TOP 10: COSA VEDERE A ISTANBUL
Ecco la nostra selezione di dieci attrazioni, edifici e musei da vedere assolutamente a Istanbul, in Turchia!
Selezionare così poche cose in questa città è davvero complicato, perché è piena di cose stupende. Proprio per questo, sentiti libero di lasciarci i tuoi consigli!
Ah, e non perderti la guida base per organizzare la tua vacanza in questa città!
Cosa vedere a Istanbul: 6 monumenti e attrazioni imperdibili!
Santa Sofia
Costruita a metà del VI secolo, Santa Sofia, o com’è chiamata dai turchi, Ayasofya, è il simbolo di Istanbul ed è un meraviglioso esempio d’arte della cultura bizantina. Si trova nel punto più alto della città, e ha ben quattro minareti e una cupola che supera i 30 metri di diametro!
Dentro, si trovano svariati mosaici di interesse storico. Il più noto è certamente quello che raffigura Costantino e l’Imperatrice Zoe rendere omaggio a Cristo. Dal secondo piano potrai anche godere di una vista stupenda sulla Moschea Blu, che si trova a circa 400 metri!
Entrare costa 7 euro, ed è gratis per i minori di 8 anni. Date le lunghe code ti consigliamo di visitarla la mattina.
Da poco è stato annunciato che non sarà più un museo, ma diventerà una moschea. Questa decisione, molto polemica, probabilmente impedirà visitarla in futuro per completo. Quindi, se stai per andare a Istanbul, non perdere questa occasione, potrebbe essere l’ultima!!!
Moschea Blu

La Moschea Blu, che è gratuita, è la moschea più rilevante di Istanbul, assolutamente da vedere, e venne edificata tra 1609 e il 1616 su ordine del Sultano Ahmed I.
Deve il nome alle circa 20.000 piastrelle di ceramica turchese di Nicea che ne adornano l’interno.
Però, queste non sono le sole cose sorprendenti: dentro, troverai anche 200 vetrate, lampadari da mille e una notte e molte decorazioni davvero uniche.
Ricorda che è un luogo di culto: vestiti in modo appropriato, entra scalzo e non pensare di entrare durante le funzioni (è chiusa al pubblico).
Palazzo Topkapi

Il Palazzo Topkapi è il simbolo del potere di Costantinopoli durante l’Impero Ottomano. Non può mancare in una lista di cosa vedere a Istanbul!!! Inaugurato nel 1465 e ampliato molte volte nei secoli, si estende oggi per ben 700.000 metri quadrati.
Si divide in varie zone, ma le nostre preferite sono:
- La tesoreria: qui potrai osservare alcuni dei tesori più preziosi al mondo!
- L’Harem: cioè dove risiedeva il Sultano, la sua famiglia e circa 500-800 donne colte e istruite, riunite sotto la Regina Madre, cioè la madre del Sultano.
Fai partire la tua visita proprio da questi due posti, che tendono ad affollarsi velocemente. Il costo è di 7.70 euro per il palazzo, e di 4.50 per l’Harem!
Cisterna Basilica
La Cisterna Basilica, conosciuta anche come Palazzo Sommerso, è un deposito d’acqua costruito nel VI secolo da Giustiniano I, per servire il Gran Palazzo.
Dentro, troverai ben 336 colonne, alte 9 metri, tutte diverse tra loro. La ragione risiede nel fatto che vennero costruite usando parti di antiche strutture e monumenti. Proprio per questo, alcune hanno come base enormi teste di Medusa, la creatura mitologica che pietrifica con lo sguardo.
Per visitarla pagherai tra 0.60 e 2.60 euro, e comincerai su suggestive passerelle, collocate sull’acqua alla fine del XX secolo.
Ne esiste una simile, anche se meno appariscente, a Barcellona, oggi usata come biblioteca.
Torre di Galata
Nella lista di cosa vedere a Istanbul, non poteva mancare questa torre. Infatti, è una delle torri più antiche del mondo, eretta nel 528! Probabilmente la sua funzione era quella di faro, e venne più volte danneggiata. La ultima versione si deve ai marinai di Genova, che la ripristinarono nel 1348.
Dall’altro dei suoi 61 metri d’altezza godrai di una vista stupenda sulla città, ma presta attenzione anche ad alcuni dettagli, molto particolari Per esempio, i suoi muri sono davvero enormi, arrivando a quasi 4 metri di spessore nella parte della base, ma riducendosi fino a 20 centimetri nella parte più alta!
Ti consigliamo di arrivarci con la Funicolare di Tünel, che parte dal Ponte di Galata e, se il tuo budget lo permette, fermati ad una serata organizzata nella torre, che costa circa 60 euro.
Leggi la nostra guida su come usare i traporti pubblici di Istanbul e anche quella sui migliori quartieri ed hotel dove dormire!
Palazzo Dolmabahçe
Forse il palazzo più sacrificabile, se hai poco tempo. Costa dai 2 ai 7 euro, ed è in stile europeo, mischiando elementi del barroco, rococò e neoclassico.
Venne costruito tra il 1843 e il 1856 ed è il palazzo più grande del paese: ha una superficie di 15.000 metri quadrati!
Dal 1984, ospita un museo.
Cosa vedere a Istanbul: i musei più affascinanti
Il Museo Archeologico di Istanbul
Il Museo Archeologico è il più grande ed importante centro espositivo in Turchia. Localizzato tra Palazzo Topkapi e Parco Gülhane, è diviso in più sezioni:
- Museo Archeologico: imperdibile, soprattutto per i suoi sarcofagi, tra cui quello di Alessandro (IV secolo).
- Collezione di Arte Orientale: con sepolcri ottomani e reperti egiziani, sumeri e accadici.
- Collezione di ceramiche e gioielli: ospitata in un chiosco delizioso, da visitare assolutamente!
Il prezzo è davvero ottimo: gratis per i bambini sotto i 12 anni, e a meno di cinque euro per gli adulti.
Abbiamo dedicato un articolo al museo di archeologia di Istanbul: non perdertelo!
Museo d’Arte Turca e Islamica
Vicinissimo alla Moschea Blu, non può mancare nella lista di cosa vedere a Istanbul!
La collezione racchiude più di 40.000 oggetti tra tappeti, ceramiche, statue e sculture, parti d edifici storici oggi andati persi, sarcofagi e libri del Corano antichi e rari.
Non perderti la sezione etnologica, che ti farà scoprire come si vive e si viveva in diverse parti della Turchia!
In più, raggiungi la terrazza, dove godrai di una vista mozzafiato sulla Moschea Blu e dove potrai sorseggiare una deliziosa e super zuccherata tazza di tè.

Cosa vedere a Istanbul: i suoi Hammam!
Hammam di Çemberlitaş, assolutamente tra le cose da vedere (e fare!) a Istanbul
Nel centro storico della città, è il più famoso di Istanbul. Costruito nel 1584, offre trattamenti di vari prezzi, separati per sesso.
Puoi entrare a pochi euro senza servizi, o pagare circa 60 euro e avere anche uno scrub di 15 min. e un massaggio con olio di mezz’ora.
Hammam di Suleymaniye, la versione per coppie, amici e famiglie
In questo, invece, offrono servizi senza separazione tra uomini e donne, quindi è perfetto se viaggi con amici misti o con la tua dolce metà.
Fa parte del complesso della Moschea Suleymaniye, e fu costruito nel 1557.
Più economico, visto che un servizio completo costa 40 euro e comprende: asciugamani, infradito e indumenti, un massaggio lavante e uno scrub.
Ti lasciamo anche il link al sito ufficiale della città per il turismo, per verificare chiusure straordinarie ed eventi!
Questa era la nostra lista di 10 cose da vedere a Istanbul: cosa manca, secondo te? Ah, ovviamente manca la visita ad un ristorante, per provare il delizioso cibo locale e un buon libro, magari sulla Turchia!