SRI LANKA: CONSIGLI PER LA PRIMA VACANZA
Ecco alcuni consigli per la tua prima vacanza in Sri Lanka, firmati Mappamundis!
Questo paese è una meta ambita per le vacanze, perché pieno di splendidi paesaggi, gente incredibilmente amichevole e un patrimonio coloniale britannico architettonicamente affascinante. Prima, però, alcune informazioni sanitarie.
Misure relative all’epidemia di Covid-19
Secondo la Farnesina, in gennaio 2021 lo Sri Lanka ha stabilito la riapertura delle frontiere al turismo internazionale. Le regole per visitare il paese sono:
- Non è prevista quarantena;
- Il visto per la tua prima vacanza in Sri Lanka va richiesto in modalità digitale;
- Durante la vacanza in Sri Lanka, è obbligatorio sottoporsi a 3 test della PCR ( soggiorni fino a 7 giorni) o 4 PCR (per soggiorni superiori), con costi a carico del turista. In particolare, i test vanno eseguiti nelle seguenti modalità:
- test n.1: 96 ore prima di imbarcarsi, da presentare all’arrivo insieme alla Dichiarazione sullo stato di salute ufficiale;
- test n.2: prima del check-in, in uno dei laboratori approvati dal ministero della salute. Questo test va concordato con l’hotel prenotato, che ti impedirà di uscire, mentre aspetti l’esito negativo.
- test n.3: entro 5-7 giorni dall’arrivo;
- test n.4: solo per soggiorni superiori ai 7 giorni, a seconda dell’estensione della vacanza. Per esempio, in caso di trascorrere 14 giorni o più sul territorio, il test andrà eseguito entro il giorno 10 e 14.
Queste informazioni sono state aggiornate il giorno 12.02.2021. Maggiori info sul sito della Farnesina.
Alcuni consigli per la tua prima vacanza in Sri Lanka
Ecco i nostri consigli per la tua prima vacanza in Sri Lanka, nel pieno rispetto dei nuovi trend di viaggio 2021!
1. Accetta la lentezza come parte dell’esperienza

Sebbene le infrastrutture stiano migliorando e le opzioni di trasporto siano molte e capillari, il paese ha strade tortuose e in pendenza, che causano un generale rallentamento dei trasporti, pubblici e privati.
Non importa se viaggi in autobus, treno, macchina o tuk-tuk… ci metterai sempre più tempo del previsto.
Leggi qui la guida su come muoverti in Sri Lanka!
Accetta la lentezza, respira profondamente e concentrati sul divertimento!
2. Il consiglio per chi cerca la festa: la tua prima vacanza in Sri Lanka è fatta per conoscere e rilassarsi, per le feste le mete ideali sono altre
Al di fuori di Colombo e di alcuni resort sulla spiaggia, questo paese non è proprio il posto migliore per festeggiare ogni sera.
Ci sono pochi ostelli per turisti, e molte pensioni a conduzione familiare, per esempio.
Inoltre, è una meta sempre più famose per la luna di miele, quindi attrae anche molte coppie. I bar sulla spiaggia sono comuni ad Arugam Bay, sulla costa orientale, e a Hikkaduwa, nella zona ovest, ma sono abbastanza tranquilli e molti chiudono in bassa stagione.
3. il miglior consiglio per la tua prima vacanza in Sri Lanka è “trattati bene”!
Vivere alla grande in Sri Lanka è facile, fidati.
Per esempio, puoi alloggiare in una delle mini-catene di hotel di lusso di proprietà locale, come Uga Escapes e anche Resplendent Ceylon. Costa molto meno di quello che pensi!
Scopri qui altre destinazioni di viaggio economiche.

4. Vai a nord, se vuoi scappare dalla folla
Anche se in passato non era raggiungibile, oggi la provincia settentrionale dello Sri Lanka non può mancare nei consigli di viaggio dedicati alla prima vacanza in questo paese!
Un tempo roccaforte delle Tigri Tamil, è una delle ultime zone dell’isola a riaprire ai turisti, e per questo è molto meno urbanizzata delle altre aree. Qui non troverai catene di hotel, resort e orde di visitatori stranieri, ma spiagge dorate deserte, templi remoti e città portuali coloniali.
5. Mangia più che puoi
Il cibo dello Sri Lanka è delizioso, e quindi non poteva mancare un riferimento alla gastronomia locale, nei nostri consigli per una vacanza in Sri Lanka!
Ti consigliamo di non perdere le crêpes salate di farina di riso a colazione, riso e curry all’ora di pranzo, ed il delizioso kottu rotty (una focaccia tritata saltata in padella con uova e verdure) a cena.
6. Non farti scappare una visita, anche corta, a Colombo
Con jazz club, bar che si affacciano dai rooftop, boutique e ristoranti di fama internazionale, la città di Colombo è una meta imperdibile durante una vacanza in Sri Lanka… fidati dei nostri consigli!
Inoltre, visitarla è un modo per scoprire la vita della popolazione locale, vedere animate partite di cricket e comprare nei mercati locali.
7. Pianifica in base alle stagioni
Anche se le piogge monsoniche potrebbero non smorzare la tua voglia di esplorazione, le esperienze possono variare (e molto) a seconda della stagione.
In generale, questo paese è perfetto per vacanze attive, esplorando le dice di stupa, spiagge e piantagioni di tè, ma non solo.
In bella stagione puoi provare a fare surf nella baia di Arugam, pedalare in bicicletta, dedicarti alle escursioni sulla Knuckles Mountain Range o al rafting a Kelaniya Ganga, nella zona di Kitulgala. Per questo, il clima è importante, e non poteva mancare nella lista di consigli per la tua vacanza in Sri Lanka!
8. Fai uno sforzo per capire la cultura locale, e quella dei vicini
Nel punto più stretto, sono solo 18 le miglia che separano la costa dello Sri Lanka e quelle dell’India.

Nonostante questo, trai i due paesi esistono differenze enormi. Per esempio, il ritmo della vita in Sri Lanka è molto meno frenetico di quello dell’India.
Per questo, si tratta di una scelta comune tra i viaggiatori che sono incuriositi, ma intimiditi, dal gigante asiatico.
In generale, prima di partire è importante conoscere almeno le basi della cultura locale, per esempio il fatto che qui vivono fianco a fianco alcune delle religioni più antiche e più diffuse al mondo, come Buddismo (70%), Islam, Induismo e Cristianesimo, ma la cultura locale è influenzata anche dalle dominazioni inglesi, portoghesi e olandesi.
Un buon libro da leggere è “La lacrima dei Vedda, Sri Lanka, isola di un popolo dimenticato”, di Andrea Rigante!
Sei a conoscenza di altri consigli essenziali prima di una vacanza in Sri Lanka? Raccontaci nei commenti!