LE SPIAGGE PIU’ BELLE DELLE CINQUE TERRE
Ecco le migliori spiagge delle Cinque Terre, meta ideale per le tue vacanze estive del 2020!
In questo angolo d’Italia, tanto amato, ci sono cinque borghi: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Questi sono uniti nel Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Ogni borgo ha la sua spiaggia, originariamente usata dai pescatori locali. Piccole, immerse in un paesaggio da cartolina, sono la meta perfetta per le tue vacanze dell’estate 2020!
Le spiagge più belle delle Cinque Terre: la classifica
Ecco le nostre raccomandazioni, se stai pensado di andare al mare alle Cinque Terre. Non abbiamo inserito solo le più note, ma anche alcuni piccoli gioielli, più nascosti.
Spiaggia di Monterosso al Mare
Già nominata nella nostra classifica delle 10 spiagge più belle d’Italia, è conosciuta anche come spiaggia della Fenigia. Si tratta della spiaggia più grande della zona, ed è anche la sola sabbiosa. Per questo, è anche molto popolare tra i turisti, soprattutto il weekend, che la raggiungono facilmente dalla stazione dei treni locale.

Spiaggia del Gigante, Monterosso al Mare
Un po’ più nascosta rispetto alla precedente, questa meraviglia si trova a ridosso del porticciolo turistico.
La Spiaggia del Gigante, con ciottoli misti a sabbia bianca, è super accessibile anche camminando, e meno frequentata rispetto alla spiaggia principale.
Spiaggia di Guvano, a Corniglia
La spiaggia di Guvano a Corniglia è perfetta se cerchi relax, natura e pace.
Molto frequentata da nudisti e naturisti, si raggiunge in barca o tramite un tunnel dalla stazione di Corniglia, non sempre aperto.
Spiaggia di Corniglia delle Cinque Terre
Con i suoi 343 scalini, la spiaggia di Corniglia è selvaggia, rilassante e perfetta per le foto. Adatta anche a chi va in vacanza in famiglia, anche se la scalinata potrebbe essere difficile per i bambini più piccoli o per chi ama andare in spiaggia con molte cose.
Spiaggia di Vernazza
Perfetta per chi non ama camminare, la spiaggia di Vernazza si trova a poca distanza dalla stazione ferroviaria. In realtà, le spiagge della città sono due:
- una più grande e centrale, situata ai piedi della città;
- una più lontana, che si raggiunge attraversando una grotta nel mezzo della piazza centrale.
Porto Pidocchio, la spiaggia più amata delle Cinque Terre

Nonostante il nome, questa spiaggia è davvero stupenda. A metà strada tra le Cinque Terre e Portofino, la cittadina di Framura fa sempre parte del Parco Nazionale delle Cinque Terre.
Porto Pidocchio è una piccola oasi di ciottoli e sabbia, conosciuta tra chi pratica l’arrampicata, per via della parete rocciosa che la sormonta.
Il sentiero per raggiungere la spiaggia di Porto Pidocchio parte da Vanderecca e, proseguendo lungo la pista ciclabile, arriva fino alla cala.
Spiaggia del Canneto, Riomaggiore
Una spiaggia da cartolina, selvaggia e con tanto di cascata di acqua naturale.
La spiaggia del Canneto è una delle più belle delle Cinque Terre.
Il solo problema? Per arrivarci serve una barca, visto che non ci sono accessi diretti da terra, neppure a piedi.
Spiaggia di Fossola, sempre a Riomaggiore
Il panorama sullo scoglio Ferrale e il mare splendido fanno della Spiaggia di Fossola una delle più belle delle Cinque Terre.
È totalmente selvaggia e riparata, di solito protetta dai venti. Si raggiunge solo via mare.
Spiaggia di Persico a Campiglia
La spiaggia di Campiglia, situata tra Riomaggiore e Portovenere, è tra le più belle e nascoste dell’intero tratto di costa.
Spesso poco conosciuta ai turisti, è l’ideale se cerchi un posto per prendere il sole in piane tranquillità, lontano dalla folla.
Per raggiungerla dovrai seguire un sentiero, per circa 3/4 d’ora, che parte dalla scalinata di Campiglia.
Spiaggia di Albana a Campiglia

Si trova sempre nel municipio di Campiglia, ma la spiaggia di Albana è davvero poco nota. Non poteva mancare nella nostra classifica delle spiagge più belle delle Cinque Terre.
Per questo, anche d’estate può rimanere completamente deserta, cosa quasi impossibile in questa area.
Per arrivarci, dovrai partire dalla piazza centrale di Campiglia, ed camminare verso via Tramonti e il Persico.
Alla deviazione per Persico (segnalata), dovrai svoltare in direzione opposta, a sinistra, e fare un po’ di trekking.
Alle Cinque Terre in famiglia: le spiagge migliori
Lungo la costa delle Cinque Terre troverai alcune spiagge adatte alla tua vacanza in famiglia nell’estate 2020. Non sono molte, a causa dell’assenza di sabbia bianca, sostituita da ciottoli, e per la difficoltà a raggiungere alcune cale.
Per questo, ti consiglio di leggere la nostra classifica delle 10 spiagge più belle d’Italia, per avere più opzioni family-friendly.
Nelle Cinque Terre, però, ti basterà spostarti un po’ fuori per incontrare qualche soluzione adatta alle vacanze in famiglia, sempre però avendo a disposizione alcune delle spiagge più belle del paese.
La più grande spiaggia (ed unica con sabbia) delle Cinque Terre si trova a Monterosso, ed è la numero uno in quest’articolo. Nei pressi, potrai anche incontrare un comodo parco giochi.
Le altre opzioni sono: la spiaggia di Vernazza, di sassi, oppure Bonassola. Questa non fa parte del parco delle Cinque Terre, ma è molto vicina!
Quali sono le tue spiagge preferite nelle Cinque Terre? Hai alcuni suggerimenti per una perfetta vacanza al mare in famiglia nel 2020 in questa stupenda località?