
Prendere taxi e aerei può far crescere esponenzialmente il budget, e anche il bus, se preso senza conoscenze, può risultare più caro di quello che dovrebbe.
Per esempio, per i viaggi brevi, i programmi di bike sharing possono essere un modo divertente ed economico per spostarsi.
Non sei sicuro di quale sia la scelta migliore? Dopo aver letto i nostri articoli dedicati, non essere timido ad usare i forum. La gente del posto e altri viaggiatori saranno felici di aiutarti.

Ricordati che esistono sconti per studenti, che rendono la vita facile a chi vuole studiare e viaggiare
Le tessere dell’università sono preziose, e non servono solo per accedere alle biblioteche e sostenere gli esami.
Però, per essere sicuro di non perderti nemmeno una promozione, richiedi la International Student Identity Card (conosciuta come ISIC).
Crea scali gratuiti, per vedere più posti nuovi in un solo viaggio
Se il tuo viaggio aereo prevede degli scali, pensa in allungarli e visitare anche le città dove il tuo aereo già deve fermarsi.
Questo è possibile quando l’aereo fa scalo nella città hub della compagnia, ma anche in altre fortunate occasioni.
Invece di correre attraverso l’aeroporto per non perdere il tuo prossimo volo, esci e scopri qualcosa di nuovo!
Tra gli hub principali: Reykjavik per Icelandair, Dubai per Emirates, Tokyo per Japan Airlines, Singapore per Singapore Air, Bangkok per Thai Airways … ma ne esistono molti altri!
Conosci altri trucchi per studiare e viaggiare? Se sei uno studente, quante volte viaggi all’anno (senza considerare il 2020, ovvio)?