· ·

10 MODI PER DORMIRE GRATIS IN VIAGGIO

Dormire gratis in viaggio: il sogno di molti.

Però, è possibile? Sì, se si sa come adattarsi, avere la “faccia tosta” e se si ha un pizzico di fortuna. 

Esistono tantissimi modi per dormire gratis in viaggio, ma qui ti elenco i 10 principali!

10 modi per dormire gratis in viaggio

1.     Fatti ospitare da amici e parenti 

Lo zio d’America, il parente expat, l’amico dell’Erasmus… questi contatti sono preziosi, soprattutto se hanno un letto o un divano da concederti!

Ovviamente, presentati a casa loro con almeno un regalo!  

dormire in viaggio gratis come spendere poco trucchi consigli

2.     Viaggia di notte in bus o in treno, o dormi gratis in aeroporto

Viaggiare di notte fa risparmiare non solo il tempo, ma anche molti soldi.

Purtroppo, molte volte si dorme male o non si dorme proprio, quindi limitati a una o due notti!

In aeroporto, invece, puoi dormire se hai voli ad orari improbabili della mattina.

Questa opzione ti permette risparmiare una notta d’hotel o in appartamento, che tanto useresti solo poche ore. 

Prima però è sempre intelligente informarsi sull’apertura notturna dello scalo, direttamente nella pagina web di questo. 

3.     Sfrutta il Couchsurfing

Il Couchsurfing ti offre la possibilità di ospitare viaggiatori a casa tua, e di essere a tua volta  ospitato in tutto il mondo, a casa di persone del luogo. È totalmente gratuito e non è necessario ospitare per essere ospitati, anche se è cosa buona e giusta! Perfetto se viaggi da solo!

Ti permette anche di conoscere persone nuove, fare amicizia e vivere come un vero local!

Ci sono molte altre piattaforme simili, ma meno popolari. Tra tutte, ti consiglio WarmShowers, per cicloviaggiatori.

Lo abbiamo anche consigliato nel nostro articolo su come viaggiare in modo sostenibile!

4.     NightSwapping e GoCambio, per dormire (quasi) gratis ovunque nel mondo!

dormire economico vacanza low cost gratis viaggio

L’ho provato personalmente, e funziona. Con NightSwapping puoi scambiare notti ovunque nel mondo. Come? Se ospiti un membro a casa tua per 4 giorni, avrai un credito di 4 notti da spendere con qualsiasi altro membro del sito che offre ospitalità. 

NightSwapping non è completamente gratis, ma quasi: ospitare è gratuito, e per essere ospitati si paga una commissione di 10 euro, fissa. 

Un’altra piattaforma gratuita, ma basata sullo scambio, è GoCambio. Qui, in cambio di un letto dovrai darti da fare ed insegnare qualcosa, anche solo per un paio d’ore al giorno. Qualche esempio? Idiomi, ricette tradizionali della tua regione, ma anche cose più pratiche, come costruire un blog o riparare una bicicletta.

5.     House Sitting, per dormire gratis e goderti una casa tutta per te

Con questa opzione, puoi vivere nella casa di qualcun altro, che non si trova lì, offrendo in cambio alcuni servizi pattuiti.

Le opzioni sono molte: ritirare la posta, pagare le bollette, prendersi cura degli animali domestici, annaffiare le piante…. Per provarci, il sito più affidabile è TrustedHouseSitters.com, che costa 90 euro/anno, ma anche MindMyHouse, a 20 USD annuali per chi vuole viaggiare, e gratis per chi ospita. 

6.     WorkAway, WWoof, lavori in ostello e similari

La formula è abbastanza semplice, si riceve ospitalità e pasti in cambio di qualche ora di lavoro. Ideale per soggiorni medio-lunghi, ne avevamo già parlato nel nostro articolo su come viaggiare gratis (o quasi!), nella nostra sezione di consigli di viaggio per viaggiatori low cost!

7.     La Settimana del Baratto

Nata come iniziativa del sito internet bed-and-breakfast.it, è ormai una tradizione. Ogni anno, a novembre, su questo link: Settimana del Baratto, e su Barattobb.it, i proprietari scambiano soggiorni gratuiti nei loro B&B in cambio di piccoli lavori, oggetti, un altro soggiorno gratuito e molto altro!

dormire a casa di altre persone estranei gratis in vacanza

8.     Dormire gratis in vacanza, con l’ospitalità alle persone del posto

Per dormire a casa di locali gratis non servono app o siti web.

Qui, dovrai tirar fuori la tua espressione più angelica e molta, molta faccia tosta.

Anche un poco di fortuna, e di istinto.

Perché? Per saper identificare e chiedere alle persone giuste e nel presagire situazioni di pericolo, non guastano.

Però, non è impossibile, ed è una buona occasione per conoscere persone nuove! 

9.     Free camping, per dormire gratis sotto le stelle

Anche se in parecchi paesi è proibito campeggiare liberamente nella natura, non è così ovunque. Informati bene prima di partire, parti attrezzato e goditi la natura più selvaggia!

Ti lascio un link per scoprire dove puoi fare free camping, e ti ricordo di raccogliere sempre la tua pattumiera!

10.  Dormire gratis in viaggio: conventi e monasteri

Anche se ormai molti luoghi religiosi sono allestiti per concedere ospitalità a pagamento, taluno prosegue la lunga tradizione di dare accoglienza gratuitamente a pellegrini e viaggiatori che lo chiedono. Ovviamente, una struttura religiosa ha delle regole, spesso molto severe.

Provare a chiedere, sempre con gentilezza, non costa nulla. In fondo, questa è la forma più antica di dormire gratis per i viaggiatori. 


Questo era l’ultimo modo che ti consigliamo per dormire gratis in viaggio! Ovviamente, scegli sempre l’opzione più sicura, soprattutto se viaggi solo!

Conosci altri modi per dormire gratis in viaggio?

Raccontaci! 

Articoli simili