DOVE MANGIARE A VALENCIA
· · ·

DOVE MANGIARE A VALENCIA (E COSA!)

Trovare qualcosa di buono da mangiare a Valencia è facile.

Questa città, infatti, vanta una cultura gastronomica straordinaria, fatta di piatti tipici cucinati con ingredienti di altissima qualità e provenienti dal territorio. Vengono coltivati nella huerta, che è la pianura alluvionale circostante, coltivata ad agrumi e verdure.

Valencia è una città di mare, quindi nei menù dei suoi ristoranti è molto presente anche il pesce.

Cosa mangiare durante una vacanza a Valencia

paella cosa mangiare valencia
  • La paella, il piatto nazionale spagnolo per eccellenza, è nata tra le risaie de La Albufera, una laguna a 10 chilometri a sud di Valencia. La paella valenciana è a base di pollo, coniglio, verdure e talvolta lumache, ma esistono molte varianti locali, di pesce e vegetariane.
  • Il riso, a Valencia, si mangia in mille modi, non solo con la paella! Prova l’arroz caldoso, l’arroz meloso e l’arroz seco, che differenziano per la cremosità, l’arroz a banda (con pesce) e l’arroz negro, con il nero di seppia.
  • La fideuà, simile alla paella ma con pasta al posto del riso. L’originale è con pesce e frutti di mare, da mangiare sì o sì a Valencia!
  • Per gli aperitivi, i più tradizionali sono il pane tostato con pomodoro e  salsa “All i Oli” (a base di aglio e olio di oliva), usata anche per condire le patatas bravas, leggermente piccanti.
  • Le tapas, simbolo della Spagna a tavola, sono piccoli piatti tipici  serviti come aperitivo o antipasto. A Valencia, si mangiano molto le crocchette di funghi, prosciutto, formaggio o baccalà.
  • L’horchata de chufa è un tradizionale spuntino da mangiare a Valencia. Si tratta di una bevanda a base di acqua, zucchero e chufa (un piccolo tubero), da accompagnare ai fartóns, dei soffici dolcetti con glassa.
  • Il cocktail tipico della città di Valencia è l’Agua de Valencia, a base di succo d’arancia, vino frizzante, vodka, gin e zucchero.

I migliori posti dove mangiare a Valencia

A colazione: Horchateria Santa Catalina e Dulce de Leche

L’Horchateria Santa Catalina si trova in pieno centro storico, nella Ciutat Vella (Plaza Santa Catalina, 6), ed è una delle più antiche della città. Famosa per i fartòns e l’horchata, serve ogni tipo di dolce tipico da che si può mangiare a Valencia, in un ambiente decorato con ceramiche smaltate. Ha prezzi low cost.

Dulce de Leche, situato nel multiculturale ed artistico quartiere di Ruzafa, è un paradiso per chi ama il dolce, ed è perfetto per mangiare una colazione tradizionale, anche se più cara rispetto alla prima proposta.

A pranzo e cena: Restaurante Navarro e Arroceria La Valenciana

Il Restaurante Navarro si trova in centro storico,a pochi passi da Plaza del Ayuntamiento, ed è molto amato dai locali, ma anche dai turisti. Per questo, ti consiglio riservare un tavolo! Il suo piatto forte è la paella, è aperto solo a pranzo e ha prezzi medio-bassi. Per esempio, una paella di astice costa circa 18 euro a persona, ma è un piatto unico capace di saziare per ore, ed è un piatto da mangiare assolutamente a Valencia!

L’Arroceria La Valenciana si trova poco distante dalla Cattedrale di Valencia, ed è specializzata nei piatti a base di riso. Molto affollata, offre cibo fresco, genuino e delizioso. I prezzi sono leggermente più low cost della proposta precedente.

A valencia la notte: dove fare l’aperitivo o sorseggiare un cocktail: Olhöps e Cafè de las Horas

bar valencia dove bere qualcosa aperitivo

Olhöps è un locale adorabile nel quartiere Ruzafa, dove degustare birre artigianali prodotte sul territorio. Hanno anche degli stuzzichini, sempre tipici! Posizionato vicino a molti locali notturni, è perfetto per un pre-serata.

Il Cafè de las Horas è un locale ispirato allo stile barocco, in pieno centro storico, famoso per l’Agua de Valencia. Questo è un cocktail con succo d’arancia, spumante (cava), gin, vodka e zucchero. Viene servito in caraffe, da 2, 4, 6 o 8 persone, al prezzo di 5 euro a testa. di bouquet di fiori rosa e di arance.

Conosci altri posti dove andare a mangiare a Valencia? Aspettiamo i tuoi suggerimenti!

Articoli simili