amsterdam Olanda Paesi Bassi trasporto pubblico autobus come muoversi aeroporto
· ·

MUOVERSI AD AMSTERDAM: TRA BICI E BARCHE

Esistono molti modi per muoversi ad Amsterdam: biciclette, barche, ma anche treni e autobus.

Tutti condividono lo stesso sistema di pagamento: una tessera elettronica chiamata OV-chipkaart. Con questa, un singolo viaggio, che può durare fino ad un’ora con più cambi, costa € 3,20, ma è molto più economico acquistare un pass.

Per decidere come muoverti, ti consigliamo di consultare il sito 9292 route planner (disponibile in lingua inglese), anche come app.

I pass per i mezzi

Esistono tipi diversi di pass per i traporti pubblici ad Amsterdam.

Infatti, questi sono acquistabili a seconda dei giorni di utilizzo, da uno a sette, con prezzi che vanno dagli 8 ai 36 €.

Per comprarli e utilizzare i trasporti pubblici di Amsterdam senza problemi (e senza limiti) puoi chiedere direttamente agli autisti, o acquistarli presso i distributori di biglietti (che però hanno solo quello che dura 24 ore), i punti vendita GVB, gli uffici turistici e i chioschi.

Ricorda: non puoi acquistare un biglietto in contanti, devi sempre pagare con la carta!

Una alternativa ai pass giornalieri, per muoversi ad Amsterdam senza stress

Puoi anche ottenere l’accesso illimitato ai trasporti pubblici locali anche con la I AmSterdam City Card, che offre anche l’ingresso gratuito a molte attrazioni.

Ovviamente, i prezzi sono ben diversi: metti in budget un costo di circa 60 euro al giorno, minimo. Ne vale la pena, se vuoi vedere molti musei, attrazioni e muoverti molto.

Per riassumere, queste sono tutte le alternative:

  • I amsterdam City Card: ingresso gratis alle attrazioni principali ed uso senza limiti della rete di trasporto pubblico GVB. Durata variabile: 24, 48 o 72 ore.
  • Pass giornalieri GVB: da 1 a 7 giorni, permettono di muoversi liberamente ad Amsterdam con metro, tram e bus gestiti da GVB.
  • Amsterdam & Region Travel Ticket: da 1, 2 o 3 giorni, è valido anche nella regione intorno alla città, quindi è utile se vuoi esplorare! Funziona sui mezzi GVB, Connexxion, EBS e NS, anche notturni. Sai cosa vedere vicino ad Amsterdam? fai click qui!
  • Amsterdam Travel Ticket: valido per 1, 2 o 3 giorni. Comprende il viaggio in treno Amsterdam – Schiphol e viaggi illimitati su metro, tram, bus (anche notturni). Inoltre, funziona anche su traghetti gestiti dalla società GVB.
  • Old Holland Tour: un biglietto che permette di fare viaggi senza limiti per muoversi ad Amsterdam usando i bus. In particolare, quelli delle linee che collegano Amsterdam, Volendam-Edam e Zaanse Schans.

I mezzi di trasporto per muoversi ad Amsterdam

Vediamo insieme le opzioni che hai a disposizione per scoprire la città ed arrivare ovunque senza problemi.

Spostarsi in bicicletta

Amsterdam è notoriamente una delle migliori città da esplorare in bicicletta al mondo e il noleggio di biciclette qui è facile e abbastanza economico. Puoi noleggiare biciclette a partire da circa € 10 al giorno.

amsterdam biciclette davanti club coffee

Considera però che molti posti ti chiederanno un deposito di garanzia.

Muoversi in treno ad Amsterdam (e in tutto il paese)

Mezzo di trasporto molto comodo per muoversi da e per l’aeroporto, permette anche scoprire molte altre città della zona, come Rotterdam, e perfino arrivare a nazioni vicine come il Belgio, la Francia e la Germania.

Per viaggiare in treno, devi sempre portare con te il tuo biglietto, valido, e non è possibile acquistarlo a bordo.

Viaggiare in tram ad Amsterdam

I tram di Amsterdam, dal classico colore blu e bianco, partono dalla Stazione Centrale e collegano non solo il centro, ma anche i quartieri periferici.

Per questo, sarà perfetto se dormi in una zona non molto centrale.

barca amsterdam traghetto spiaggia

Spostarsi in metro ad Amsterdam

Comodissimo per arrivare a Bijlmer, Amstelveen e Diemen, è forse il modo più veloce di muoversi ad Amsterdam.

Viaggiare in autobus dentro (e fuori) Amsterdam

La rete degli autobus di Amsterdam è molto estesa, e permette non solo muoversi dentro tutta la città in breve tempo (anche grazie a corsie riservate), e così anche a tutti i musei di Amsterdam, ma anche arrivare alla flower strip, alle spiagge di Zandvoort e Bloomendaal e in molte città vicine.

Altre opzioni

Puoi usare i traghetti, caricando anche la bicicletta, per scoprire la città dall’acqua, oppure i taxi. Però, quest’ultimi tendono ad essere eccessivamente cari, anche utilizzando servizi come Uber e Cabify.


Conosci altri modi per muoversi ad Amsterdam?

… e sai quale rimane il più low cost in assoluto? Camminare, ovviamente!

Articoli simili