GUIDA BASICA: VACANZA IN SUDAFRICA
Eccoci ad un’altra guida basica di Mappamundis, questa volta dedicata al Sudafrica!
Leoni dalla criniera nera, che corrono tra le dune del Kalahari, spiagge da sogno lambite da non uno, ma ben due oceani, pinguini che camminano goffamente tra i turisti, città moderne e molto, molto di più.
Ovviamente, stiamo parlando del Sudafrica, un paese al quale sono stati dedicati molti libri e trattati..
Questo è davvero un paese straordinario, dove la vera protagonista è la diversità. Di paesaggi, animali, persone e climi.
Qui, scoprirai molte cose utili. Per esempio: quando andare in vacanza in Sudafrica? Che prese si usano? Tutte informazioni basiche, ma essenziali!
Sudafrica: un passato doloroso, che ancora pulsa tra i paesaggi fiabeschi
Visitare il Sudafrica, senza conoscerne la storia, non serve. Infatti, perderesti una parte fondamentale dell’identità dei suoi abitanti e di questo paese.
Anche se, fortunatamente, è finito l’apartheid, molte ferite non si sono rimarginate.
Però, conversando con i locali e visitando i musei, capirai che, nonostante il passato straziante, qui esiste una grande fierezza e uno sconfinato ottimismo per il futuro.
Però, non perderti neppure, nella tua vacanza in Sudafrica, i paesaggi locali, dai semideserti del Karoo e del Kalahari, fino a quelli celati dalle nebbie e dall’altitudine della catena montuosa del Drakensberg, o di Blyde River Canyon.

Questo paese ha così tanto da raccontare a chi lo visita, e le sue meraviglie naturali sono osservabili anche dal centro della città di Cape Town, che si sviluppa alle pendici della Table Mountain, ricordando un poco Rio de Janeiro.
I vigneti a Cape Winelands, la gastronomia che raccoglie influenze di tutto il mondo, le foreste secolari della Garden Route, le montagne che si estendono tra Cederberg e Swartberg, le spiagge affacciate sull’Oceano Indiano… qui pochi giorni non sono sufficienti!
In questa guida basica per una vacanza in Sudafrica, da Cape Town fino a Johannesburg, ti forniremo le informazioni necessarie per decidere quando e come arrivare, come pagare e come muoverti.
Prepara la valigia e non perderti le 5 migliori cose da fare e da vedere in Sudafrica!
Informazioni fondamentali per la tua vacanza in Sudafrica
- Aeroporti: il Sudafrica possiede 3 aeroporti internazionali, raggiungibili in 10-12 ore di volo dall’Europa, e partono da quasi tutti i paesi, dall’Italia, ma anche dalla Germania e anche dall’Olanda:
- L’aeroporto di Johannesburg (Jan Smuts, il più utilizzato del paese):
- In Autobus, sappi che Magic Transfers offre connessioni dall’aeroporto a Sun City e ad altre regioni turistiche, e ha un efficio al piano 0 dell’aeroporto.
- La Airport Link e la EZ Shuttle offrono collegamenti porta a porta, anche per Lanseria, Port Elizabeth, Durban, Città del Capo e Pretoria.
- Gli autobus della Intercity Xpress collegano invece con quasi ogni altra città del paese, e partono da dietro all’area del noleggio auto. Quindi sono perfetti se non è questa la meta finale della tua vacanza in Sudafrica.
- Da qui, partono i voli per il Madagascar.
- Qui sono disponibili anche i treni ad alta velocità Gautrain, che ti porteranno a Marlboro in 9 minuti e a Sandton in 12.
- Altri stop sono: Hatfield, Pretoria, Rhodesfield, Rosebank, Centurion, Midrand e Park.
- I treni sono in partenza ogni 12 minuti dalle 05:15 alle 22:00.
- I taxi stazionano presso il parcheggio multilivello e, se sono autorizzati, hanno il logo dell’aeroporto.
- In Autobus, sappi che Magic Transfers offre connessioni dall’aeroporto a Sun City e ad altre regioni turistiche, e ha un efficio al piano 0 dell’aeroporto.
- Quello di Durban (chiamato Louis Botha):
- In Autobus, puoi usare i servizi privati, che trovi alla apposita fermata all’uscita degli arrivi internazionali.
- La Airport Bus Transport parte ogni 45’, e la meno frequente Margate Mini Coach.
- I Taxi sono disponibili all’uscita degli arrivi, con molti peratori differenti.
- In Autobus, puoi usare i servizi privati, che trovi alla apposita fermata all’uscita degli arrivi internazionali.
- E anche quello di Città del Capo (sotto il nome di DF Malan):
- In Autobus, appena arrivi per la tua vacanza in Sudafrica, raggiungi la città con la linea A01 di MyCiTi, dalle 05:00 alle 22:00 (30 min. circa).
- Sono disponibili anche autobus con prenotazione necessaria di Sport Shuttle, Citi Hopper e Centurion Tours, che propongono collegamenti per la metropoli e altre zone di Western Cape.
- In Autobus, appena arrivi per la tua vacanza in Sudafrica, raggiungi la città con la linea A01 di MyCiTi, dalle 05:00 alle 22:00 (30 min. circa).
- L’aeroporto di Johannesburg (Jan Smuts, il più utilizzato del paese):
- In Taxi, invece, scegli l’operatore ufficiale per tutti i tragitti da e per l’aeroporto, che è la Touch-Down Taxis, fuori dagli arrivi.
- Lingua Le lingue ufficiali sono 11, tra le quali si trova l’inglese, e corrispondono alle varie etnie. Le più usate sono l’afrikaans e l’inglese.
- Valuta: rand sudafricano (R).
- I bancomat si trovano in tutto il paese, anche se non sempre funzionano, e le carte sono largamente accettate, soprattutto nelle città.
- Informa la tua banca prima di partire per una vacanza in Sudafrica., per evitare problemi al momento di pagare. Poiché il Sudafrica è famoso per le truffe, molte banche estere impediscono automaticamente le transazioni.
- Porta comunque sempre con te una piccola quantità di contanti, soprattutto se visiti aree rurali o parchi, come il Kruger National Park.

Altre informazioni: quando andare, visto e cortesie
- Festività e momenti ideali per recarsi nel paese:
- Per l’osservazione della fauna selvatica: luglio è il mese ideale!
- Kirstenbosch Summer Sunset Concerts: si tiene a novembre, e consiste in una serie di concerti all’aperto, stile picnic, molto interessanti.
- Per l’osservazione delle balene: il mese di settembre è il migliore, se è per questo che vuoi andare in vacanza in Sudafrica.
- Oyster Festival: si celebra a luglio, a Cape Town, ed è dedicato ai frutti di mare e alle ostriche. Riunisce ogni anno circa 70.000 visitatori, e qui trovi una guida.
- Festival di Jo’burg, a settembre, è un festival del cinema nato dal desiderio di creare una piattaforma indipendente che non solo narri le storie del continente africano, ma che sia anche in grado di mostrare le eccellenze del continente a livello internazionale.
- Quando andare in vacanza a Cape Town?
- Documenti: Ti serve un passaporto, che dovrà essere validio per i 30 giorni successivi alla data di rientro e con due pagine libere.
- Non è richiesto un visto per viaggiatori italiani che rimangono meno di 90 giorni.
- Cortesie: le mance sono usanza comune. In ristoranti e caffè, si lascia in genere tra il 10% ed il 15% del conto, in hotel tra R10 a R20, nei parcheggi a pagamento almeno R2 e nei taxi si tende ad arrotondare per eccesso.
- Sicurezza: Non è il paese più sicuro al mondo, come testimoniano i dati ufficiali diffusi dalle agenzie del turismo.Però, come per molte altre parti del mondo, con le opportune precauzioni e un buon senso comune, non si dovrebbero correre rischi inutili.
- LGBT: La costituzione del Sud Africa è una delle poche a livello locale che proibisce esplicitamente la discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale. Cape Town, ma anche e Johannesburg, Pretoria e Durban hanno locali gay e comunità. Ma, nonostante questo, sono frequenti attacchi omofobi, soprattutto nelle aree rurali.
Vaccinazioni e prese elettriche, nella tua guida basica alle vacanze in Sudafrica
- Vaccinazioni: Non esistono vaccinazioni obbligatorie per una vacanza in Sudafrica. Nonostante questo, è altamente raccomandabile la profilassi antimalarica, visto che la malaria è comune in alcune aree orientali del Paese.

- Elettricità e prese di corrente: La tensione utilizzata in Sud Africa è 220V & 230V e la frequenza elettrica è 50Hz. Utilizzano prese M, quindi ti servirà un adattatore.
Conosci altre informazioni generali fondamentali da sapere prima di iniziare una vacanza in Sudafrica, da inserire in questa guida basica al paese? Scrivile nei commenti!