· · · ·

DOVE DORMIRE A BARCELLONA

Dove dormire a Barcellona, per trovare prezzi low cost e vivere una vacanza perfetta?

Barcellona è una delle città più visitate d’Europa, una meta imperdibile a pochi passi dall’Italia. Perfetta per l’estate 2020, visto che sembra che il Coronavirus non fermerà il turismo!

Trovare un posto dove dormire a Barcellona non è un problema, visto che la città pullula di ogni tipo di alloggio, dai più cari ed esclusivi a quelli pensati per giovani con pochi soldi. Però, non tutte le zone sono uguali! Alcune parti della città possono essere pericolose, oppure molto rumorose (cosa non ideale, se si viaggia con bambini piccoli, per esempio).

Inoltre, devi tenere ben presente che a Barcellona l’alta stagione va da marzo a settembre (periodo in cui è necessario prenotare con anticipo) mentre tra ottobre e marzo i costi tendono a scendere drasticamente!

Quindi, scopriamo insieme dove dormire a Barcellona, ma non dimenticarti di leggere i nostri consigli per dormire gratis in viaggio e la nostra guida della città!

Dormire in centro a Barcellona: i quartieri del Born, Raval e Gotic

Dormire a Barcellona in centro significa alloggiare nei quartieri della cosiddetta Ciutat Vella, cioè Raval, Gotic e Born.

Se è la prima volta che ti rechi nella città capitale della Catalogna, soprattutto se hai a disposizione solo i canonici 3-4 giorni, soggiornare nel centro di Barcellona è senza dubbio la scelta ideale. 

Questi quartieri sono perfetti per respirare l’atmosfera della città e per raggiungere facilmente, solo camminando, la maggior parte dei luoghi di interesse.

dormire nel born a barcellona è sicuro vacanza Spagna 2020

Il quartiere del Barrio Gotico è il più centrale in assoluto e, insieme al Born e El Raval, anche uno dei più vivi di sera. 

Il Born è il quartiere più affasciante della città (opinione personale), anche per dormire a Barcellona, ed è noto per i suoi artisti, gallerie d’arte e musei, ma anche per la vita notturna alternativa.

La zona è molto centrale, con molti negozi artigianali e svariati bar e ristoranti.

Le fermate della metropolitana di riferimento sono Jaume 1, in Via Laietana, Arc de Triomf a nord e Barceloneta a sud.

In ogni caso, quelli del centro non sono sicuramente i quartieri più sicuri per dormire a Barcellona, soprattutto per dormire, visto che dovrai far ritorno all’hotel la notte.

Soprattutto nelle Ramblas, nel Raval e nelle strade più piccoline degli altri due quartieri ci si imbatte facilmente in ladri e borseggiatori

Anche se spesso si trovano offerte davvero convenienti, non sempre vale la pena dormire qui. Per questo, abbiamo selezionato alcuni hotel, appartamenti e B&B nella zona, ben posizionati in aree relativamente sicure (e con buoni prezzi!).

Dormire a Barcellona nel quartiere dell’Eixample

Se ami l’arte e l’architettura, vuoi dormire vicino a tutto, ma senza la confusione e l’insicurezza delle zone più centrali, l’Eixample è il posto giusto per te

Considera che Barcellona è una città di dimensioni ridotte, quindi puoi camminare ovunque. 

architettura barcellona gaudi cosa vedere

In questo quartiere, si trovano alcune delle attrazioni più famose della città, come la Sagrada Familia, ed altre 150 opere architettoniche in stile Modernista, le vie dello shopping, ristoranti per ogni gusto e tasca, musei e locali notturni. 

Inoltre, gli edifici modernisti tendono ad essere molto più comodi per dormire, visto che sono ampi, con ascensore e con servizi moderni, soprattutto in confronto a ciò che si trova nella città antica!

Ecco una selezione di hotel low cost per dormire a Barcellona in questo quartiere:

L’opzione per sentirsi davvero parte della città: Gràcia

Per scoprire la vera anima di Barcellona, occorre andare a Gràcia. Questo quartiere, sicuro e composto da stradine tradizionali, fino alla fine del 1800 era una città a sé stante.

quartiere di gracia a barcellona hotel ostello

Oggi, ospita alcune attrazioni davvero notevoli, ristoranti e bar tradizionali ed è sede di alcune delle feste più tipiche della città.

Qui, troverai un’atmosfera alternativa, piena di artisti, musicisti, fotografi e di artigiani, che contribuiscono all’aria bohemien del quartiere.

Per dormire in questo quartiere di Barcellona, devi considerare che è un poco distante dal centro, ma che è ben connesso grazie alla metropolitana linea verde. 

Inoltre, in soli 10-15 minuti a piedi, arriverai a Plaça Catalunya, da dove parte l’autobus per l’aeroporto, a Parc Guell o la Sagrada Familia. 

Opzioni selezionate di alloggio a Gràcia:

Insomma, prestando attenzione alla zona dove si alloggia, esistono moltissime opzioni per dormire a Barcellona, quasi tutte economiche e piene di fascino!

Quali sono le tue zone preferite per dormire nella città? Raccontaci e scopri cosa puoi fare gratis a Barcellona!

Articoli simili