trasporti a Buenos Aires come muoversi
· · · · ·

COME MUOVERSI A BUENOS AIRES

In vacanza a Buenos Aires, è importante sapere come muoversi per la città.

Fortunatamente, si tratta di una metropoli in cui spostarsi è semplice ed economico, perché vanta un efficiente sistema di mezzi pubblici. Capire come muoverti in città ti sarà di grande aiuto per organizzare il tuo viaggio, sin dall’arrivo all’aeroporto.

Per arrivare in centro appena arrivato, non perderti la guida basica a Buenos Aires, dove trovi informazioni molto utili per muoverti risparmiando. 

Sai quanto costa andare in vacanza in Argentina? Scoprilo qui!

Spostarsi dentro la città di Buenos Aires

Subte – la metropolitana della metropoli argentina 

La Subte/metropolitana di Buenos Aires è il mezzo di trasporto più rapido per muoversi in città, e si organizza in sei linee:

  • le quattro linee A, B, D ed E connettono il centro ai sobborghi settentrionali e occidentali: 
    • la linea A, che percorre tutta la Avenida de Mayo è davvero imperdibile, perché utilizza ancora alcuni dei vagoni originali in legno!
  • la linea C attraversa la città da nord a sud, fungendo da collegamento tra le due stazioni principali di Retiro e Constitución;
  • la linea H, la più moderna, parte da Las Heras Avenue e si dirige a sud.

È attiva dalle 5:00 o 8:00 del mattino, a seconda del giorno, fino alle 22:30 o 23:00 di sera.

subte di Buenos Aires metro metropolitana come muoversi per argentina low cost trasporto

La metropolitana di Buenos Aires è tra le più antiche del Sudamerica, e alcune stazioni mantengono uno stile intatto risalente al principio del ‘900. Per esempio, non perderti Lima Station!  

Quanto costa la metropolitana di Buenos Aires, e come comprare i biglietti

Il costo fisso è di 7,50 pesos, indipendentemente dalla distanza.

Per pagare, ti servirà una SUBE Card, che puoi comprare in aeroporto, nelle stazioni e nei chioschi di giornali. 

In stazione, puoi anche acquistare i biglietti da 5 o 10 corse, presso le macchinette automatiche. Presso le macchinette delle stazioni potete acquistare anche dei biglietti, venduti a gruppi di 5-10 corse.   

Stazioni più utili per muoversi a Buenos Aires come turista

  • Plaza de Mayo (linea A), per raggiungere Casa Rosada e Parque Colon;
  • San Martin (linea C), per Plaza San Martin e i viali Santa Fe e Florida Avenue;
  • San Juan (linea C), per Plaza Dorrego in San Telmo;
  • Tribunales (linea D), per Teatro Colon e Palacio de Justicia;
  • Plaza Italia (linea D), per Plaza Italia, lo zoo, i giardini botanici e Santa Fe Avenue;
  • Carlos Pellegrini (linea B),  per l’Obelisco e Corrientes Avenue, 9 de Julio e Carlos Pellegrini.
in autobus per Buenos Aires argentina spostarsi viaggio mezzi pubblici

Muoversi in autobus a Buenos Aires– Colectivos

Con più di 180 linee di autobus, attive 24 ore al giorno, questo sistema è perfetto per arrivare dove la metro non arriva, senza camminare troppo e muoversi per Buenos Aires in sicurezza (di giorno!). 

Si tratta di un sistema complesso, con costi di 6-7 pesos a corsa, ma ben organizzato con l’app Como llego? e la guida cartacea “Guia T” (nelle edicole).

Ricordati di fermare il bus facendo un gesto al conducente! Esiste anche una rete di Metrobus, per evitare il traffico muovendoti su rotaie. Ci sono anche altre app per organizzare le tue vacanze!

I treni, soluzione economica per muoversi a Buenos Aires

Il sistema ferroviario di Buenos Aires è economico ed efficiente, ma utilizzato principalmente dai pendolari. Utile per fare escursioni fuori città, si connette a località turistiche come Tigre, La Plata e Mar del Plata.

I treni partono dalle stazioni Retiro, Avenida Naciones Unidas, Constitución e Libertador e si paga sempre con la SUBE Card.

Taxi a Buenos Aires

I taxi ufficiali, di colore giallo e nero con la scritta “Radio Taxi”, sono davvero numerosi.

Sono i soli, insieme alle app come Uber, a garantire un minimo di sicurezza, a differenza dei taxi informali. Se dormi in hotel, o esci da un ristorante, puoi sempre chiedere di prenotare un taxi per te, è sicuro!

 Esistono anche le remises, vetture private prenotabili telefonicamente, sicure ma più care.  

Quanto costa un taxi a Buenos Aires?

I taxi ufficiali sono dotati di tassametro, che parte da una base di circa 14 pesos, alla quale sommare 1,50 pesos ogni 200 metri. Di notte, i prezzi aumentano del 20%. 

A piedi per la capitale argentina

La capitale argentina è abbastanza visitabile a piedi, a differenza di altre del continente. Inoltre, è un modo gratis per muoversi a Buenos Aires!

Infatti, molti quartieri centrali hanno dimensioni ridotte, e orientarsi non è complesso, grazie al sistema a griglia su cui si sviluppa la città.

In bicicletta

in auto noleggio bici automobile van furgone a Buenos Aires low cost economico

Negli ultimi anni, Buenos Aires ha cominciato ad incrementare una rete di piste ciclabili, anche se non si può ancora dichiarare città bike-friendly.

Però, le zone più moderne, soprattutto Puerto Madero, si prestano particolarmente a questo mezzo di trasporto.

Esiste un sistema di bici pubbliche per muoversi in centro alla città di Buenos Aires, Ecobici, e per usarlo dovrai registrarti sul sito ufficiale. Ogni corsa ha un limite di tempo di un’ora, con 15 minuti di attesa tra un noleggio e l’altro.

Noleggio auto

Per visitare le zone limitrofe alla città, puoi noleggiare una macchina. In città, è davvero sconsigliato! Però, con un veicolo proprio, potresti avventurarti nella meravigliosa provincia di Salta!

Puoi noleggiarla in aeroporto o in molti hotel della città, se hai una patente internazionale, una carta di credito, 21 anni compiuti e una esperienza di guida di almeno 2 anni.

Conosci altri mezzi di trasporto per muoversi a Buenos Aires? Raccontaci i tuoi trucchi per spostarti low cost in Argentina!

Articoli simili