· ·

TOP 10: COSA FARE E VEDERE A LISBONA

Cosa devi assolutamente vedere (e fare) nella tua prossima vacanza a Lisbona? Lisboa, come è chiamata in Portoghese, è stupenda e popolare, ma anche svogliata e malinconica. 

Basta ascoltare il Fado, lo stile musicale tipico, che racchiude le canzoni che i marinai cantavano sulle navi in partenza, alla conquista del mondo. 

In questo articolo, ti elenchiamo le 10 cose per noi più importanti da fare e vedere a Lisbona, anche se si resta per solo un weekend, magari per poi andare alle Azzorre o per esplorare altre città della zona, come Sintra!

Non dimenticate di leggere le informazioni su come arrivare dall’aeroporto al centro e su come muoverti dentro al Portogallo!

Cosa vedere assolutamente a Lisbona

1.      Castello di Sao Jorge, per vedere Lisbona dall’alto

Per avere una visione meravigliosa su tutta la città, ma anche per ripercorrere le orme dei popoli che, nei secoli, hanno dominato questa città, il Castello di Sao Jorge non può mancare nelle 10 cose da fare e vedere a Lisbona. 

Infatti, fu occupato nei secoli da imperi diversi, e dalla sua sommità e dal suo periscopio offre una vista completa sulla metropoli portoghese. Ah, è gratis!

2.      La Baixa di Lisbona, il cuore della città

Cuore della città, questo quartiere parte dalle rive del Tago e arriva fino all’Avenida da Liberada. Ricostruito interamente dopo un terremoto nel 1755, è un esempio meraviglioso di architettura neoclassica. Con strade esclusivamente pedonali, bar, ristoranti e boutique, ospita alcuni imperdibili. Tra tutti, Praca do Rossio con la Stazione – capolavoro in stile neo-manuelino, la Praca do Commercio e l’Elevador de Santa Justa

3.      Il Bairro Alto di Lisbona, tra case di lusso e artisti di strada

Per secoli casa delle famiglie più agiate della società di Lisbona, dal 1800 questo quartiere è casa anche di artisti, librai e antiquari.

Oggi, in questo quartiere da vedere a Lisbona, questa dualità è più viva che mai, ed il bairro si è anche imposto come scena locale del divertimento.

Qui troverai musei alternativi, bar, club di jazz e sale da ballo.

Perfetto per bere qualcosa, comodamente seduti in una delle sue mille terrazze!

4.     Il Chiado di Lisbona, per ripercorrere i passi di Pessoa

Chiado significa scaltro, ma anche malizioso, e deve il suo nome al soprannome di Antonio Ribeiro, poeta e religioso. Quartiere prediletto da Pessoa, malinconico poeta e scrittore portoghese, il Chiado oggi è pieno di negozi e boutique ricercate, librerie e teatri. 

Da non perdere il caffè A Brasileira, in Rua Garrett, luogo d’incontro della società letteraria e bohemia locale (si, anche di Pessoa!). Qui si trovano anche le imponenti rovine gotiche della Chiesa del Carmo, parzialmente distrutta dal terremoto del 1755 e così rimaste, a futura memoria. 

5.      Bairro de Belém a Lisbona, per vedere il vero quartiere marinaro della città

Lisbona

Sulle sponde del Tago, sorge il quartiere di Belém, da sempre legato alla vita marittima della città.

Da qui, infatti, le navi portoghesi partivano in cerca di ricchezze e nuove terre da conquistare.

Enorme, pieno di giardini, case in stile Manuelino e monumenti, ha al suo interno dei veri e propri tesori, come il Monastero dei Jerònimos (nel dettaglio al punto seguente) ed il Padrão dos Descobrimentos (Monumento alle scoperte).

Però, il vero fiore all’occhiello è la Torre di Belém, nella foto, faro e roccaforte del porto di Restelo. 

6.      Monastero de Los Jeronimos, per rievocare la Lisbona delle scoperte e dei navogatori

Questo edificio, costruito nel 1505 in onore di Vasco de Gama e poi donato ai monaci dell’Ordine di San Girolamo, è il più rilevante monumento di Lisbona. 

Per la sua singolarità architettonica, è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Al suo interno, sono ospitate le tombe di Vasco de Gama, Luis Camoes e Fernando Pessoa. Non poteva non avere una posizione di rilievo nella nostra guida su cosa fare e cosa vedere a Lisbona!

cosa vedere a Lisbona 2020 weekend in 2 giorni imperdibili

7.      Alfama a Lisbona, da vedere a bordo di un tram

Area più fotografata della città, non poteva mancare nella lista delle 10 cose da vedere e fare a Lisbona.

Da esplorare rigorosamente in tram, meglio se il n.28, l’Alfama è un labirinto di auto mal parcheggiate, panni alle finestre, caos e vicoli.

Questi arrivano ad avere una pendenza anche del 14%, quindi attenzione a non scivolare!

Sul tram, inoltre, presta attenzione ai borseggiatori, spesso presenti nelle tratte più turistiche.

8.      Tram, funicolari e ascensori di Lisbona, per conoscere la città comodamente seduti

Lisbona è una città piena di pendenze, e i suoi tram ed ascensori sono ormai leggendari. Vi abbiamo già detto quale linea è migliore per scoprire l’Alfama, la 28, ma non è la sola degna di nota. 

Qui chiamati ascensori, le funicolari cittadine offrono paesaggi da togliere il fiato, e sono tre:  la Gloria, che arriva al Bairro Alto, la Bica e la Lavra, la più antica del continente europeo. Inoltre, non lasciarti scappare l’Elevador de Santa Justa, neo-gotico e in ferro, realizzato a fine 800 da un allievo di Gustave Eiffel: porta direttamente nel Chiado, davanti alla Chiesa del Carmo.

9.      Il Miradouro de Santa Luzia a Lisbona, per fare foto incredibili di Lisbona

Le foto panoramiche più belle della città sono scattate qui, quindi, nella tua vacanza in Portogallo, devi assolutamente vedere a Lisbona il famoso punto panoramico di S.Lucia.

Si trova subito al di sotto del Castello di San Giorgio, camminando per Rua da Saudade. 

Particolarmente carini i suoi azulejos, ai quali è dedicato anche un museo (Museo di Arti Decorative), interessantissimo!

10.   Mangiare nelle tascas di Lisbona, come un locale

Nella lista delle 10 cose da vedere e fare a Lisbona non può mancare il cibo. Infatti, la gastronomia portoghese non è solo bacalhau e Porto, ma molto di più.  

cosa fare cosa vedere Lisbona Portogallo

Per assaporare i piatti tipici di Lisbona dovrai entrare nelle tascas, caffetterie modeste a conduzione familiare, dove si mangia benissimo, senza spendere molto, e si possono provare sempre molti antipasti.

Il bacalhau è forse il piatto più famoso della città, cucinato in 366 modi, ma vale anche la pena provare il cozido à portuguesa, stufato a base di carne e legumi, e il sarrabulho, con fegato di maiale o anatra marinata nel vino rosso. 

Ah, ovviamente non puoi non provare i dolci locali, soprattutto i Pastèis de nata!


Cosa aggiungeresti a questa lista delle 10 cose da fare e da vedere a Lisbona?

Ah, non scordarti di Sintra, cittadina a pochi km da Lisbona e super carina!

Non perderti nemmeno la nostra lista di 10 cose da fare a Porto e la mini guida dell’Algarve!

Articoli simili