GUIDA AMSTERDAM: INFORMAZIONI BASICHE
Ecco una guida basica per Amsterdam, con le informazioni che devi assolutamente sapere prima di organizzare una vacanza low cost in questa città, città che non ospita solo feste e coffee shops, ma anche molta cultura!
Per esempio: quando andare in vacanza a Amsterdam? Che prese si usano? Qui troverai tutte queste informazioni basiche, ma essenziali!
Ormai le nostre guide basiche di città e paesi nel mondo sono diventate una tradizione! Scoprile tutte facendo click qui! Da New York, fino a Rio de Janeiro, ma non solo! Arriviamo fino al Sudafrica!
Amsterdam: molto più che droga e sesso
Amsterdam è una delle città più visivamente sbalorditive al mondo, per questo non poteva mancare nella collezione di guide basiche di viaggio di Mappamundis.
Vecchi edifici in mattoni sovrastano un labirinto (a suo modo, organizzato) di canali, strade e vicoli di ciottoli. Vagando per le strade mentre percorri la città a zig-zag, ti sembrerà di poter vedere ancora oggi i membri della storica Compagnia olandese delle Indie Orientali dietro l’angolo.
È un posto davvero magico e vogliamo che tu lo viva nel modo in cui dovrebbe essere vissuto – alla maniera olandese!
Fondata nel 1275 (verosimilmente da due pescatori e dal loro cane), nasconde molto di più del suo famigerato lato oscuro. Qui troverai dozzine di musei d’arte (con collezioni di ogni tipo, dalle eclettiche alle tradizionali), splendidi parchi, meravigliosi caffè all’aperto, tanta storia e molti festival.
Questa città è di gran lunga una delle più belle del mondo. Leggi la nostra Guida basica di Amsterdam, scopri qui come risparmiare e praparati a partire?!

Informazioni fondamentali per la tua vacanza a Amsterdam
- Aeroporti: Amsterdam possiede uno degli aeroporti più grandi del mondo, quello di Schiphol. Come sempre, anche in questa Guida basica di Amsterdam ti raccontiamo come arrivare in città, una volta atterrato. Le opzioni sono:
- Treno: si può arrivare ad Amsterdam da Schiphol con questo mezzo, comprando i biglietti con destinazione Amsterdam Centrale presso i distributori automatici in aeroporto. Qui, però, non potrai comprare il ticket di andata e ritorno, che è disponibile solo presso la biglietteria della stazione oppure online.
- Dalle 6:00 del mattino fino alle 01:00 di notte: treni ogni 15 minuti;
- Dalle 01:01 di notte alle 05:59 del mattino: treni ogni ora.
- Autobus: La principale compagnia di trasporto è la Connexxion che opera l’Amsterdam Airport Express.
- La linea 397 si ferma in molti luoghi centrali, come Leidseplein, Museumplein e Amsterdam Elandsgracht, dura 25 minuti e parte ogni 7,5 minuti da Schiphol Plaza (fuori dagli arrivi, B15-19).
- Il costo è di €6 (solo andata), e il ticket si all’Info & Ticket bus o a bordo.
- Di notte, invece, prendi la N97 Niteliner: parte ogni ora e arriva a Marnixstraat.
- Taxi: disponibile, con prezzi compresi tra i 35 e i 60 euro per il centro città, a seconda del tipo di vettura, della quantità di persone e di bagagli, dell’ora di arrivo e così via.
- Treno: si può arrivare ad Amsterdam da Schiphol con questo mezzo, comprando i biglietti con destinazione Amsterdam Centrale presso i distributori automatici in aeroporto. Qui, però, non potrai comprare il ticket di andata e ritorno, che è disponibile solo presso la biglietteria della stazione oppure online.
L’area Holland Boulevard dell’aeroporto di Schiphol, tra le lounge 2 e 3, è un piccolo museo in miniatura, che ospita alcune opere di grandi maestri del “secolo d’oro olandese“.
Guida basica di Amsterdam: altre cose da sapere

- Muoversi nella città:
- Per muoverti a Amsterdam, avrai solo l’imbarazzo della scelta. Nella città sono presenti autobus, metro tram, battelli, treni e molte piste ciclabili.
- Lingua Anche se la lingua ufficiale è il Nederlandese, o Olandese, quasi tutti sanno parlare molto bene la lingua Inglese. Poi, l’olandese si parla anche in altre parti del regno, come ad Aruba!
- Valuta: euro. Ovvio, ma non poteva mancare questa informazione in una guida di Amsterdam!
- Modalità di pagamento: Le carte di credito sono accettate praticamente ovunque.
- Dove dormire: per una guida dei quartieri, ed alcuni suggerimenti sugli hotel, leggi qui!
Quando andare ad Amsterdam: mesi migliori e feste principali
- Quando andare:
- I periodi più turistici sono: Pasqua e i mesi di luglio e agosto.
- Però, è vero che sono i periodi migliori: ad aprile-maggio fioriscono i narcisi e i tulipani, e troverai un clima mite, mentre in estate la temperatura è perfetta per stare all’aperto, anche la sera.
- Im inverno, troverai temperature fredde ed umide, ma anche pochi turisti e troverai prezzi migliori, escludendo il periodo di Capodanno.
- Da metà ottobre a metà marzo, la pioggia è quasi onnipresente. Per questo, ti sconsigliamo questo periodo!
- Festività principali:
- Koninginnedag – Il Giorno della Regina: 30 aprile. Si celebra in tutta la città, con feste all’aperto, eventi musicali e molto, molto arancione.
- Holland Festival: in giugno. Concerti ed esibizioni artistiche durante tutto il mese.
- Vondelpark Open Air Theater: in Luglio ed Agosto. Teatro, cabaret, concerti e spettacoli di danza, tutti gratis.
- Amsterdam Gay Pride: in agosto. È uno dei più grandi al mondo!
- Jordaan Festival: in settembre. È un enorme festival di strada che si svolge nel quartiere Jordaan, con spettacoli all’aperto, concerti, concorsi e mercatini.
- High Times Cannabis Cup: in novembre. Sei giorni di eventi, concorsi e competizioni, per eleggere la migliore cannabis dell’anno.
- Festa di San Nicolao: il 5 dicembre. Una sorta di natale anticipato, dove i bambini sono i veri protagonisti.
- Le feste sono molte di più, troppe per entrare in questa guida di Amsterdam. Però, puoi leggere le altre qui.
Guida basica di Amsterdam: documenti, cortesie e prese elettriche
- Documenti: I cittadini italiani possono recarsi nella città solo con la carta d’identità valida per l’espatrio.
- Attenzione, perché le C.I. rinnovate con solo timbro di proroga potrebbero non essere considerate valide: informati prima della partenza! Non sarebbe una buona guida basica di Amsterdam, senza questa informazione!
- Tasse in entrata: non sono previste tasse di dogana per gli europei e i provenienti da paesi EU per un massimo di 800 sigarette, 10 l di liquore (o, in laternativa 20 l di vino liquoroso, 60 l di spumante, 90 l di vino o 110 l di birra). Per informazioni, controlla il sito www.douane.nl.
- Cortesie: Nei Paesi Bassi l’IVA e il costo del servizio sono inclusi nel conto, in ristoranti, alberghi, negozi e taxi. Le mance sono sempre apprezzate ma non necessarie (10%).
- Molti bagni pubblici hanno un custode a cui in genere si dà una mancia di almeno 50 centesimi.
- Sicurezza: Nel centro di Amsterdam sono poco comuni i piccoli furti. In ogni caso, sui trasporti pubblici, nelle stazioni ferroviarie e alle fermate di autobus e tram, nonché sui treni da e per Schiphol stai attento ai borseggiatori.
- Vaccinazioni: non necessarie.
- Elettricità e prese di corrente: La corrente elettrica di Amsterdam è uguale a quella Italiana: 230 volt 50 Hz. Le spine elettriche (C,F)sono dello stesso tipo a quelle italiane a due entrate, rotonde e piatte, quindi non ti servirà nessun adattatore.
Conosci altre informazioni generali fondamentali da sapere prima di iniziare una vacanza low cost a Amsterdam? Scrivile nei commenti di questa guida basica di Amsterdam!
Simply want to say your article is as amazing. The clearness to your submit is just excellent and i can assume you are a professional in this subject. Fine together with your permission let me to clutch your RSS feed to stay up to date with forthcoming post. Thank you a million and please continue the rewarding work.