· · · · ·

BALI LOW COST: TRUCCHI PER RISPARMIARE

Conosci i trucchi per risparmiare a Bali, nella tua vacanza in questa isola dei sogni? Perché è arrivato il momento di scoprirli!

Proprio così: alla fine ci sei riuscito! Hai prenotato il volo per Bali (se non l’hai ancora fatto, l’ultimo punto di questa guida è per te!), trovando offerte e guardando con largo anticipo, e hai deciso di alloggiare in uno degli hotel economici che ti abbiamo segnalato nel blog Mappamundis! Complimenti!

Trucchi per risparmiare a Bali: gli essenziali

Vediamo insieme alcuni segreti per una vacanza davvero low cost!

I trasporti a Bali: taxi e moto-taxi super economici

Risparmiare sui trasporti a Bali si può. 

I taxi più onesti sono quelli di colore blu, chiamati anche Blue Bird Taxi

Ma, come molti altri paesi, l’Indonesia ha una fantastica rete di sicuri ed economici autisti privati. Come trovarne uno? Semplice, tramite l’app GrabCar, che ha prezzi perfetti se cerchi di risparmiare qualcosa nella tua vacanza a Bali.

Il funzionamento è simile a quello di Uber, ma mette a disposizione anche moto-taxi, non solo macchine.  I limiti di questa app sono davvero pochi, ma ricorda che all’aeroporto e in alcune zone molto turistiche c’è un monopolio di taxi, quindi le auto prenotate con GrabCar possono concludere la corsa, ma non iniziarla. 

Un’altra app utile è Go-Jek che ti consente di ordinare pasti e spesa a domicilio, ma anche riservare servizi di corriere, taxi e moto-taxi.

Puoi anche scegliere di affittare una moto, ma ti servirà la patente internazionale!

I trasporti a Bali per risparmiare: traghetti

Bali come muoversi traghetti barche risparmiare in vacanza low cost indonesia

Per gli spostamenti tra Bali e le altre isole vicine (Lombok, isole Gili, isole Nusa) esistono due tipologie di barche:

  • le fast boat, che si muovono in tempi rapidi ma hanno tariffe più elevate;
  • il ferry, un traghetto economico, perfetto per risparmiare a Bali, ma molto lento.

A seguire trovi alcuni dei tragitti regolari delle fast boat, con i relativi prezzi indicativi di sola andata e di andata e ritorno. 

Per viaggiare con questo tipo di barca, non il migliore per risparmiare a Bali, ricorda che:

  • In alta stagione, spesso dovrai arrivare al molo in anticipo, per garantirti un posto;
  • I costi cambiano a seconda della stagione in cui viaggi e dalle singole compagnie, per questo i prezzi qui sotto sono solo di riferimento;
  • Spesso, specialmente fra giugno e agosto, il tratto di mare fra Bali e Lombok è agitato, tanto da obbligare le compagnie a interrompere le traversate;
  • Gli orari possono subire variazioni, ritardi e cancellazioni per forza maggiore dovuta al tempo. Questo è vero soprattutto per le fast boat, più leggere e piccole.
  • Nei mesi di luglio, agosto, dicembre e gennaio i costi aumentano di circa il 15%, e rendono l’opzione dei traghetti veloci ancora meno adatta per risparmiare a Bali!
  • Al momento, cioè in giugno 2020, 1 IDR equivale a 0,000063 euro.
TrattaSolo andataAndata e Ritorno
Padang Bai – isole Gili & Lombok550.000 IDR1.000.000 IDR (circa 62 euro)
Serangan – Nusa Lembongan350.000 IDR650.000 IDR
Serangan – isole Gili & Lombok420.000 IDR1.200.000 IDR
Nusa Lembongan – Serangan350.000 IDR650.000 IDR
Nusa Lembongan – isole Gili & Lombok650.000 IDR1.200.000 IDR
Isole Gili & Lombok – Nusa Lembongan650.000 IDR1.200.000 IDR
Is. Gili & Lombok – Padangbai550.000 IDR1.000.000 IDR
Is. Gili & Lombok – Serangan690.000 IDR1.200.000 IDR
prezzi per tratta dei traghetti veloci e privati da e per Bali

Se preferisci una soluzione più economica per muoverti a Bali e raggiungere comunque le isole vicine, la soluzione è il ferry, che è parte del servizio pubblico di trasporti.

Però, i tempi tendono ad allungarsi: per la tratta da Padangbai fino al porto di Lombok considera 4-5 ore di traversata.

In ogni caso, i prezzi difficilmente superano i 4 euro!!! Questo sì che è risparmiare a bali!

Mangia locale, per risparmiare a Bali

vacanza a Bali indonesia quando andare

I piatti tipici della tradizione indonesiana costano tra gli 80 centesimi fino ad un massimo di 2€. Proprio così, sono super economici a Bali!!!

Non perdere l’occasione di provare ricette come nasi goreng, noodles, spiedini di maiale (satay), zuppe di verdure, … insomma, tutto quello che ti capiterà sotto mano, e potrai risparmiare nella tua vacanza a Bali!

Però, se vuoi mangiare in stile occidentale a Bali, preparati ad aprire il portafoglio. I prezzi, in generale, saranno di 15-20 euro a pasto… una bella differenza!

Anche gli alcolici tendono ad essere cari, soprattutto perché il consumo interno è minimo (l’Indonesia è un paese mussulmano, quindi si importano alcolici solo per i turisti). Quindi, se vuoi risparmiare durante la tua vacanza a Bali, prova a bere meno cocktail, e più succhi della deliziosa frutta locale!

Se ancora non l’hai fatto: prenota il volo con largo anticipo

Per arrivare a Bali puoi scegliere se atterrare all’aeroporto Ngurah Rai di Denpasar, capoluogo dell’isola, oppure fare scalo a Jakarta e raggiungere Bali con un volo interno. 

La compagnia aerea più economica per andare a Bali e risparmiare è la Scoot, con voli in partenza da Atene e Berlino. 

Per un volo economico a Bali, tieni d’occhio anche: Singapore Airlines, Thai Airways, Turkish Airlines e Qatar Airways, perché offrono spesso sconti e promozioni speciali per chi viaggia nei mesi di bassa stagione, soprattutto tra settembre e novembre.

Nella nostra guida su Bali, trovi una tabella molto utile per decidere quando andare in vacanza a Bali, mentre qui trovi una lista delle 10 cose da fare assolutamente!


Conosci altri trucchi per risparmiare a Bali? Raccontaci e leggi la nostra guida alle 10 spiagge più belle di Bali!

Articoli simili