5 (+1) COSE DA FARE E VEDERE A MALTA
Cosa vedere e cosa fare a Malta, in pochi giorni?
Per la tua vacanza estiva perfetta nell’arcipelago maltese, composto dalle isole di Malta, Gozo e Comino, abbiamo raccolto le 5 attrazioni (+ una!) più imperdibili e, ovviamente, low cost!
Cosa vedere a Malta: le 5 + 1 attrazioni da non farti scappare
1. Esplorare La Valletta, tra storia e modernità
La Valletta è la capitale di Malta, chiamata anche Città-fortezza, di dimensioni ridotte e visitabile senza problemi in un solo giorno.

Qui, potrai ripercorrere i 7.000 anni di storia della regione, passeggiando nel centro storico dichiarato patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Deve il suo nome a Jean Parisot de la Valette, Gran Maestro dell’Ordine di S. Giovanni, ed è racchiusa da bastioni a picco sul mare.
La pulsante vita notturna, i suoi palazzi barocchi e i suoi musei la rendono la località perfetta per scoprire che Malta non è solo mare, ma molto di più. Tra i suoi tesori, la Cattedrale di St. John, che ospita due opere di Caravaggio, e gli Upper Baracca Gardens, raffinati giardini con vista panoramica.
Però, se sei di fretta, dedica almeno qualche ora a visitare il Palazzo del Grande Maestro, uno degli edifici più meravigliosi di La Valletta. Costruito nel 1571, ha ospitato per tre secoli la sede del Gran Maestro dei Cavalieri di San Giovanni, ed oggi è la residenza del Presidente della Repubblica e la sede del Parlamento di Malta.
Nella visita guidata, potrai conoscere il leggendario passato dei Cavalieri di Malta, osservare arazzi ed affreschi raffiguranti il grande assedio di Malta da parte dei turchi (1565), oltre ad una armeria antica e piena di tesori.
Sai che ogni autobus di Malta arriva a La Valletta? Scopri come muoverti con il trasporto pubblico!
Abbiamo dedicato un articolo a questa città, intitolato “Cosa vedere a Valletta“, perché ha davvero tanto da offrire!
2. Perdersi a La M’dina, antica capitale
Questa città non poteva mancare nella lista delle 5 cose da fare e vedere a Malta.
M’dina è una città che fu capitale dello stato maltese, e che rappresenta uno scrigno pieno di storia, tesori e ottima gastronomia. Infatti, alcuni dei ristoranti che abbiamo segnalato nella guida su dove e cosa mangiare a Malta si trovano qui!

Il centro storico, a 190 metri sul livello del mare e risalente a 4.000 anni fa, viene definito la Città Silente, per il suo paesaggio surreale e silenzioso. Qui, tra viuzze e palazzi nobiliari, ti sentirai perso a metà strada tra Barocco e Medioevo, sempre in chiave mediterranea.
Attualmente, la sua popolazione non arriva a 500 abitanti, che vivono tutt’oggi nei palazzi signorili della nobiltà locale. In una giornata a Medina, scoprirai bellezze uniche, come la Cattedrale di San Paolo, eretta nel 1600, e il Palazzo Falson, la dimora normanna più antica di M’dina, oggi sede di un museo che ospita anche opere di Van Dyck.
Se non vai in vacanza in estate, bensì in primavera, non perderti il Festival Medievale, con rievocazioni storiche e défilé in costumi tradizionali.
A lato di questa città, troverai un’altra perla da vedere nella tua vacanza a Malta: Rabat, centro storico ed archeologico imperdibile. Inoltre, è un importante centro religioso, che ospita da secoli conventi di frati Domenicani, Agostiniani e Francescani. Questo perché una leggenda narra che San Paolo si rifugiò in questa località dopo un naufragio nel 60 d.C. Da vedere assolutamente, per i reperti romani, come la Villa Romana e le catacombe.
Leggi l’articolo dedicato: cosa vedere a Rabat.
3. Se viaggi in famiglia, non perderti il villaggio di Braccio di Ferro a Malta
Il Popeye Village, chiamato anche Sweethaven Village, è un complesso di rustici e stravaganti edifici in legno, che ricordano un piccolo villaggio. Assolutamente da vedere durante una vacanza a Malta se ami i film e i luoghi incredibili!
Situato nella baia di Anchor, nell’angolo nord-ovest dell’isola di Malta, fu costruito come set per la produzione del film Popeye-Braccio di Ferro. Il film fu prodotto tramite una collaborazione di Paramount e Walt Disney, e vi recitò Robin Williams.

A fine riprese, il set non fu distrutto. Oggi, questo strambo villaggio è aperto al pubblico, ed è un parco di attrazioni perfetto per le vacanze in famiglia!
Leggi anche le nostre guide su dove dormire a Malta e come noleggiare un’auto risparmiando!
4. Scoprire il sottosuolo più unico al mondo, nell’Ipogeo di Hal Saflieni a Malta
L’Ipogeo di Hal Saflieni a Paola, a 5 km da La Valletta, è Patrimonio dell’UNESCO e il solo tempio preistorico sotterraneo al mondo, costruito da una società ormai scomparsa. Risale al 3600 a.C., ma fu scoperto solo nel 1902, durante dei lavori.
Discende per tre livelli, dove furono scoperti più di 7.000 scheletri e delicate decorazioni ed orpelli.
Nella Stanza dell’Oracolo, prova a dire qualche parola nel foro magico nel muro! Parlando dentro questo, infatti, si ottiene uno strano effetto: la voce di un uomo (ma non di una donna) riesce a raggiungere tutto l’ipogeo.
Se ti piace, visita a Malta anche i templi di Ggantjia, anche questi tutelati dall’UNESCO. Colossali, furono edificati nel lontano 3.600 a.C., e si trovano a Gozo. Il loro nome significa giganti, per via delle loro dimensioni davvero impressionanti. Gli abitanti locali, infatti, attribuivano la loro costruzione a queste creature!
5. Visitare la Grotta di Calipso a Gozo, per sentirsi parte della storia

Se ami il mare, a Malta non puoi non vedere e visitare la celebre Grotta di Calipso, che si trova sull’isola di Gozo. Secondo la mitologia, proprio in questa caverna la Ninfa Calipso tenne imprigionato Ulisse per sette lunghi anni.
La grotta, localizzata sulla spiaggia rossa di Ramla, offre una visione davvero paradisiaca sul panorama della adiacente baia.
Per arrivarci, però, sarà necessario noleggiare un mezzo proprio, o prendere un taxi. I locali, infatti, non costruirono mai case e strade nella zona adiacente, che credono infestata dallo spirito di Ulisse.
5+1. Nuotare nella Blue Lagoon di Comino: un paradiso che merita un posto tra le cose da vedere a Malta

Anche se questa guida è nata per raccontare la Malta oltre il mare, non possiamo non segnalare questo paradiso marino a Cumino.
Chiamato in maltese Bejn il-kmiemen, cioè laguna blu, merita davvero di rientrare nella lista delle 5 (+1) cose da fare e vedere a Malta.
Perfetta per immersioni subacquee e snorkeling, permette arrivare a nuoto facilmente alla piccola isola di Cominotto. Questo, infatti, si trova a poca distanza ed è esplorabile a piedi.
Come immaginerai, in estate la Laguna Blu è spesso gremita di turisti e di locali, soprattutto durante il mese di agosto, ma ne vale comunque la pena.
Concordi con la nostra lista di cose imperdibili da fare e vedere a Malta? Quali aggiungeresti?