LA CHAPADA DIAMANTINA, UN PARADISO NATURALE
Vicino a Salvador de Bahia si nasconde un tesoro: la Chapada Diamantina.
Per secoli, questa regione fu famosa per essere il più grande luogo di estrazione di oro e diamanti del Brasile.
Oggi è una delle mete turistiche più belle del paese.
Qui si trovano alcuni dei sentieri di montagna più spettacolari del Sud America e del mondo!
Puoi visitarla in mille modi diversi… puoi recarti qui per un solo giorno (alcune delle grotte e cascate si raggiungono in appena 1h di camminata), oppure fare percorsi escursionistici di 7 giorni, 14 giorni… come preferisci!
Il Parco Nazionale Chapada Diamantina offre centinaia di opzioni per visitatori di ogni tipo.
I migliori sentieri e luoghi da visitare nel parco Nazionale della Chapada Diamantina
È importante ricordare che ci sono centinaia (davvero, non stiamo esagerando!) di posti incredibili da visitare in Chapada Diamantina.
Numerarli tutti è di fatto impossibile!
Qui troverai (per esempio) valli, canyon, cascate, grotte, fiumi, villaggi, musei e antiche chiese. Ma anche una fauna e flora uniche al mondo.
Innanzitutto, troverai alcune delle attrazioni più facili da raggiungere, e quindi popolari. Poi, troverai una spiegazione su come funzionano i tour di più giorni e la descrizione di una delle mete che non dovresti perdere in assoluto, l’escursione a Vale do Pati (3-5 giorni).
IMPORTANTE: alcuni percorsi richiedono una guida, mentre altri sono fattibili anche da soli, con un GPS e ricordando che, se non sei un escursionista esperto o non conosci la zona, non è il caso di perderti.

Percorsi e escursioni giornaliere nella Chapada Diamantina
Cachoeira da Fumaça
- Assolutamente una cascata da non perdere, ha un belvedere che si trova a 420 metri di altezza, proprio accanto a un’imponente falesia. Senza dubbio, è uno dei luoghi più belli della Chapada.
- Il percorso può essere completato in circa due ore.
- La prima parte è abbastanza ripida e accidentata, oltre che esposta al sole. Poi, troverai una specie di savana pianeggiante con poca vegetazione.
- Puoi percorrere le due ore di sentieri da solo o con una guida!
- Il sentiero parte da Os Campos, a Vale do Capão.
Morro do Pai Inacio
- È il luogo forse più fotografato della Chapada Diamantina, a metà strada tra Lençois e Capão.
- Per arrivarci puoi percorrere diversi sentieri, ma la maggior parte delle persone arriva con un veicolo privato. infatti, il posto sembra essere totalmente selvaggio, ma in realtà è vicino alla strada principale.
- Dal parcheggio ci vogliono circa 30 minuti di camminata per raggiungere la cima dell’altopiano.
- Qui, non perderti il tramonto!
Poço do Diabo, Gruta Azul e Gruta da Pratinha
- Poço do Diabo è una piccola laguna con una cascata.
- Le “grutas” sono piccole grotte inondate da acque cristalline.
- I tre luoghi si trovano a poca distanza l’uno dall’altro, per questo vale la pena visitarli tutti e tre in un giorno.
- Dopo averli visitati, puoi facilmente recarti a Morro do Pai Inacio per goderti il tramonto.
- Quasi tutte le agenzie di Lençois e Vale do Capão offrono questo tour. (Si chiama Roteiro 1.)
- Attenzione: sono spesso invase dai turisti e si paga un ticket per entrare alle grotte, perché si trovano su una proprietà privata.
Cachoeira do Sossego
- Se stai pensando di fare un’escursione di più giorni in Chapada Diamantina, la Cachoeira do Sossego potrebbe essere un buon allenamento per arrivare preparato a giorni e giorni di camminata.
- Si tratta di una bellissima cascata di 15 metri nel mezzo di un canyon.
- Da Lençois ci vogliono circa due/tre ore per arrivare, anche senza guida (ma con GPS).
- Il sentiero non è troppo arduo, ma si perde di vista in alcuni punti vicino al fiume.
- Tornando indietro, prendi la strada che attraversa Riberão do Meio. Questo luogo, vicino a Lençois, è molto popolare tra le famiglie perché c’è una sorta di scivolo naturale.
- Il ritorno da Riberão do Meio a Lençois è davvero semplice e ben segnalato.
Cachoeira Da Primavera
- Con assoluta certezze è la cascata più accessibile del parco nazionale.
- Recati qui se vuoi rilassarti in Chapada Diamantina.
- Il trekking può essere completato in 40 minuti partendo da Lençois, ma non è la cascata più spettacolare del parco.
- Però, è interessante perché il sentiero per raggiungerla passa attraverso altri punti interessanti, come la Cachoeira do Serrano, un’altra bellissima cascata, e il Salão de Areias, un gruppo di grotte in cui troverai sabbia colorata.
Cachoeira Dos Mosquitos
- Cachoeira dos Mosquitos è un’ottima opzione per visitare una cascata stupenda, ma senza km di camminata.
- Di fatto, è quasi raggiungibile in auto: dal parcheggio, dovrai camminare solo 15 minuti!
Poço Azul E Poço Encantado
- Poço Azul è un luogo famoso in tutto il mondo per la sua bellezza. Si tratta di una grotta con acque cristalline in cui è possibile nuotare.
- Il periodo migliore per visitare la grotta è tra febbraio e ottobre intorno alle 14:00, quando le acque sono così limpide che i bagnanti sembrano fluttuare nell’aria.
- Il Poço Encantado è molto simile, ma non puoi fare il bagno.
- È necessario pagare un biglietto d’ingresso per visitare entrambi i luoghi.

Cachoeira Do Buracão e Cachoeira da Fumaçinha
- Queste cascate poco visitate sono due dei luoghi più impressionanti dell’intero parco della Chapada Diamantina, e sono poco frequentate.
- Le ragione sono i tour per raggiungerle, abbastanza cari, e la difficoltà di arrivarci con i mezzi pubblici.
- Si trovano vicino a Ibicoara.
- Il percorso per Fumaçinha è abbastanza complesso, mentre quello per Buracão è abbastanza facile.
- ATTENZIONE: È obbligatorio andare con una guida, poiché ci sono parti in cui è necessario addirittura nuotare.
- Puoi fare entrambe le escursioni nello stesso giorno, anche se la maggior parte delle persone preferisce concentrarsi in una sola.

I migliori trekking in Chapada Diamantina: percorsi di più giorni
Tutti i luoghi precedentemente citati sono davvero stupendi.
Tuttavia, il modo migliore per godersi la Chapada Diamantina è avventurarsi in un percorso di più giorni.
Se ne hai l’occasione, esistono molti tour organizzati che si avventurano nel Parco, ma il nostro preferito è quello che percorre Vale do Pati.
Vale do Pati: una meta da non perdere in Chapada Diamantina
Conosciuto come il miglior sentiero escursionistico del Brasile, Vale do Pati è il momento clou del parco.
Sebbene un minimo di tre giorni siano consigliati per esplorare al meglio la valle, noi ti consigliamo di dedicare a questa zona almeno 4-5 giorni.
- Se vai senza guida, ti consigliamo di iniziare il tuo percorso a Capão, facendo un’escursione attraverso Quebra Bunda e Mirante do Pati prima di scendere a Igrejinha. Una volta a Pati, troverai diverse case dove ti offriranno alloggio e cibo.
- Invece, se vai in un gruppo organizzato, questi partono quasi sempre da Guiné, luogo facilmente raggiungibile in auto.
I punti più belli del percorso sono Mirante do Pati, Morro do Castelo, Cachoeirão por baixo e Cachoeirão por cima.
Senza dubbio, il miglior percorso da fare in Chapada Diamantina!

Come arrivare al Parco Nazionale della Chapada Diamantina
Esistono molti modi per arrivare:
- In aereo: ci sono voli regolari per Lençóis in partenza da Salvador, San Paolo e Belo Horizonte.
- Con il bus: la maggior parte dei turisti arriva in autobus da Salvador a Lençois, per via dei costi ridotti. Il viaggio dura sette ore, ma esiste un autobus notturno che è abbastanza comodo.
- Se vuoi arrivare a Vale do Capão, devi continuare per un’altra ora fino a raggiungere Palmeiras.
Come muoversi nella Chapada Diamantina
Anche muoversi dentro il parco è abbastanza facile.
Infatti, anche se quasi non esistono collegamenti in autobus dentro il parco, puoi visitare praticamente ogni angolo della Chapada facendo un tour privato.
Oppure, una delle migliori opzioni per esplorare il parco è noleggiare un’auto: potrai andare a tuo ritmo e trovi molti autonoleggi a Lençois.
Inoltre, qui è comune l’autostop, ma attenzione, come sempre.
Dove domire: Lençois o Vale do Capão?
Vediamo i punti di forza e le debolezze di entrambi i posti:
- Lençois è un’incantevole cittadina con strade acciottolate, case colorate e molti ristoranti e caffè. Ha anche una decente vita culturale, oltre a molte più agenzie, locande e ostelli.
- Non solo: i prezzi tendono ad essere più bassi di quelli di Capão.
- Inoltre si trova più vicino a percorsi e cascate come Primavera, Sossego, Pai Inacio, Mosquito…
- Vale do Capão è una vallata con un piccolo centro abitato, formato letteralmente da tre strade. Qui troverai un supermercato, un paio di panetterie, un ristorante e poco altro.
- Capão ha un’atmosfera molto rilassata e abbastanza alternativa, piena di persone amichevoli.
- Tuttavia, sebbene sia possibile trovare alloggi economici, il posto sta diventando piuttosto costoso.
- Spesso ospita spettacoli musicali e festival, corsi di danza e meditazione, e molto altro.
- Due dei migliori percorsi partono da Capão: Fumaça e Vale do Pati.
Quando andare in Chapada Diamantina
Sebbene la Chapada Diamantina sia visitabile tutto l’anno, il periodo delle piogge va da novembre a gennaio.

Questo periodo è quando i sentieri si infangano, ma le cascate si presentano al meglio.
Da marzo a giugno i paesaggi si fanno verdi e le cascate sembrano ancora possenti. Questo sarebbe uno dei periodi migliori per visitare il parco.
Da giugno a ottobre probabilmente non pioverà, i cieli saranno sereni e i sentieri asciutti, ma più secche saranno anche le cascate.
La domanda: posso andare senza guida?
Dipende dal percorso che vuoi fare e dalla tua capacità di orientarti con il gps.
Per alcuni percorsi è obbligatoria una guida, anche se sei bravissimo con il GPS e hai molta esperienza come escursionista.
Conoscevi già il magico Parco Nazionale della Chapada Diamantina?