QUANDO ANDARE IN MADAGASCAR?
Se ti stai chiedendo quando andare in Madagascar, in Africa, sei nel posto giusto.
In linea generale, i mesi compresi tra aprile e dicembre sono il periodo migliore per visitare il Madagascar, perché permettono evitare la stagione delle piogge e i cicloni tropicali. Sono quelli che abbiamo indicato nella guida basica del Madagascar, che trovi qui.
Però, ogni stagione ha le sue particolarità, e la scelta dovrà essere fatta in base a cosa vorrai vedere.
Quando andare in Madagascar? … la risposta dipende da cosa cerchi!
Come abbiamo visto, il periodo migliore per visitare il Madagascar è, in teoria, tra i mesi di aprile e dicembre.
Però, si tratta di una buona parte dell’anno.

- Da luglio fino a settembre sarà il momento ideale per vedere le megattere in migrazione, per esempio.
- I mesi di ottobre e novembre sono i migliori per vedere i piccoli di lemuri all’interno dei parchi nazionali del paese-isola.
- Aprile, invece, è il primo mese dopo la stagione delle piogge, e quindi ha pochi turisti, prezzi relativamente bassi, un clima non caldissimo e molto, molto verde. Le giungle e le foreste saranno rigogliose e le spiagge tranquille, per questo lo raccomandiamo come il miglior mese per visitare il Madagascar!
- L’alta stagione coincide con giugno ed agosto, cioè con l’estate europea. Le temperature si aggireranno intorno ai 21-24 gradi, cioè perfette per visitare senza morire di caldo. Però, ricorda che i prezzi tendono ad essere molto alti, in questi mesi!
Prenotare in base alla fauna: una scelta per veri amanti della natura
Scopri quando andare in Madagascar in base alla fauna selvatica che vuoi vedere, che varia moltissimo in questa isola.
Qui, vedrai piccoli lemuri, camaleonti, megattere…
Il lemure è il simbolo nazionale, ed esiste solo qui in natura. Questo si deve al fatto che l’isola è completamente isolata dal continente africano, il più vicino. I lemuri selvatici sono presenti in oltre 50 specie. Visitando in ottobre o novembre avrai buone possibilità di vederne esemplari cuccioli!
Le balene megattere passano da questa isola in modo stagionale, poiché arrivano nelle acque del Madagascar per partorire e allevare i loro piccoli tra luglio e settembre. Generalmente sono visibili al largo della costa orientale.
Anfibi e rettili sono più facilmente avvistabili durante i mesi più piovosi, invece, che sono quelli che vanno da gennaio a marzo. Però, muoversi in Madagascar con la pioggia è un vero e proprio incubo!
Da settembre a dicembre è il periodo migliore per visitare il Madagascar per il birdwatching, in quanto è la stagione riproduttiva.

Quando andare in Madagascar: il calendario degli eventi
Celebrazioni e festival molto divertenti e caratteristici si svolgono tutto l’anno, sull’isola.
Per questo, abbiamo cercato di capire quando andare in Madagascar in base agli eventi migliori, secondo il team di Mappamundis.
- Alahamadi Be: tradizionale capodanno del Madagascar, si svolge a marzo e dura due giorni.
- Festival di Santabary: antichissimo festival popolare, si svolge a fine aprile – inizio maggio per ringraziare per il primo raccolto di riso dell’anno (che è alla basa della cucina del Madagascar). Forse uno dei nostri preferiti, al momento di decidere quando andare in Madagascar!
- Giorno dell’Indipendenza: si celebra il 26 giugno questa festa nazionale che commemora la fine del governo coloniale. È celebrato in tutto il paese con banchetti, bevute, musica e balli.
- Feria Oramena: quasi un carnevale, ma concentrato sul cibo locale, questa feria si tiene a giugno, forse il miglior mese per visitare il Madagascar.
- Fisemana: festival tradizionale del popolo Antakarana, consiste in un rituale di purificazione che si svolge ogni giugno. Stupendo!
- Famadihana: evento tradizionale, noto come il ribaltamento delle ossa, è un rituale familiare di tre mesi che inizia a giugno in Madagascar. I corpi dei membri della famiglia e degli antenati di recente scomparsa vengono prelevati dalle tombe, rivestiti di un velo di seta e sepolti di nuovo. Non è molto turistico, perché celebrato in famiglia.
- Hiragasy: amatissimo evento di luglio, è una forma tradizionale di intrattenimento dove i giocatori si esibiscono in uno spettacolo a cinque temi di oratoria, danza, musica, bevute e gare a chi mangia più cibo. Davvero bello, e molto consigliato, se stai pensando a quando andare in Madagascar!
- Donia Music Festival: ogni settembre, allo stadio Hell-Ville sull’isola di Nosy Be si esibisce il meglio della musica malgascia, ma anche dello sport e degli eventi culturali locali. I festeggiamenti durano un’intera settimana.
- Madajazzcar: in ottobre, forse il miglior mese per visitare il Madagascar, è forse l’evento iù importante del paese. Questa ama ta celebrazione del jazz dura due settimane in molte sedi in tutta la capitale. Attira musicisti internazionali, e migliaia di visitatori partecipano agli eventi.

Altre opzioni per decidere quando andare in Madagascar
Scopri quando andare in Madagascar se vuoi vivere uno di questi momenti:
- Se vuoi vedere The Avenue of Baobabs: da maggio a novembre per evitare forti piogge, incrocia le dita per uno splendido tramonto e una vacanza da sogno.
- Se cerchi le spiagge più belle: se stai leggendo questa guida per sapere quando andare in Madagascar per trovare le spiagge migliori, sappi che è meglio evitare la calda stagione delle piogge (gennaio-marzo).
- Per fare escursioni e passeggiate a cavallo a Isalo: da giugno a settembre, quando le temperature sono secche e miti.
- Per scalare il Tsingy de Bemaraha: il momento ideale per fare una escursione sullo Tsingy de Bemaraha è tra giugno e ottobre; le strade e le grotte sono inaccessibili in altri periodi dell’anno!
- Se vuoi risparmiare nella tua vacanza in Madagascar, leggi qui!
Sei mai stato in questa isola splendida? Quando? Leggi anche la nostra guida su quanto costa una vacanza in Madagascar!
Sei d’accordo con noi su quando è il miglior momento per andare in Madagascar?