DOVE DORMIRE NEL KRUGER NATIONAL PARK?
Dentro il Kruger National Park esistono molti posti dove dormire.
Qui abbiamo raccolto i nostri preferiti!
Il Parco Nazionale Kruger è rinomato per le sue diverse e abbondanti opzioni di alloggio per tutte le tasche, oltre che per gli animali esotici che ospita.
Avrai a disposizione campeggi, campi e casette gestite dal governo e campi e lodge a conduzione privata, anche di lusso.
I prezzi degli alloggi nel Parco nazionale Kruger sono più convenienti nei centri gestiti dal governo, grazie ad una organizzazione detta SANParks.
Sul sito, troverai moltissime informazioni dettagliate per preparare la tua visita e per decidere dove dormire nel Parco Kruger. Inoltre, puoi prenotarli direttamente.
La maggior parte delle strutture sono dotate di aria condizionata e anche di un piccolo angolo cottura. Spesso, intorno troverai ristoranti e negoziati, centri per informazioni e strutture mediche.

Quanto costa?
L’entrata al parco costa 27 dollari per ogni adulto straniero al giorno, 14 per i bambini. Il Kruger National Park offre una vasta gamma di alloggi per ogni viaggiatore. Il prezzo varia a seconda dello standard di alloggio scelto. Ad esempio, il costo medio di una camera d’albergo per due persone a notte è di $ 105 USD (circa 95 euro), mentre i campi costeranno circa $ 35 USD a notte.
Dove dormire nel Kruger National Park: le opzioni migliori
Esistono moltissime case, bungalow, tende e chalet dove dormire, nel Kruger Park, in Sudafrica!
Vediamole insieme…
Per la tua prossima vacanza, ti consigliamo il Madagascar, terra ideale se cerchi natura e mare!
I campeggi e le altre opzioni
- Punda Maria Camp: Un paradiso per gli appassionati di birdwatching, nell’estremo nord del Kruger National Park, ai piedi del monte Dimbo. Con tende da safari di lusso e bungalow con il tetto di paglia. Qui, la savana secca lascia il posto a foreste lussureggianti, giganteschi alberi di baobab, fiumi con coccodrilli e ippopotami.
- Campo di Shingwedzi: lungo un fiume, a 73 chilometri a sud-est di Punda Maria, in un habitat ideale per gli elefanti. Comprende bungalow e una pensione di lusso. A pochi chilometri potrai osservare branchi di elefanti, bufali e babbuini, ma anche cani selvatici e leopardi.
- Mopani Rest Camp: con vista panoramica sulla diga di Pioneer, offre una pensione di lusso, cottage e bungalow per dormire nel Kruger Park. Nella zona si radunano branchi di elefanti, in particolare dopo la pioggia.
Inoltre…
- Letaba Rest Camp: su un’ampia ansa del fiume Letaba (che significa “fiume di sabbia”), offre una scelta di pensioni, bungalow, cottage, capanne, tende da safari arredate e aree dedicate al campeggio. Poi, le scimmie cercopiteco e pipistrelli della frutta vivono all’interno del campo, mentre intorno si muovono il ghepardo e antilopi, elefanti, bufali, zebre e gazzelle.
- A circa 39 chilometri da Letaba Rest Camp, si trova il Museo Masorini, dove gli archeologi hanno scavato i resti di un impianto di fusione del ferro dell’età della pietra. Qui puoi esplorare il villaggio ricostruito e le fornaci di argilla a forma di cupola.
- Olifants Camp: famoso per i suoi alberi secolari, questo luogo per dormire dentro il Kruger National Park occupa una delle posizioni più belle del parco. Qui, potrai facilmente avvistare il leone, il coccodrillo e l’ippopotamo, direttamente dalla tenda, così come zebre ed elefanti.
- Balule Camp: molto rurale e rustico, è perfetto per chi cerca una esperienza davvero naturale. Il campo non ha elettricità e non sono ammessi visitatori giornalieri. Una recinzione divide il campo in due sezioni. Ogni sezione ha sei capanne a tre letti e un bagno e cucina in comune. Ognuna è fornita di biancheria e asciugamani.
Altre opzioni interessanti per dormire nel Kruger Park, in Sudafrica
- Satara Camp: vicino al centro del parco, in mezzo alla savana, è una delle zone migliori per avvistare leoni, leopardi e ghepardi. Offrono bungalow con tetto in paglia, pensioni e campeggi.
- Orpen Rest Camp: con confortevoli cottage con tetto in paglia e case per gli ospiti più grandi e lussuose, si trova appena fuori dal recinto di Orpen Rest Camp. Qui, una piccola pozza d’acqua attrae la selvaggina per tutto il giorno, tra cui rinoceronti, impala, babbuini ed elefanti.
- Campo di Skukuza: il campo migliore per vedere i cinque animali simbolo del parco. É enorme ed offre numerosi servizi, inclusi ristoranti, negozi, un Internet cafè, pista di atterraggio e persino un campo da golf a nove buche.
- Campo di Lower Sabie: un campeggio con tende da safari arredate ed una pensione di lusso, oltre ai bungalow. Qui, a selvaggina di grandi dimensioni può essere quasi sempre vista nella boscaglia che fiancheggia la strada. Spesso, i conducenti devono frenare per evitare giraffe, antilopi, elefanti o zebre! Molto popolare anche tra i residenti di Johannesburg.

Alcuni dei nostri luoghi preferiti:
- Crocodile Bridge Camp: vicino al confine con il Mozambico, in una zona famosa per i suoi numerosi branchi di leoni e l’alta concentrazione di rinoceronti. è ideale per dormire nel Kruger National Park, lontano da molti turisti. In inverno, il fiume si secca, e le piccole pozze rimanenti attirano molti animali.
- Campo di Pretoriuskop: a nove chilometri dalla Porta Numbi, è il più antico del parco e uno dei più grandi. Offre pensioni ben attrezzate e cottage per famiglie, ma anche bungalow e campeggi di base. Immerso in impressionanti colline granitiche, ospita l’albero del corallo, che fiorisce in agosto e settembre. Intorno, potrai vedere cani selvatici, ghepardi, leopardi e antilopi. Anche i rinoceronti sono comuni in quest’area.
- Berg-en-Dal Camp: uno dei campi più nuovi del parco, sulle rive del Matjulu spruit. Le opzioni di alloggio includono bungalow, pensioni e campeggi in stile semplice. Perfetto per avvistare uccelli, ma anche leopardi, leoni e cani selvatici.
- I visitatori possono vedere l’arte rupestre di San lungo il Sentiero dei Boscimani.