pizzo olera vacanze in Lombardia itinerari vicino a Bergamo bicicletta camminare bergamasca
· · ·

ITINERARI NELLA NATURA, VICINO A BERGAMO

Dopo la nostra guida su cosa fare e cosa vedere a Bergamo, oggi ti proponiamo alcuni itinerari in bici (o a piedi!) nella bergamasca, in Lombardia.

Si tratta di percorsi nella natura, perfetti per chi vuole fare un poco di movimento, ma assolutamente adatti a tutti! Perfetti per settembre, se cerchi qualcosa da fare in un weekend nelle regioni del Nord-Ovest.

Scopriamoli insieme!

Diga del Gleno Bergamo itinerari
Diga del Gleno, provincia di Bergamo

Itinerario n.1: La ciclovia della Valle Brembana

Questo itinerario nella bergamasca parte da San Pellegrino Terme, piccolo tesoro dell’arte Liberty che ospita le famose terme. Da qui parte l’antico percorso ferroviario che univa la valle a Bergamo, attivo fino agli anni ’60. Oggi, rimangono solo alcune stazioni in disuso a ricordarne l’esistenza.

Però, potrai ripercorrere le tracce del treno usando la ciclovia, che si sviluppa lungo il fiume Brembo. Camminando o pedalando, in poco arriverai a San Giovanni Bianco e poi a Cornello del Tasso, punto di snodo importantissimo sull’antica Via Mercatorum e oggi un modello di architettura del medioevo.

La Via Mercatorum è una delle vie storiche del territorio bergamasco. Come risulta chiaro dal nome latino, era la strada che percorrevano i mercanti durante il medioevo e fino alla costruzione della Via Priula, nata nel 1593 sotto la dominazione veneziana. Tocca molti dei paesi più rappresentativi della Val Seriana e della Val Brembana.

Questo è stato nominato come uno dei uno dei “Borghi più belli d’Italia”, dove il tempo sembra essersi fermato. Nel locale Museo dei Tasso e della Storia postale potrai scoprire la storia della famiglia Tasso, proprio quella del famoso poeta Torquato Tasso, che è anche conosciuta per aver organizzato il sistema postale moderno.

Riprendendo la ciclovia, e continuando su questo itinerario vicino a Bergamo, potrai arrivare anche al piccolo Borgo di Oneta e visitare la “Casa di Arlecchino”.

provincia di Bergamo cosa fare cosa vedere montagna turismo

Una variazione: vicino, ma anche verso Bergamo!

Con il percorso precedente, da San Pellegrino hai dovuto salire, in direzione della Svizzera. Però, se deciderai di andare verso sud, raggiungerai Almè, l’ultima tappa della Ciclovia della Valle Brembana. Da qui, pedalando o camminando lungo la pista ciclabile del Parco dei Colli, potrai raggiungere il Santuario della Madonna della Castagna, attraversare la Piana di Valbrembo e finire il tuo itinerario nella bergamasca nel famoso centro storico di Bergamo Alta, protetto dalle sue mura venete, Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. 

Itinerario n.2 nella Bergamasca: la ciclabile della Val Seriana

La ciclabile della Val Seriana è un percorso che si estende per ben 59 km, dal centro di Bergamo fino a Valbondione, in alta val Seriana.
Uno dei più bei itinerari nella bergamasca, corre parallela al fiume Serio, tra natura e montagne, perfetto per viaggiatori in cerca di sostenibilità e diversione.

Il percorso è ben segnalato (cartelli indicativi ed informativi), ma fai attenzione a non perderti nei brevi tratti su marciapiede e strada.

Pedalando, potresti fare delle soste per scoprire alcune delle perle nascoste vicino a Bergamo:

  • Ad Alzano Lombardo: la Basilica di San Martino e le Sagrestie dei Fantoni;
  • A Clusone: la nota danza macabra sull’Oratorio dei Disciplini;
  • La Val Vertova: una delle oasi verdi più belle d’Italia;
  • A Cene: il Parco Paleontologico di Cene, con i resti fossili del più antico pterosauro del mondo!
esoterismo viaggiare bicicletta camminata montagne Lombardia Malga Cassinelli, Castione della Presolana, BG,
Baita Cassinelli, Malga Cassinelli, Castione della Presolana, BG, Italia

Lungo il percorso, troverai molte aree di sosta, bar e fontane. Inoltre, da Bergamo ad Albino corre la tramvia TEB, dove potrai caricare la bici al ritorno, se sei troppo stanco per pedalare fino a Bergamo!

Se ancora non sei stanco…

Se, invece, arrivato a Valbondione non sei ancora stanco, ti sarà possibile proseguire su sterrati e sentieri con una Mountain Bike (attento, la bici normale non va bene!) fino al rifugio Barbellino, vicino alle sorgenti del Fiume Serio ( scopri qui il percorso MTB Valbondione – Curò – Barbellino).


Hai già richiesto il Bonus Vacanze?! Scopri qui come fare!

Questi erano due itinerari di turismo lento nella bergamasca, perfetti se cerchi qualcosa da fare vicino a Bergamo in un weekend! Ne conosci altri? Siamo curiosi!!!

Articoli simili

Un commento

  1. La Val Vertova!!! Adorabileeeee!!! un vero e proprio paradiso naturale…

I commenti sono chiusi.