vacanze estate 2021 coronavirus si può sicurezza come prenotare rimborso

VACANZE ESTATE 2021 IN SICUREZZA

Le vacanze dell’estate 2021 sono ancora un’incognita.

La stagione estiva ormai è alle porte e molti di noi stanno iniziando a preparare e a organizzare le vacanze, Covid permettendo. Anche tu?

Se hai dubbi su come fare a prenotare per non perdere soldi in caso di nuove restrizioni, ecco qualche consiglio!

Estate 2021: i consigli per prenotare le vacanze in sicurezza

L’estate 2021, e quindi le vacanze, sta arrivando.

Proprio come era successo nel 2020, anche questa e sarà un’estate condizionata dal Covid 19.

Questo significa misure restrittive, rigide regole da seguire, incertezza su cosa imporranno i governi senza preavviso e su cosa si potrà fare, ed il conseguente timore di dover cambiare i piani all’ultimo minuto.

Ovviamente, prenotare le vacanze estive 2021 non risulta facile per nessuno.

Ecco qui una serie di risposte alle domande più comuni dei cittadini!

Estate 2021: cosa succede se chiudono tutto o mi ammalo?

Cosa succede se non si può più partire per le vacanze estive 2021, per esempio perché tornano le restrizioni di mobilità?

Secondo quanto detto da Massimiliano Dona, presidente dell’Unc, Unione Nazionale Consumatori, in unarecente intervista al giornale Today.it, dipende.

  • Se la vacanza viene annullata a causa di nuove restrizioni europee negli spostamenti o per restrizioni agli ingressi, avrai diritto al rimborso o a un voucher.
  • Invece, se sei tu che decidi di annullare le tue vacanze estive 2021, magari perché non ti senti sicuro, dipende. Se sono passati i termini per la disdetta, non avrai diritto al rimborso, e nemmeno ad un voucher o compensazione di diverso tipo.
  • Diverso il caso di vacanze annullate per positività al virus. Se sei obbligato a rinunciare alle vacanze 2021 perché sei in ospedale, in quarantena o in isolamento fiduciario dovresti inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno alla compagnia o all’albergo illustrando la tua situazione, allegando il certificato medico e chiedendo il rimborso.
vacanze covid

Come organizzare un viaggio nell’estate 2021 e non morire nell’intento

Il 23% dei turisti nel 2019 ha prenotato le proprie ferie tramite una agenzia viaggi, ma la maggior parte di noi scegliere il fai da te. In entrambi i casi, è importante considerare che:

Ecco quindi alcuni consigli per prenotare le vacanze 2021 in sicurezza.

  • Sopratutto se prenoti con largo anticipo le tue vacanze estive 2021, quindi senza poter avere una visione della situazione COVID attualizzata, preferisci comprare biglietti per i trasferimenti che consentano la cancellazione o la modifica della data di partenza.
  • Ricorda che le compagnie aree possono richiedere tamponi, passaporti immunologici, green pass e altri tipi di documenti per garantire l’imbarco. Chiedi sempre informazioni e ricorda che, se queste fossero mancanti o non tempestive, potresti avere diritto a un rimborso o ad altre forme di compensazione!
  • Le prenotazioni flessibili sono anche consigliate per l’alloggio delle vacanze dell’estate 2021. In ogni caso, prima di effettuare la prenotazione, puoi richiedere per iscritto alla struttura ricettiva le politiche di annullamento per emergenza sanitaria
  • Se prenoti un pacchetto turistico, devi fare attenzione ad alcuni dettagli:
    • L’operatore turistico/l’agenzia deve informarti di tutti gli adempimenti necessari per viaggiare! Non solo deve darti informazioni sui requisiti per viaggiare, ma deve anche comunicarti se è prevista quarantena all’arrivo.
    • Puoi stipulare una polizza per la disdetta delle vacanze estive 2021, per andare sul sicuro! Ovvio, leggila bene prima di firmare.
  • Ricorda che alcune strutture possono non essere operative al 100%, per via della pandemia. Per esempio, i ristoranti, le palestre, le piscine o i centri benessere potrebbero essere chiusi! Informati bene prima di partire, attraverso l’e-mail, che rimane come prova! Non vorrai pagare servizi di cui poi non puoi usufruire, no?
  • L’Unione Nazionale Consumatori ogni anno sottolinea che è molto comune venir truffati e pagare per una casa vacanza fantasma. Per evitare sorprese, usa siti specializzati per prenotare, come casanellanatura.it e non esitate a fare domande e a pretendere risposte non vaghe o evasive. Ovvio, evitate anche di pagare in anticipo tutto il valore dell’affitto! 

In generale…

Al momento, il Governo non ha ancora comunicato le regole ufficiali per le vacanze dell’estate 2021.

Gli esperti si aspettano regole simili a quelle dell’anno scorso, anche se molti paesi già stanno parlando di accettare turisti solo se vaccinati. Per questo, puoi leggere alcuni dei nostri articoli dell’estate scorsa, dove ti davamo idee su dove andare in vacanza nella tua regione :). Per esempio, qui trovi l’articolo su nord-est!

Secondo te, come saranno le vacanze estive del 2021? e sai quali città visitare nei weekend dell’estate in Italia?

Articoli simili