COSA VEDERE IN BASILICATA: TOP 5
Scopriamo insieme le 5 migliori attrazioni da vedere in Basilicata, in Sud Italia.
Questa regione, che affaccia sul Tirreno e sullo Ionio, è capace di sorprendere ogni turista, con la sua diversità di paesaggi, con le sue città storiche e la natura selvaggia che la domina. Tra monti e mare, attraverso boschi, uliveti ed aranceti, è davvero imperdibile.
Cosa vedere in Basilicata: Top 5
Quali sono i 5 posti imperdibili da visitare durante una vacanza in Basilicata?
Ovviamente, sono molti di più quelli dove potrai andare, uno più bello dell’altro, ma qui trovi i preferiti di Mappamundis, il blog per wanderlust senza soldi!
1. I Sassi di Matera, tra le cose da vedere in Basilicata

Ovviamente, i Sassi non potevano che stare nella prima posizione della classifica dei cinque luoghi da vedere in Basilicata!
Lo spettacolo che offrono è difficile da raccontare.
Divertiti a camminare nel labirinto di piccole vie, scalinate e case che sembrano uscite dal paleolitico. gioca a scoprire dove si trovano i monasteri scavati nella roccia, le chiese rupestri e gli affreschi di origine bizantina! Il centro religioso più importante della città è la chiesa intitolata alla Madonna della Bruna.
Una volta definita come “vergogna nazionale”, questa città ha saputo rialzarsi dalle sue ceneri, ed è oggi un vivace centro culturale, davvero interessante!
Scopri di più su cosa fare a Matera, e anche sul Cammino Materano.
2. Craco: il paese fantasma più bello d’Italia
Set cinematografico e città fantasma, Craco è davvero sorprendente. Non per niente, gli abbiamo dedicato una guida: guida a Craco, in Basilicata.
Circondato da calanchi, uliveti e vigneti, è visitabile attraverso percorsi guidati in sicurezza, dopo essere stato abbandonato a seguito di una frana.
Non perderti, nella lista di cosa vedere in Basilicata, il museo locale, dove potrai non solo scoprire di più sulla città, ma anche vedere mostre molto interessanti.
3. Il Maggio, cioè il matrimonio degli alberi

Nella lussureggiante natura di Accettura, esiste un modo particolare per celebrare l’arrivo della primavera. Qui, la popolazione locale organizza un vero e proprio matrimonio, dal sapore pagano, con brindisi, balletti, zampogne. Gli sposi sono il Maggio e la Cima, cioè due alberi provenienti dai boschi che circondano la città, che vengono innestati tra loro. Imperdibile ed immancabile nella lista di cosa vedere in Basilicata!
Secondo l’opinione più accettata tra gli antropologi, questo rito è fedele ad antichissimi riti pagani agrari ed arborei, diffusi non solo in Basilicata. L’obiettivo sarebbe quello di portare nel proprio villaggio o città, ma anche nella propria casa, lo spirito fecondatore della natura, che si è risvegliato con la primavera!
4. Il Vulture: tra natura incontaminata e laghi
Se non lo sai, il Vulture è un vulcano, spento. Intorno a questo, esiste un vero e proprio paradiso naturale, con laghi e cascate, ma anche castelli (per esempio, quelli di Federico II a Melfi e a Lagopesole), vigne e molto, molto vino!
Imperdibile, in questa zona, un giro ai Laghi di Monticchio, che occupano le bocche crateriche dell’antico vulcano. Tra l’altro, entrambi i laghi sono i più caldi d’Italia!
Nella foto qui sotto puoi farti una idea di come è la zona!

5. Metaponto e le Tavole Palatine
Con questo nome, Tavole Palatine, viene chiamato ciò che resta di un tempio dedicato alla divinità greca di Hera, l’unico di cui sono ancora visibili le colonne che delimitavano il perimetro esterno.
Eretto nel 530 a.C., si trova a Metaponto, frazione del comune di Bernalda, insieme a molti altri resti di questa civiltà, ma anche a spiagge incredibili! Per questo, e molto altro, questa località non poteva mancare nella lista di cosa vedere in Basilicata!
Una curiosità: Quando si parla dello sviluppo futuro di Metaponto, uno dei temi più discussi è la creazione di una scuola internazionale di cinema, che verrebbe diretta dal noto regista statunitense, originario del paese, Francis Ford Coppola!
Leggi la nostra guida di Metaponto per scoprirne di più!
Questa era la nostra selezione di 5 località imperdibili, da vedere assolutamente in Basilicata. Ovviamente, esistono mille altri posti, uno più bello dell’altro! Quali sono i tuoi preferiti?