cosa vedere a La Valletta a Malta capitale guida turistica
·

VALLETTA: COSA VEDERE NELLA CAPITALE DI MALTA

Non sei mai stato a Malta, se non hai visitato Valletta e le meraviglie da vedere in questa capitale.

In poco più di 30 ettari, questa città ospita oltre 300 edifici storici, religiosi e monumenti, ma anche uffici governativi, bar e deliziosi ristoranti.

Cosa vedere a Valletta?

Interamente parte del patrimonio dell’UNESCO, questa città ha davvero molto da offrire. Con una densità di abitanti enorme, offre ripide viuzze che sembrano cadere nel mare, angoli mediterranei dove sembra di essere in un film, colori e sorprese.

Il primo suggerimento che ti offro è quello di uscire dai percorsi più turistici e di perderti nella città. In questa città vale la pena affittare una guida capace di narrarti la storia e le leggende nascoste dietro ogni angolo, e ti consiglio questa.

Le attrazioni da non perdere, anche se rimarrai poco tempo

Se hai deciso che non vuoi, o non puoi, dedicare troppo tempo, ecco la lista di attrazioni che non possono mancare in una guida su cosa vedere a Valletta.

Chi arriva con le navi da crociera ha soltanto una manciata di ore a disposizione: in questo caso vi consigliamo di visitare almeno la Concattedrale, tenendo in conto che se prendete l’ascensore per salire dal porto fino a Valletta uscirete già nei Giardini Barrakka.

  • I meravigliosi Giardini Barrakka: si tratta di una serie di giardini arroccati sui bastioni di Valletta, comodamente raggiungibili con l’ascensore del porto. Offrono una visione stupenda della Baia Grande e delle Tre Città.
  • La vicina Saluting Battery: Alle 12 e alle 16 nei giardini avviene il tradizionale sparo con cannone. Dato che i Barrakka furono edificati sopra i bastioni, sotto troverai varie strutture militari, la Saluting Battery, cioè il luogo degli spari, si trova qui. Deve le sue origini all’epoca dei Cavalieri di Malta!
  • La Concattedrale di San Giovanni Battista: imperdibile, non solo per i dipinti del Caravaggio che ospita. Si tratta di un vero tesoro dell’arte barocca!
    • Il prezzo è di 10,00 € per adulti, 7,50 € per over 65 e studenti muniti di tessera, mentre i bambini sotto i 12 anni possono entrare senza pagare se accompagnati.
  • Il Forte Sant’Elmo (con il Museo nazionale della guerra): il forte è davvero imponente, e al suo interno troverai un museo dedicato all’arte bellica, capace di offrire uno sguardo nuovo sulla vita del paese fino ai giorni nostri.
    • Il costo per adulti è di 10 €, per ragazzi dai 12 ai 17 anni e per ultrassessantenni è di 7,50 €. I bambini dai 6 agli 11 anni pagano 5,50 €, sotto i 6 è gratis. Avrai uno sconto del 50% con la Malta Discount Card.

cosa vedere a La Valletta a Malta capitale guida turistica

Sai come muoverti a Malta in auto? Attento, la mobilità è ridotta a Valletta, ed esiste una tassa per chi entra nel centro, abbastanza salata.

Inoltre, a Valletta esiste una linea di autobus, la numero 133, che collega la stazione degli autobus e i moli d’attracco dei ferry. Orari e percorso preciso della linea sono disponibili in questa pagina.

Se vuoi saperne di più sul trasporto pubblico a Malta, abbiamo un articolo per aiutarti!


Cosa vedere a Valletta se hai tempo

Rimani più di un paio di giorni a Malta? Complimenti, devi aver letto la nostra guida su come sapere quanti giorni servono per visitare Malta!

Tra le cose da non perderti, ovviamente, c’è la bellezza della città al tramonto! Ma non solo… alcune cose meritano un posto nella nostra classifica di cosa vedere a Valletta, per esempio:

Parlando di musei

  • Il Palazzo del Gran Maestro e l’Armeria: sede del Presidente della Repubblica di Malta, una volta casa dei Grandi Maestri dei Cavalieri di Malta e dei governatori coloniali britannici, ha fatto parte della storia antica, contemporanea e moderna del paese. Al suo interno, troverai una ricca collezione di armi rinascimentali.
    • Il biglietto d’ingresso al palazzo comprende quello per l’Armeria.
    • Costa 10 € per adulti, 7 € per ragazzi fra i 12 e i 17 anni e per maggiori di 60 anni, 5 € per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Per i bambini fino a 6 anni l’ingresso è gratuito.
    • Avrai diritto ad uno sconto del 50% con la Malta Discount Card.
  • Il Museo Archeologico Nazionale: perfetto per conoscere meglio la storia preistorica di Malta, che ospita alcuni monumenti neolitici degni di interesse. Questi sono testimonianza di una civiltà ancora poco conosciuta, vissuta circa 5.000 anni fa, e il museo ospita alcuni dei pezzi più particolari.
    • Il Museo Archeologico è davvero low cost, e con la Malta Discount Card puoi entrare con il 50% di sconto.
    • Il biglietto intero costa 5 €, ridotto a 3,5 € per over 60 e ragazzi tra i 12 e i 17 anni e gratis fino a 6 anni.
  • Il Museo Nazionale di belle arti (MUZA): questo museo da vedere a Malta si trova nella sede dell’Auberge d’Italia e ha da poco subito una enorme e lunga ristrutturazione. Il MUZA espone quadri e altre opere d’arte dal medioevo alla contemporaneità.
    • l biglietto intero costa 5 €, ma per under 18 anni, over 60 anni e studenti 3,50 € e per i ragazzi da 6 a 12 anni 2,50 €.
    • Avrai diritto ad uno sconto del 50% con la Malta Discount Card
    • Il museo è accessibile per viaggiatori con mobilità ridotta.

Ma non solo…

vista della capitale di malta
  • Casa Rocca Piccola: perfetto esempio di antico palazzo nobiliare, Casa Rocca Piccola offre visite guidate che illustrano le vicissitudini maltesi degli ultimi anni. Inoltre, per la ricchezza delle sue collezioni e dei suoi arredamenti è stata definita un museo vivente, ed è abitata da tre secoli da una sola famiglia.
    • Il prezzo del biglietto è di 9,00 € per gli adulti e di 5,00 € per gli studenti; i bambini sotto i 14 anni non pagano.
  • Teatro Manoel: tra le attrazioni da vedere a Valletta, non può mancare questo teatro, il secondo più antico d’Europa tutt’oggi funzionante.
    • Il biglietto di ingresso è di 5 € con audioguida inclusa.
    • Se vuoi goderti uno spettacolo, controlla il sito ufficiale del Teatro.

La storia è passata da qui

Ti piace la storia? Non perderti le Lascaris War Rooms, vicino alla Saluting Battery!

Qui, infatti, sono conservati gli arredi e gli strumenti usati dal comando strategico britannico durante la seconda guerra mondiale. In questa guerra, Malta riuscì a resistere all’assedio nazifascista e fu sede di coordinamento di alcune delle azioni più epiche, come lo sbarco in Sicilia nel 1943! Ti lascio un link per approfondire.

Sappi però che qui troverai un complesso segreto costituito da una sala operativa per ogni corpo di combattimento, un sistema di filtraggio del traffico radar, macchine crittografiche per le comunicazioni e una stanza per coordinare le operazioni congiunte!

Il prezzo del biglietto per gli adulti è di 12 €, per bambini e ragazzi (5 -16 anni) è 5 €. I pensionati e gli studenti invece hanno una riduzione di 2 €. Esistono biglietti per famiglie.

Un altro posto pieno di storia è Rabat: scopri cosa vedere in questa cittadina!


Quali attrazioni ci siamo scordati nella lista di cosa vedere a Valletta? Raccontaci!

Articoli simili