LIBRI SULLA TURCHIA: I NOSTRI PREFERITI
Sei pronto al tuo viaggio in Turchia? Se, come noi, ami leggere, eccoti alcuni libri sulla Turchia, perfetti per prepararti alla tua prossima avventura, ma anche ideali come compagni di viaggio!
Abbiamo anche una selezione di letture su altri continenti e paesi, scoprila!
Per esempio, conosci i libri migliori da leggere sulla Germania?
Libri sulla Turchia: i nostri preferiti
Esistono moltissimi libri sulla Turchia, alcuni famosissimi anche in Italia.
Però, tra i più apprezzati troviamo:
- Le Storie di Erodoto: libro capace di raccontarci le incredibili vicende delle città greche dell’Asia Minore. Grande classico, probabilmente lo avrai studiato a scuola.
- Il palazzo delle pulci di Elif Şafak: racconta la storia di un edificio della Istanbul antica, diviso in vari locali differenti, ognuno abitato da personaggi unici ma capaci, nel loro insieme, di rappresentare almeno un poco della ricchezza culturale della città di Istanbul.
- “Resistanbul”, di Roberta Zunini: un racconto dei violenti scontri di Istanbul degli ultimi anni, che cerca di analizzare e spiegare le ragioni delle proteste attraverso le voci dei protagonisti. Dalle politiche restrittive di Erdogan, ai processi di islamizzazione, un libro fondamentale per capire la turchia di oggi e di domani.

Altri libri che consigliamo
- Memed il falco di Yashar Kemal: la storia di un orfano che vive in un villaggio dominato da un perfido tiranno. Candidato al nobel per la letteratura negli anni ’70, questo libro sulla Turchia riprende antiche leggende, mantenendone lo stile narrativo.
- La guerriera dagli occhi verdi di Marco Rovelli: questo libro, immancabile in una selezione di successi letterari sulla Turchia, racconta la storia vera di Avesta Harun, una combattente e comandante curda. Morta nel 2014 a soli 22 anni, durante uno scontro con lo Stato Islamico, rappresenta un popolo che non ha mai smesso di lottare per la libertà del Kurdistan.
- Baudolino di Umberto Eco: una storia che non attraversa solo la Turchia, ma anche l’Italia, in particolare l’attuale Piemonte, Parigi e molte altre città. Il tutto seguendo le avventure di Baudolino, figlio adottivo di Federico I.
- Un viaggio in Turchia di Irfan Orga: tra i libri sulla Turchia, questo è davvero il più completo. Racconta le mille sfumature di una terra unica, piena di contraddizioni.
- Il signor Cevdet e i suoi figli di Orhan Pamuk: premio Nobel, Pamuk si cimenta per la prima volta nella scrittura con questo libro sulla Turchia, che ne percorre la storia del XX secolo attraverso gli occhi di un commerciante mussulmano. Il tutto con una stupenda e confusa Istanbul come sfondo.

Se ancora non ti basta, ecco altri tre libri sulla Turchia!
- La masseria delle Allodole di Antonia Arslan: primo libro dell’autore, che narra il genocidio armeno, trauma non ancora riconosciuto dal governo turco. La storia si sviluppa nel 1915, e continua nel libro La strada di Smirne. Assolutamente raccomandato.
- Altai di Wu Ming: ambientato nel XVI secolo, questo libro sulla Turchia del famoso collettivo di scrittori noto come Wu Ming narra di un agente segreto originario di Venezia che, in fuga dalla Serenissima, riscopre le sue origini giudee e si fa strada tra gli intrighi della corte ottomana per creare una nuova patria per gli ebrei.
- Kemal Atatürk. Il fondatore della Turchia moderna, di Fabio L. Grassi: la biografia del padre della patria della Turchia moderna, eletto come primo presidente della Repubblica il 20 ottobre 1923, dopo la deposizione dell’ultimo sultano Maometto VI.
Esistono anche molti film da guardare per prepararsi ad una vacanza in Turchia! Ti consigliamo:
- L’Albero dei Frutti Selvatici,
- Muffa e
- Present Tense.
Quali altri libri conosci sulla Turchia? E libri sull’Asia in generale? Lasciaci un commento!
ho avuto la possibilitá di visitare il Kurdistan Turco… alcuni di questi libri mi avrebbero fatto molto comodo!