VACANZA A MALTA: INFORMAZIONI BASICHE
Ecco una guida con le informazioni che devi assolutamente sapere prima di organizzare una vacanza low cost a Malta!
Per esempio: quando andare in vacanza in questo paese? Che prese si usano? Si lascia la mancia? Si spende molto? Qui troverai tutte queste informazioni basiche, ma essenziali!
Malta: tra spiagge e cultura

Malta non è un’isola, bensì un arcipelago. Solo le tre maggiori isole, Malta, Gozo e Comino, sono abitate. Nonostante sia molto piccola, nel suo territorio si concentrano moltissime attrazioni importanti sia dal punto di vista della storia che della cultura, rendendola la location ideale per una vacanza di mare, ma non solo.
Possiede anche 3 “località” che sono state dichiarate Patrimonio Mondiale da parte dell’UNESCO, da visitare assolutamente durante una vacanza a Malta. Queste sono la Valletta (con le sue maestose fortificazioni), i templi megalitici di Malta e Gozo e l’Ipogeo di Hal Saflieni.
Dal punto di vista storico, Malta è nota per i suoi cavalieri, il militare ordine sovrano ospedaliero di San Giovanni, ma non solo. Il suo nome viene spesso associato anche alle sue fortezze, le sue fortificazioni medioevali, e alle stupende chiese barocche con cupole colorate di rosso ed argento.
Informazioni basiche per la tua vacanza a Malta

- Aeroporto: L’Aeroporto Internazionale di Malta è il solo aeroporto dell’arcipelago. Si trova a solo 8 km dalla capitale La Valletta. Dall’Italia è raggiungibile grazie ai molti aeroporti che coprono la tratta Italia-Malta.
- Arrivare in città dall’aeroporto:
- l’ufficio turistico, si trova subito dopo i controlli in arrivo, sulla sinistra. Qui troverai cartine e depliant molto utili per la tua vacanza a Malta;
- l’ufficio di Malta Transport, dove potrai acquistare gli abbonamenti degli autobus, si trova di fronte all’uscita degli arrivi;
- All’uscita, troverai anche molti uffici delle principali compagnie di noleggio auto;
- il chiosco per prenotare e pagare i taxi si trova sempre nella zona degli arrivi, vicino alla grande uscita sulla sinistra;
- prezzi con tariffa fissa:
- dall’aeroporto a Valletta 17 €;
- Sliema, St. Julian’s e Paceville 20 €;
- Bugibba e St. Paul’s Bay 28 €
- prezzi con tariffa fissa:
- il deposito per i bagagli si trova nel settore partenze, e costa 5 € per 12 ore, ma anche alla stazione degli autobus di Valletta.
- Lingua: maltese ed inglese.
- Moneta: euro, è parte dell’Unione Europea.
- Documenti necessari: per andare in vacanza a Malta, è sufficiente una carta d’identità valida. Se viaggi con minori di 18 anni, sul loro documento d’identità non devono esserci limitazioni (quindi, non deve esserci la dicitura “non valida per l’espatrio”).
- Quando andare: il periodo ideale per un viaggio a Malta va dalla tarda primavera fino all’inizio della stagione autunnale. Per una vacanza al mare, sono perfetti i mesi da giugno a settembre, e per un tour culturale dell’isola vanno bene tutti i mesi dell’anno. Il clima, infatti, non è mai troppo freddo. Si sconsigliano i mesi di dicembre e gennaio, più piovosi.
- Noleggiare un’auto a Malta: leggi il nostro articolo dedicato!
Altri suggerimenti per una vacanza perfetta a Malta

- Quando prenotare: Malta è piccola, ma piena di turisti, soprattutto perché è molto economica. Per questo, se vuoi spendere poco, prenota la tua vacanza low cost a Malta con almeno 4 mesi di anticipo, e prediligi i momenti non più gettonati (per esempio, è perfetto viaggiare da maggio a luglio, oppure a settembre ed ottobre).
- Cortesie: la mancia non è obbligatoria, ma è apprezzata. Normalmente dovrai dare fra il 5% e il 10% per servizio (ristorante o taxi).
- Festività importanti: le feste nazionali maltesi sono 13, il numero più alto tra tutti gli stati membri dell’Unione Europea, e quasi sempre di carattere religioso. Tra le più importanti, troviamo:
- Il 10 febbraio è la festa del patrono di Malta: San Paolo Apostolo;
- Il 31 marzo è la Festa della Liberazione, che celebra il ritiro delle truppe britanniche da Malta, avvenuto nel 1979:
- Il 7 giugno a Malta è la commemorazione di una rivolta del 1919, conosciuta anche in maltese come Sette Giugno.
- Il 29 giugno è L-Imnarja, festa di San Pietro e Paolo esistente dal III secolo;
- Il 21 settembre, giorno in cui si festeggia l’Indipendenza totale dalla Gran Bretagna;
- Il 13 dicembre è la Festa della Repubblica.
- Elettricità e prese di corrente: A Malta si usano le prese elettriche inglesi, per cui serve sempre un adattatore.
Conosci altre informazioni generali fondamentali, da sapere prima di iniziare una vacanza a Malta, ovviamente low cost? Scrivile nei commenti, leggi la guida alle vacanze in barca low cost a Malta e prepara la valigia!