TRUCCHI PER RISPARMIARE AD AMSTERDAM
Ecco i nostri trucchi per risparmiare soldi e tempo, ad Amsterdam!
Amsterdam è una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo, ma è anche una delle più costose d’Europa. I prezzi, soprattutto per l’alloggio, sono davvero alti.
Per questo, abbiamo aggiunto tra i nostri consigli di viaggio alcuni segreti per spendere meno in questa città europea.
Come risparmiare ad Amsterdam: i nostri segreti per spendere meno!
Iniziamo subito!
- Compra l’I Amsterdam Pass: offre l’ingresso gratuito alla maggior parte dei principali musei e attrazioni, nonché i trasporti pubblici gratuiti. Se hai intenzione di visitare molte attrazioni e di muoverti molto, ne varrà la pena. Il pass parte da € 60 al giorno.
- Bevi negli ostelli: Gli ostelli hanno le migliori offerte di bevande nelle città, a prezzi che ti permetteranno di risparmiare ad Amsterdam. Anche se non soggiorni in loco, la maggior parte ha bar aperti al pubblico dove puoi comprare birre a partire da € 2 e altre bevande più elaborate. Per esempio, il bar Belushi al The Winston è molto popolare anche tra i locali.
- Ottieni la Museumkaart (Museum Card): vale un mese ed è riservata ai non residenti, ed è una carta per visitare i musei di Amsterdam risparmiando, visto che costa solo € 60. Con la Museum Card, hai accesso (anche più volte) a 32 musei ad Amsterdam e più di 400 in tutti i Paesi Bassi (leggi qui cosa vedere vicino ad Amsterdam!).

Inoltre…
- Fai un tour a piedi gratuito: i free walking tour sono un modo perfetto per conoscere Amsterdam e risparmiare. Ovviamente, lascia una mancia! I più famosi sono offerti da New Europe Tours.
- Compra il night ticket di Amsterdam: Valido per due o sette giorni, costa € 10-20 e ti dà accesso illimitato a otto club, un drink di benvenuto in cinque di questi, l’accesso all’Holland Casino, sconti per Uber e altro ancora. Perfetto se vuoi divertirti ogni notte in città!
- Noleggia la tua barca: Invece di fare una costosa crociera sui canali, puoi risparmiare noleggiando ad Amsterdam la tua barca. Se dividi il costo tra tre o quattro persone, non spendere più di € 10 a testa. Boaty Rentals ha ottime opzioni.
- Mangia con pochi euro: Febo, Walk to Wok e Maoz sono tutti posti economici per mangiare, anche se non molto buoni. Se hai intenzione di mangiare fuori, il pranzo è il momento migliore per farlo ad Amsterdam, risparmiando con i menù a prezzo fisso dei bar e ristoranti tipici.
- Cucina, se puoi: se nel tuo alloggio hai a disposizione una cucina, cucinare non è per niente caro!
- Usa il Couchsurfing: come avevamo già visto nel nostro articolo dedicato a dormire gratis in viaggio, questo è un servizio che consente ai viaggiatori di soggiornare gratuitamente in casa di locali. Perfetto per scoprire Amsterdam, risparmiando sull’alloggio!
- Conosci la storia: leggendo la nostra guida di letture sui Paesi Bassi, Amsterdam e Rotterdam!
I segreti per spendere meno Amsterdam: tra Uber e festival di strada

- Risparmia con le condivisioni: Uber è molto più economico dei taxi e sono il modo migliore per spostarti in città se non vuoi aspettare l’autobus. L’opzione Uber Pool ti permette di condividere una corsa e ottenere risparmi ancora migliori.
- Evita di spendere per fumare: se vai ad Amsterdam per fumare, sappi che non devi comprare ogni volta che entri in un Coffee Shop! Puoi semplicemente fumare quello che già hai, solo comprando qualcosa da mangiare o da bere.
- Partecipa a un festival gratuito: durante l’estate la città si riempie di festival, eventi gratuiti, concerti nelle piazze e nei parchi… avrai solo l’imbarazzo della scelta! Nella nostra guida basica trovi alcuni dei migliori.
Quali altri modi conosci per risparmiare ad Amsterdam? Condividi con noi i tuoi segreti per spendere meno!