COSA VEDERE IN TOSCANA, PERLE NASCOSTE
· ·

COSA VEDERE IN TOSCANA: PERLE NASCOSTE

Cosa vedere in Toscana? La Toscana è una meta turistica molto comune, ma la maggior parte dei viaggiatori si limita ad andare a Firenze, San Gimignano, Volterra o al mare. Per questo, abbiamo raccolto 10 posti unici della Toscana da vedere quest’estate 2021 (ma anche in autunno 2021!), fuori dai soliti percorsi turistici.

Visitare piccoli borghi non fa solo bene all’anima, ma anche al portafogli: meno turismo di massa, più turismo low cost!

1. Orbetello, tra laguna e parchi

Orbetello è una piccola città davvero unica. Adagiata su uno stretto promontorio su una laguna, è circondata da acqua e parchi naturali.

Qui, potrai osservare i segni lasciati dalla passata dominazione spagnola, ma anche partire all’avventura nel Parco dell’Argentario o nel Parco della Feniglia.

2. Terme di Saturnia, il relax offerto dalla natura

Saturnia è una delle stazioni termali solfuree più amate e visitate d’Italia. 

L’acqua è sempre calda, e per questo si adatta perfettamente come località delle vacanze in ogni momento dell’anno.

Inoltre, le acque sono terapeutiche, in particolare per le malattie della pelle.

Presso le terme pubbliche, aperte al pubblico, potrai riposarti sotto delle piccole cascate immerse in un panorama agricolo.

3. Pitigliano, un centro etrusco da visitare in Toscana

Assolutamente da vedere in Toscana, Pitigliano è uno dei pochi centri abitati di origine etrusca ancora abitati nella zona della Maremma.

Completamente costruita nel tufo, è conosciuta anche come “piccola Gerusalemme”, per la presenza di una comunità importante origine ebraica.

Potresti approfittare dell’estate 2021 per vedere anche alcuni dei borghi fantasma più misteriosi d’Italia!

san Quirico cosa vedere in toscana borghi storici

4. San Quirico d’Orcia, la Toscana da cartolina da scoprire

San Quirico d’Orcia è un antico borgo sviluppatosi nel periodo etrusco, e un centro culturale e sociale fondamentale della Val d’Orcia.

Stupendo centro da visitare in Toscana, qui potrai vedere la stupenda Collegiata, la adorabile Chiesa di San Francesco e gli Horti Leonini.

Nella frazione di Bagno Vignoni sgorgano acque calde, che sono considerate miracolose.

5. Castagneto Carducci, casa del poeta

Castagneto Carducci deve il suo nome al poeta, che qui visse i primi anni della sua vita.

Questo borgo marittimo, situato nella parte alta della Maremma, ha un fascino incredibile.

Da vedere durante una vacanza in Toscana, è famoso per la sua gastronomia, che unisce terra e mare.

6. Montefioralle, perla da scoprire nel Chianti, in Toscana

Montefioralle borgo in toscana da vedere estate 2020

Montefioralle è uno dei borghi storici più incantevoli della zona del Chianti, frazione di Greve in Chianti.

Si raggiunge in auto, percorrendo una strada da cartolina, tra vigneti e uliveti.

Completamente in pietra, offre scorci e ristoranti deliziosi, e il centro storico ha un borgo di origine feudale.

7. Poggibonsi, da vedere per scoprire la Toscana più autentica

Poggibonsi è un centro abitato situata nell’Alta Valdelsa, alle propaggini occidentali delle Colline del Chianti, dove sono molto comuni le coltivazioni di vite e olivo.

Qui potrai vedere importanti monumenti e opere d’arte, rinvenute nel territorio, che segnano il passaggio di Romani, Longobardi e Carolingi.

Inoltre, la prima domenica di ottobre si tiene la festa del Pigio, che tenta ricostruire l’antica tecnica di “pigiatura dell’uva” delle zone collinari del Chianti.

8. Massa Marittima, tra mare e miniere

Massa Marittima è una città a nord di Grosseto, sulle Colline Metallifere.

Qui potrai visitare la magnifica Cattedrale di San Cerbone, la Fonte dell’Abbondanza e l’Albero della Fecondità.

Inoltre, se viaggi in famiglia, qui si trova un interessante Parco Archeologico del Lago dell’Accesa e un Museo della Miniera, dedicato all’estrazione di minerali.

9. Talamone, dove passò la storia

Talamone è un minuscolo borgo di mare, situato a nord dell’Argentario.

Noto nella storia del nostro paese, visto che proprio qui si fermò Garibaldi durante la spedizione dei Mille, non ha mai perso il suo fascino. (Tra l’altro, lo sai che poi Garibaldi andò in Brasile?!)

Si tratta di un luogo incantevole, con scorci sul mare indimenticabili.

Inoltre, rappresenta un punto di partenza per un’altra meraviglia da vedere in una vacanza in Toscana, il vicino Parco Regionale della Maremma.

Anghiari borgo in Toscana

10. Anghiari, dove il tempo si è fermato

Anghiari è un borgo di origine medievale situato nella Valle del Tevere, in provincia di Arezzo.

Le sue mura, risalenti al 200, racchiudono un centro storico intatto, dove tutto sembra rimasto immobile, senza soffrire il passare del tempo.

È inserito tra i borghi più belli d’Italia, paese Bandiera arancione e Città Slow (cioè città del buon vivere).

Inoltre, questa città ospita alcuni tra i pochi esercizi commerciali che tuttora utilizzano antichi telai a mano.


Ti sei deciso a prenotare la tua prossima vacanza in Toscana? Scopri anche le spiagge più belle del paese, per un’estate 2021 all’insegna del mare e del relax!

Questa era la nostra classifica delle località da vedere in Toscana, per una vacanza fuori dall’ordinario!

Articoli simili