· · ·

COSA VEDERE A CRETA: ESTATE 2020

Sei in vacanza in Grecia, a Creta, e vuoi sapere cosa vedere? Sei nel posto giusto.

Le dimensioni di questa isola, unite alla sua storia unica, la rendono il luogo perfetto per chi cerca le classiche vacanze al mare, ma anche un tuffo nella cultura e storia della regione.

Creta, isola del mito

Perché Creta è l’isola dei miti? Perché qui sono ambientanti molti racconti, per esempio quello di Teseo e Arianna, oppure quello di Dedalo e Icaro.

Però, Creta è anche la casa di alcune delle spiagge più belle del Mediterraneo, e la destinazione ideale per una vacanza da sogno. 

Qui, ti illustreremo le attrazioni di Creta da non perdere assolutamente, da vedere anche in una settimana. Oppure leggi come organizzare una vacanza low cost in Grecia!

Creta: la geografia, per pianificare cosa vedere le cose con ordine 

cosa vedere a Creta Grecia estate 2020 2021

Essendo Creta un’isola molto estesa, prima di mettersi in viaggio è bene avere un’idea della geografia dell’isola, per poter pianificare il proprio itinerario. 

Le quattro province amministrative (unità periferiche o prefetture) sono: 

  • Hania (capoluogo omonimo -c.o.), ovest 
  • Lassithi (capoluogo Agios Nikolaos), est 
  • Iraklio (c.o.), centro-ovest 
  • Rethimno (c.o.), centro-est 

Le città da vedere a Creta

  • Chania (o Hania) è la seconda città più grande, dopo la capitale Iraklion, ma la più affascinante: qui si incontrano la cultura veneziana e turca. Il lungomare, con i palazzi affacciati sull’acqua e le residenze signorili, ricorda Venezia. È un’ottima base per esplorare il lato occidentale dell’isola. 
  • Anche la più minuscola cittadina di Rethimno mescola tracce di queste culture. Qui potrai scoprire palazzi veneziani, una fortezza del ‘400, minareti e moschee. Il suo centro storico, perfettamente conservato, comprende una vivace zona commerciale, perfetta per lo shopping o per cenare. 
  • Agios Nikolaos è la località turistica più chic di Creta, con molte boutique e negozi, ristoranti e caffetterie, ma anche taverne tradizionali e negozietti di artigianato e souvenir. Sul lato orientale dell’isola, è una base perfetta per le vacanze, ed è famosa per i suoi tramonti romantici.

Le spiagge dove prendere il sole a Creta

Nella lista delle cose da vedere e fare a Creta, andare al mare è sicuramente la più allettante. Il lungomare di quest’isola attrae ogni anno milioni di turisti.

Le spiagge sono più di 300, per lo più sabbiose, sono considerate tra le più belle di tutto il Mediterraneo

Difficile scegliere la più bella, ma la nostra scelta è Elafonissi, nella provincia di Hania. Questa spiaggia di sabbia bianca, con sfumature rosa, è bagnata da acque tranquille e trasparenti.

Inoltre, si trova dentro un’area protetta, istituita per proteggere animali come la tartaruga caretta caretta o la foca monaca.

Nella provincia di Rethimno, segnaliamo Soúgia, un’incantevole spiaggia ancora immune al turismo di massa, con un aspetto ancora selvaggio e pochissime costruzione nei dintorni.

È il punto di snodo per uno dei sentieri escursionistici più impegnativi dell’isola di Creta. 

A Iraklio, la nostra preferita è Malia. Considerata la spiaggia delle feste, è confusionaria e piena di giovani. 

A Lassithi, la spiaggia di Vai, unica nel suo genere. Infatti, ha una sabbia fine, ma i fondali rocciosi e profondi. 

Le spiagge di Creta per categoria di viaggiatore

  • Spiagge per famiglie: Frangokastello, Pachia ammos, Grammenos, Elafonissi, Falssarna, Kolymbari, Kalamaki, Chrissi Akti, Loutra, Kalathas, Marathi, Kalives, Amyrida Georgioupoli. 
  • Per coppie: Triopetra, Agia Galini, Agiofarago, isola di Chrissi. 
  • Per giovani: Malia, Heraklion, Hersonissos. 
  • Per nudisti: Filaki, Ammoudaki, Kedrodasos, Phai Ammos, Agia Roumeli, Glyka Nera, Ligres 
  • Spiagge di Creta amate dalla comunità gay: Sarantari, Komos, Kavros, Maherida, Kolokitha, Peristeras. 

Palazzi da vedere a Creta, per fare turismo storico

I Palazzi di creta sono quelli delle leggende qui ambientate.

ristoranti tipici a creta bar dove andare

Inizia visitando il leggendario Palazzo di Cnosso, celebre per il labirinto del Minotauro, ucciso da Teseo con l’aiuto di Arianna (sì, quella del filo). Cnosso era la capitale, ed è palese dalla maestosità dell’edificio, costruito nel 1900 a.C., più volte danneggiato e ricostruito.

Quel che oggi si può visitare e vedere a Creta è un misto di rovine e di una controversa ricostruzione, ma rimane comunque imperdibile.

Un altro mito ambientato nel Palazzo di Cnosso è quello di Dedalo e Icaro. Dedalo, architetto del palazzo, fu rinchiuso dentro questo con il figlio Icaro, a fine lavori. Icaro tentò fuggire, con le famose ali di cera. 

Il Palazzo di Festo è un altra edificazione da vedere a Creta imperdibile. Sorge su un altopiano che domina la pianura di Messara, e comprende il misterioso Disco di Phaestus, inciso con simboli simili ai geroglifici egiziani non ancora decifrati. 

Museo Archeologico di Heraklion 

La capitale dell’isola, Iraklion (o Heraklion), non è probabilmente non è la più incantevole, ma si riscatta grazie al suo sorprendente Museo Archeologico.

Riaperto nel 2014, dopo anni di ristrutturazione, il museo è ospitato all’interno di un elegante palazzo in stile Bauhaus degli anni Trenta, e racconta 5500 anni di storia, dal neolitico al periodo romano, con un focus sulla civiltà minoica. Perfetto anche per una vacanza in famiglia!

Laguna di Balos, un paradiso naturale da vedere a Creta

La famosissima laguna di Balos di Creta, tra la splendida spiaggia di Balos e il promontorio di Capo Tigani, è incredibile. Qui potrai vedere e prendere il sole in una spiaggia di sabbia dalle sfumature rosa, con un mare turchese e una vista splendida sul promontorio e sull’isola di Gramvousa. 

Si raggiunge in barca o in auto, camminando fino alla spiaggia da Capo Gramovusa. 

Palmeto di Vai, il più esteso d’Europa

La deliziosa spiaggia di Vai è cinta da una foresta di palme da dattero Phoneix Theoprastii, una specie protetta autoctona. Il palmeto di Vai è uno dei più grandi in Europa e da il nome alla zona”vai” significa proprio “palma”! Assolutamente da vedere! 

Gole di Samaria, per vedere anche le montagne di Creta 

andare in montagna in Grecia camminata trekking a Creta

Stanco del mare? Scopri la Creta selvaggia!

Il trekking più avvincente, anche se più turistico, è l’escursione alle Gole di Samaria, nell’omonimo parco naturale. 

È un canyon lungo 16 km (non 18!), scavato da un fiume, localizzato sul versante occidentale delle Montagne Bianche. 

Si attraversano boschi, si cammina in fessure tra pareti rocciose di 500 metri di altezza, e si arriva alle Porte di Ferro, una parte del sentiero particolarmente angusta.

Perfetto per una gita a Creta diversa, più selvaggia e meno turistica.

Per questo, non poteva mancare nella lista delle cose da vedere a Creta!

Tieni in considerazione che:

  • La camminata, seppur alla portata di tutti, è piuttosto impegnativa;
  • Indossa scarpe adatte al trekking;
  • Per l’entrata si paga un biglietto d’ingresso;
  • Lungo il percorso sono disponibili bagni, sorgenti d’acqua e aree di sosta. 
  • Porta con te scorte di acqua e cibo.  

Isole Minori, da vedere assolutamente a Creta

Le isole di Spinalonga e Chrissi sono affascinanti e meno turistiche rispetto all’isola principale. 

Spinalonga era una colonia veneta, invasa dai turchi e, dopo l’indipendenza, un  lebbrosario. I malati diedero vita ad una comunità, di cui oggi restano le rovine

L’isola di Chrissi è disabitata, e perfetta per una gita romantica. L’isola è parte di un’area naturale protetta ed trabocca di flora e fauna. 


Questa era la nostra guida su cosa vedere a Creta, in Grecia. Ovviamente, ci sono tantissimi altri posti! Quali sono i tuoi preferiti?

Articoli simili