guida basica vacanza in tanzania Zanzibar informazioni per viaggiare viaggio visto turistico
·

GUIDA BASICA DI VIAGGIO: TANZANIA E ZANZIBAR

Eccoci qui, con una nuova guida basica di Mappamundis, questa volta dedicata alla Tanzania, in Africa!

Questo paese è confinante con un altro particolarmente amato qui in redazione: il Kenia!

Fauna selvatica impressionante, spiagge da sogno, una popolazione piena di persone amichevoli, culture affascinanti, buon cibo tipico, il Serengeti, il Ngorongoro, il Monte Kilimanjaro,l’arcipelago di Zanzibar: la Tanzania è tutto questo, e molto altro! 

Qui, scoprirai molte cose utili. Per esempio: quando andare in vacanza in Tanzania ed a Zanzibar? Che prese si usano? Tutte informazioni basiche, ma essenziali!

Se vuoi sapere come esplorare il paese in bici, leggi la guida!

Una vacanza in Tanzania, una esperienza che cambia la vita

La Tanzania è la location perfetta per te, che cerchi un posto dove fare dei safari incredibili. Leggi la nostra guida ai safari in Kenya qui!

Qui potrai ammirare la corsa degli gnu nelle pianure, gli ippopotami che riposano oziosi nei corsi d’acqua fangosi, gli elefanti che si spostano seguendo rotte migratorie stagionali e scimpanzé che si sbilanciano dai rami. 

In tutto il paese troverai mille modi di vivere e sperimentare questa enorme ricchezza naturale e culturale, anche in bici. Potrai cimentarti in un safari in barca lungo il fiume Rufiji, nella Riserva di Selous, oppure guardare le giraffe che camminano con calma tra i baobab nel Ruaha National Park. Se questo non ti basta, avrai ancora mille posti dove recarti, l’isola di Rubondo, il cratere di Ngorongoro, le spiagge di Zanzibar, le città piene di vita…

Mille culture in un solo paese

Ovunque tu vada in Tanzania, infatti, avrai sempre modo di far amicizia con locali e conoscere le molte culture che rendono unico questo paese. 

Qui non vivono solo i guerrieri Masai, ma anche le comunità semi-nomadi di Barabaig e molte altre popolazioni. 

Più di ogni altra cosa, è il popolo della Tanzania – con il suo entusiasmo e la sua cortesia ed ospitalità – a rendere la visita in Tanzania così memorabile, insieme alla bellezza delle mille culture che convivono in questa magica terra. 

In questa guida basica per una vacanza in Tanzania e a Zanzibar, ti forniremo le informazioni necessarie per decidere quando e come arrivare, come pagare e come muoverti. 

Prepara la valigia!

Informazioni fondamentali per la tua vacanza in Sudafrica

  • Aeroporti dove arrivare in Tanzania e a Zanzibar: 
    • L’Aeroporto internazionale Julius Nyerere (Dar es Salaam) è il principale del paese.  Un taxi da qui al centro città (che costa circa Tsh 35.000 – 45.000) ci mette 30 minuti – 1 ora e mezza, a seconda del traffico.
    • Una alternativa è arrivare al Kilimanjaro International Airport e da qui prendere uno dei molti taxi fino a Moshi o Arusha, per circa Tsh 50.000. 
      • Da qui troverai anche navette e minivan, per circa 10.000 Tshche ci mettono45 minuti per arrivare a Moshi, un’ora per arrivare a Arusha.
    • Se arrivi all’Aeroporto internazionale di Zanzibar, puoi prendere un taxi fino in centro. Ci vogliono solo 15 minuti, e non più di Tsh 45.000. 
    • Il servizio di traghetti Kigoma parte dallo Zambia e arriva fino a Zanzibar! Dal porto di ti ci vorranno da cinque a 10 minuti camminando, per arrivare fino al centro città, ed il visto può essere chiesto a bordo. 
    • Esiste anche un servizio di autobus transfrontaliero via terra da / per Kenya, Uganda e Ruanda. Attento a fare il visto con largo anticipo, in questo caso!
  • Lingua Le più comuni sono lo Swahili e l’Inglese. In questa guida basica per la Tanzania e Zanzibar, trovi anche un frasario utile in Swahili.
  • Valuta: Scellino Tanzaniano (Tsh). In marzo 2021, 1 Tsh vale circa 0,00036 euro. 
    • Ci sono banconote di Tsh500, Tsh1000, Tsh5000 e Tsh10.000 e monete di Tsh1, Tsh5, Tsh10, Tsh20, Tsh50, Tsh100 e Tsh200.
    • Dal 2011, esistono due disegni della stessa valuta in circolazione. 
    • Una Carta Visa o MasterCard è necessaria per prelevare, noleggiare un auto, e per pagare l’entrata per la maggior parte dei parchi nazionali.
    • Le carte di credito non sono ampiamente accettate per il pagamento in hotel, tranne che negli stabilimenti di fascia alta, e spesso con alte commissioni.
    • I bancomat sono diffusi nelle principali città e sono tutti aperti 24 ore su 24, ma spesso fuori servizio o senza contanti. 
  • Festività e momenti ideali per recarsi nel paese:
    • Per quanto riguarda gli eventi, segnaliamo:
      • Zanzibar Swahili Festival, a gennaio
      • Migrazione degli gnu del Serengeti, tra aprile ed agosto
      • Festival dei paesi Dhow, a luglio. È un festival famoso per la sua stravaganza. Si tratta di due settimane di danza, musica, film e letteratura dalla Tanzania e da altri paesi dell’Oceano Indiano, che è amato soprattutto per lo Zanzibar International Film Festival
      • Osservazione della fauna selvatica nella stagione secca, tra luglio ed ottobre
guida basica vacanza in tanzania Zanzibar informazioni per viaggiare viaggio visto turistico

Guida basica: altre informazioni da sapere prima di recarti in Tanzania

  • Documenti necessari per visitare la Tanzania: 
    • L’ambasciata della Tanzania ti rilascerà il visto turistico, che vale fino a 90 giorni al presentare, anche elettronicamente
      • Copia del Passaporto (pagina con foto e dati) con almeno 6 mesi di validità;
      • Prenotazione dei voli di andata e ritorno;
      • Fototessera in formato Jpeg (buona qualità);
      • Modulo da scaricare sul sito ufficiale.
      • Il tempo necessario per ottenerlo è 10-20 giorni.
      • Attento: è valido per un solo ingresso.
      • INFORMAZIONE IMPORTANTE, immancabile in questa guida di viaggio sulla Tanzania: di norma, i cittadini italiani riescono ad ottenere un visto anche all’arrivo in Tanzania, negli aeroporti di Dar-es-Salaam, Kilimanjaro e Zanzibar, o alla frontiera terrestre di Namanga. Però, il sito dell’Ambasciata della Tanzania di Roma dice che, ufficialmente, i visti dovrebbero essere rilasciati in loco solo a chi proviene da paesi in cui l’Ambasciata non è presente. Quindi, fai attenzione!
  • Cortesie: Nei ristoranti, la mancia non comune, soprattutto in quelli piccoli o rurali. Però, lo è in centro città e nei locali turistici. Alcuni posti di fascia alta includono una tassa di servizio nel conto. Considera come standard l’aggiunta di circa il 10-15% è del conto. Durante i safari ed i trekking, è pratica comune lasciare la mancia a conducenti, guide, facchini e altro personale, così come nei noleggi di auto con conducente più lunghi. 
  • Sicurezza
    • La Tanzania è abbastanza sicura. Il furto e il borseggio sono relativamente comuni nelle grandi città, ma gli incidenti possono essere facilmente evitati utilizzando le normali e semplici precauzioni di sicurezza. 
    • L’omosessualità è illegale in Tanzania, così come sull’arcipelago di Zanzibar. Attenzione, perché le azioni penali sono sempre più comuni!  In generale, le manifestazioni pubbliche di affetto, anche eterosessuali, sono mal viste, e l’omosessualità è un vero e proprio tabù culturale.
  •  Vaccinazioni: Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per entrare in Tanzania, salvo quella contro la febbre gialla. Quanto detto in questa guida basica sulla Tanzania si riferisce alla situazione fino a marzo 2021, ma vale la pena controllare sempre prima di partire!
  • Elettricità e prese di corrente: La tensione utilizzata in Tanzania è 220V con frequenza elettrica di 50Hz. Le prese elettriche sono di tipo D e G. 

Per questo, mentre prepari la tua valigia per la Tanzania, ricordati il trasformatore!

Conosci altre informazioni generali fondamentali da sapere prima di iniziare una vacanza in Tanzania, da inserire in questa guida basica al paese? Scrivile nei commenti!

Articoli simili