· · · ·

COSE DA FARE GRATIS A BARCELLONA

Cosa fare a Barcellona, completamente gratis? Molte cose! In fondo, le più belle cose nella vita non si comprano!

Scopriamo insieme cosa fare a Barcellona gratis, per la tua vacanza low cost!

Barcellona e le sue esperienze a costo zero

Musei gratis

Molti centri espositivi della capitale catalana sono completamente gratuiti, e non potevano quindi mancare nella lista di attività da fare a Barcellona gratis!

Inoltre, a metà maggio, ogni anno, esiste la notte dei musei, con accessi gratuiti a partire dalle 19. 

  • Gratis la prima domenica del mese: Museo Picasso, Museu Nacional d’Art de Catalunya (MNAC), Museu d’Historia de Barcelona. 
  • Gratis tutte le domeniche a partire dalle 15: Centre de Cultura Contemporània de Barcelona (CCCB), Museo Marittimo, Museu d’Historia de Barcelona, Museo del Design, Museo di Scienze Naturali, Museo Frederic Marès. 
  • Con mostre gratis ogni tanto: Caixa Forum, La Pedrera,  Palau Robert, Centre de la Imatge, Centre d’Art Santa Monica. 

Architettura religiosa da visitare gratis a Barcellona

Tra i palazzi di uso religioso che puoi visitare gratis a Barcellona, la più fenomenale è sicuramente la cattedrale di Barcellona, nel quartiere gotico.

Dietro questa, si trova un meraviglioso chiostro abitato da molte oche, gratis negli orari riservati alla preghiera, cioè tutti i giorni dalle 8 alle 12.45 e dalle 17.45 alle 19.30 dal lunedì al venerdì, mentre il weekend  dalle 17.15 alle 20. 

Anche Santa Maria del Mar merita una visita, in pieno quartiere del Born e a due passi dalla Barceloneta. Ti sentirai come nella serie di Netflix, inspirata al romanzo di Ildefonso Falcones, sulla costruzione di questa meraviglia. Per non pagare, recati a visitarla dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 20 dal lunedì al sabato, dalle 10.30 alle 12 e dalle 17 alle 20 la domenica e i giorni festivi. 

Fuori Barcellona, ti consigliamo di recarti al monastero di Pedralbes, edificato nel 1327 dalla regina Elisenda di Montcada, e gratis la prima domenica del mese e durante molte festività.   

La Sagrada Familia, invece, gratis si può solo vedere da fuori.

Passeggiare nelle strade più turistiche di Barcellona, gratis

Las Ramblas sono sicuramente la strada più conosciuta di Barcellona, e si estendono fino quasi al porto. Passeggiare qui ti permette di scoprire non solo una delle strade più colorate e vive della città, ma anche alcuni palazzi e gioielli nascosti, come il mosaico di Miró, l’elegante Gran Teatre del Liceu, il mercato della Boqueria.

Potrai anche assistere, gratis ovviamente, allo spettacolo gratis della fontana magica di Barcelona: costruita nel 1929, la Fontana Magica del Montjuïc si anima ogni giovedì, venerdì e sabato sera, a cavallo tra le 20 e le 21:00, con uno show coreografico che unisce luci, suoni e giochi d’acqua sulle note di famose canzoni di musica classica o pop. 

L’architettura modernista di Gaudì

Barcellona non è solo Sagrada Familia, visto che ospita molte case disegnate dal famoso architetto-artista Gaudì e dei suoi seguaci.

Tra le più impressionanti, La Pedrera e Casa Battlò, ma anche Casa Amatller e Casa Lleó Morera, Palau Güell, gratis la prima domenica del mese, l’Hospital de Sant Pau e del Palau de la Musica di Lluís Domènech i Montaner.

Inoltre, sai che il famoso Parc Güell di Barcellona si può vedere gratis?  Infatti, il parco concepito da Gaudí comprende una zona a pagamento e una zona gratuita, che offre un panorama incredibile sulla città. 

Scoprire il passato romanico della città

Se ti trovi nel quartiere gotico di Barcellona, ami l’arte, l’architettura e la storia, e cerchi qualcosa dia fare gratis, non puoi non aver notato i riferimenti architettonici romani. Per esempio, in carrer Paradis, al numero 10, puoi scovare delle colonne, alte quasi 10 metri, una volta parte del Tempio di Augusto, oggi racchiuse dentro al cortile di un palazzo medievale. 

Prendere il sole e fare un tuffo in mare

spiaggia barcellona bogatell gratis

Barcellona è, prima di tutto, una città di mare. Le sue spiagge, sempre gratis, si estendono per tutto il lungomare, dagli anni ’90. Eh si, perché sono finte! Prima delle olimpiadi, il litorale era molto differente, con pietre e quasi zero sabbia. 

Se non vuoi mischiarti ai (troppi) turisti della Barceloneta, cammina un po’, fino a raggiungere le spiagge come Platja de la Nova Icaria, de Bogatell, de la Mar Bella, che ha una piccola area per nudisti, e Platja de la Nova Mar Bella. Ci sono molti bar lungo la costa, alcuni con piatti tipici di Barcellona (questi però non sono gratis!)

Bere una birra con vista panoramica gratis su Barcellona

MIRADOR DE MONTJUIC A BARCELLONA COSA VEDERE COSA FARE GRATIS

Questa attività è la preferita dai giovani locali, per scappare all’afa della città in estate. Infatti, esistono molti luoghi panoramici sulla montagna alle spalle di Barcellona, raggiungibili con i mezzi pubblici. 

Tra questi, uno dei più amati è il belvedere dei Bunkers del Carmel, anche detto Turó de la Rovira, all’interno del Parco del Guinardó, non lontano dall’ingresso del Park Güell. 

Ma anche la collina del Montjuïc offre un mirador, raggiungibile comodamente in funicolare dal centro città

Una vista stupenda della città si osserva anche dal centro, in particolare dalla corte interna del museo CCCB, nel Raval. Qui, una serie di specchi inclinati creano un effetto finestra quasi magico! 

Ballare swing in piazza e guardare film in spiaggia

Se siete appassionati di ritmi degli anni ’20, ogni domenica la città organizza dei divertenti balli di gruppo, in spazi aperti. Dalle 12 alle 14:30, per l’iniziativa Baile en Las Plazas, ci si ritrova a ballare. Dove? Dipende dalla settimana, ma le informazioni sono sempre disponibili nella loro pagina internet.

In estate, l’associazione BCNswing programma eventi di swing vicino alla spiaggia della Barceloneta.

Durante la bella stagione, se sei in vacanza a Barcellona, puoi anche vedere gratuitamente film, spesso in lingua originale sottotitolato in spagnolo, e sia vecchie pellicole che nuove uscite. Per esempio, la Playa de Sant Sebastià, che si trova a lato della Barceloneta, regala una programmazione di film indipendenti da fine giugno a inizio agosto. 


Leggi anche cosa mangiare (e dove!) a Barcellona, dove dormire e la nostra guida basica!

Conosci altre cose da fare gratis a Barcellona? Raccontaci le tue preferite!

Articoli simili

2 Commenti

  1. I Bunkers del Carmel sono incredibili!!! super consigliati al tramonto 🙂

I commenti sono chiusi.