IL MONDO A TAVOLA RISTORANTI ETNICI A MILANO
· · · ·

IL MONDO A TAVOLA: RISTORANTI ETNICI A MILANO

Ormai è quasi sicuro, passeremo l’estate 2020 in Italia. Però, si può provare qualcosa di nuovo anche rimando a casa. Per questo, ecco una lista dei migliori ristoranti etnici e low cost di Milano, per fare il giro del mondo a tavola!

Leggi qui le ultime novità comunicate dalla Commissione Europea sulle vacanze post-Covid19!

Girare il mondo, senza spostarsi da Milano

Per scoprire culture nuove, niente è migliore del cibo. Qui, ti propongo una lista di destinazioni culinarie, per viaggiare senza muoverti da Milano, in questi ristoranti etnici deliziosi. Leggi anche la guida sui borghi fantasma da scoprire in Italia, oppure la lista delle migliori spiagge per l’estate del nostro paese!

In Chinatown, tra i migliori ristoranti cinesi di Milano

Prima cucina etnica presente a Milano, dove abbondano gli all you can eat. Se, però, cerchi qualcosa di diverso dal solito, vale la pena di prenotare da Mao Hunan (via Porpora 5), famoso per le tagliatelle e le proposte autentiche, per stomaci forti.

Tang Gourmet (via Paolo Sarpi 17) prepara invece in casa i propri noodles e ravioli, mentre Ya Hò (viale Coni Zugna 52) ti permette di esplorare per completo la cucina della Cina, provando piatti delle diverse tradizioni regionali.

Anche a Bergamo troverai molti ristoranti degni di nota etnici!

ristoranti milano dove mangiare estate 2020

Mangia come un autentico giapponese, anche se sei milanese

Anche i ristoranti giapponesi sono ormai un classico milanese, ma c’è un mondo, oltre al solito sushi.

Per esempio, Fukurou (via Trivulzio 16) propone oggi differenti tipi di ramen, e molti piccoli piatti tradizionali.

Anche Maido, con più sedi, è interessante. Potrai provare i okonomiyaki, delle frittate a base di verza e altri ingredienti, in un clima informale. 

dove mangiare etnico milano migliori ristoranti per viaggio estate 2020

In India, per il giro del mondo più speziato 

Per scoprire la vera cucina indiana, ti consiglio il menù di Serendib (via Pontida 2), oppure Sarla (in via Stampa 4), famoso non solo per la qualità delle sue proposte gastronomiche, ma anche per il suo ottimo lassi.

Sono considerati entrambi tra i migliori ristoranti etnici di Milano!

La Tailandia a Porta Nuova ed in Giambellino 

Per provare l’autentica cucina di questo paese, senza muoversi da Milano, ti consiglio di andare a Thai Gallery, in Porta Nuova, dove puoi anche mangiare seduto per terra, senza scarpe. Merita una visita anche Thai Chokdee, in Giambellino.

Viaggio gastronomico vietnamita, per sognare una estate 2020 diversa

Il ristorante Vietnam Mon Amour, con due location a Milano, in via Taramelli 67 e via Pestalozza 7, offre una vera e propria esperienza/viaggio culturale a tavola.

Immerso in un ambiente tradizonale, con sculture e tessuti tipici, potrai degustare davvero ogni tipo di piatto di questo paese asiatico! 

Viaggia in Corea, senza muoverti da Milano

ristorante coreano milano estate 2020 vacanze

Per scoprire la cucina di questo gigante asiatico senza muoverti da Milano, ti consiglio di prenotare un tavolo da Gam, in viale Pasubio 8

Servono il kimchi, cavolo fermentato, ma anche piatti meno popolari in Europa, come kimbap, Galbi, Jeon e Bibimbap.

Nelle Filippine, viaggiando in tram

Per viaggiare nelle Filippine senza muoverti da Milano, ti consiglio due alternative: Yum, in viale Coni Zugna 4, e Bulaluhan Sa, famoso per i suoi prezzi low cost e l’atmosfera informale ed autentica. 

dove mangiare brasiliano a Milanola guida estate 2020

Da Rio a Milano, i ristoranti più tradizionali etnici

Se quest’estate non potrai andare a Rio, non preoccuparti.

Ormai amato da mezza Milano, il ristorante Temakinho offre sushi brasiliano, una variante latina del tradizionale piatto asiatico.

Invece, da Barbacoa (via delle Abbadesse 30) offre una vera esperienza carioca, per non rinunciare alla carne in stile churrasco!

Cibo etnico ecuadoriano, per sentirsi alle Galapagos nei ristoranti di Milano

Da El gusto, in Comasina, potrai mangiare alcune specialità di questo paese, ancora poco conosciuto in Italia.

Ti consiglio anche El Manatial, in via Francesco Nava. Perfetto se ami la carne, non perderti gli antipasti, soprattutto il maduro con queso, platano maturo fritto, servito con salsa piccante e formaggio latino!

Viaggio in Peru all’ora di pranzo

El Chorrillano, in via Varanini 28, è il locale peruviano più noto di Milano. Questo paese è famoso in tutto il mondo per la sua gastronomia deliziosa, a base di ceviche di pesce e molto riso! Deliziosa la zuppa di mote speziata e i frejoles (riso e fagioli)!

Viaggio gastronomico eritreo, in Porta Venezia

A base di carne, ma disponibile anche in versione vegetariana, la cucina dell’Eritrea è, da anni, molto amata a Milano. Perfetta se ami i piatti speziati, si mangia con le mani, generalmente seduti per terra. Provala da Warsà (via Melzo 16), oppure da Savana, in via Canonica 45.

cibo greco a milano dove mangiare

Vacanze in Grecia, per una estate 2020 con sapore di mare

Anche se sogni le spiagge dell’Egeo, non è così sicuro poterle raggiungere, questa strana estate del 2020.

Però, da Mykonos (via Tofane 5) troverai moussakà, souvlaki e molto altro, per sognare almeno di trovarsi in un ristorantino sulla spiaggia. 

La cultura gastronomica scandinava, a Milano

La filosofia Hygge danese è ormai di moda, e puoi iniziarti a questa in uno dei molti ristoranti di Milano scandinavi. Per esempio, Hygge in via Sapeto 3, in Colonne, che serve colazioni e merende golosissime. Oppure, puoi sperimentare un viaggio nei paesi del nord da Björk (via Panfilo Castaldi 20), una brasseria non proprio low cost, ma deliziosa, dove mangiare tartare di alce o filetto di renna!

Questa guida ai migliori ristoranti etnici di Milano, per viaggiare anche solo con il palato nell’estate 2020, non è ovviamente completa! Raccontaci i tuoi preferiti, magari low cost!

Articoli simili