· ·

LA SAGRADA FAMILIA: LA GUIDA

Forse l’edificio più famoso e turistico di Barcellona, amato ed odiato da molti, la Sagrada Familia merita assolutamente una visita, nella tua vacanza nella capitale catalana

La sua struttura unica raccogli ammiratori e critici fin dagli inizi, come dimostra il libro “Omaggio alla Catalunia” di George Orwell

Questo, raccontando come la basilica uscì illesa dalle proteste del 1936, perché gli anarchici non le diedero fuoco in quanto opera di arte, commenta: “mi sembra che in questo caso gli anarchici dimostrarono ben poco gusto artistico”. Ah, se hai tempo, scopri se conosci già i musei imperdibili di Barcellona, e alcuni edifici meno noti di Gaudì!

Cosa devi sapere

  • Ubicazione della Sagrada Familia: Carrer Marina, 41
  • Orario di apertura: 
    • Da novembre a febbraio: dalle 09:00 alle 18:00
    • Marzo e ottobre: dalle 09:00 alle 19:00
    • Da aprile a settembre: dalle 09:00 alle 20:00
  • Prezzo:  
    • Adulti: 17€ (Con audioguida 25€)
    • Studenti e giovani fino a 30 anni: 13€
    • Pensionati: 11€
    • Sotto i 10 anni: ingresso gratuito.
    • Con le torri comprese: 32€
    • Con compresa la visita alla Casa-Museo Gaudí: 16,50€
  • Come arrivare alla Sagrada Familia
    • In metro, con le linee 2 e 5, scendendo alla omonima fermata
    • In autobus, con le linee 19, 33, 34, 43, 44, 50, 51, B20 e B24.

Gli inizi della Sagrada Familia

interni della Sagrada Familia giochi di luce

Nota per essere un interminabile edificio, visto che la costruzione iniziò nel lontano 1882 e prosegue tutt’oggi, è un fantastico esempio di stile neogotico. 

Il progetto di Gaudí prese il via solo nel 1883, quando gli vennero affidati i lavori, fino alla sua morte, nel 1926, a causa di un tram.

Oggi, i maestri seguono ancora i suoi disegni, e la costruzione della Sagrada Familia viene interamente finanziata da donazioni private e dalle entrate ricavate dalla vendita dei biglietti e delle visite guidate.

Proprio per questo, è molto difficile stimare una data di conclusione dei lavori!

Questo luogo è molto insolito, ma non è il solo in Spagna!

L’architettura della Sagrada Familia

Il simbolismo religioso permane tutta la struttura di questo esuberante tempio voluto dal maestro Gaudí. In particolare, si può vedere

Nelle sue torri

A fine lavori, si prevede che la Sagrada Familia avrà ben 18 torri, tutte previste nel progetto di Gaudí, anche se ne sono state costruite solo 8, al momento.

Dodici sono dedicate agli apostoli, quattro agli evangelisti, una a Maria e un’altra a Gesù, con elementi decorativi che richiamano ad episodi della vita di questi personaggi e con altezze differenti in base alla gerarchia religiosa.

Nelle facciate

La basilica della Sagrada Familia di Gaudì vanta tre distinte facciate, ognuna delle quali decorata con una simbologia unica nel suo genere.

vista panoramica barcellona mare Sagrada Familia
  • Facciata della Natività: consacrata alla nascita di Gesù, presenta decorazioni di giubilo in cui tutti gli elementi richiamano alla vita. Si concentra sul lato umano e familiare di Gesù, con una abbondanza di elementi popolari, come strumenti da lavoro e animali domestici. 
  • Facciata della Passione: il dolore di questo evento è trasmesso allo spettatore e alla comunità grazie ad una decorazione austera, che risalta nel contesto elaborato della basilica. 
  • Facciata della Gloria: è la facciata principale, di dimensioni molto maggiori alle altre, ed è divisa in varie parti, che illustrano la Morte, il Giudizio Finale, la Gloria e l’Inferno. 

I suoi interni, invece, sono un tributo alle forme della natura, con colonne che ricordano alberi e giochi di luce impressionanti. 

interni gaudi barcellona

Insomma, la basilica della Sagrada Familia merita una visita, ma magari anche più di una, visto che ogni volta si scoprono nuovi dettagli, ma non solo.

Ad ogni visita, vedrai anche nuovi colori e scenari creati dalle finestre multicolori, a seconda dell’ora del giorno.

La Basilica della Sagrada Familia si è trasformata nel simbolo di Barcellona ed è una visita imperdibile per qualsiasi turista. 

Però, a causa delle larghe code che spesso si creano, è sempre meglio comprare i biglietti online, a questo sito: Biglietti online

Inoltre, leggi la nostra guida su cosa mangiare e dove dormire a Barcellona!


Cosa ti ha colpito di più della Sagrada Familia? Sei tra coloro che la amano, oppure no?

Articoli simili