COSA VEDERE AD AMSTERDAM?
Cosa vedere durante una vacanza ad Amsterdam? Quali sono le attrazioni imperdibili?
Una delle destinazioni di viaggio più popolari in Europa, Amsterdam è una città affascinante, progressista e cosmopolita.
Conosciuta come la “Venezia del Nord” per i suoi oltre 100 canali, la capitale dei Paesi Bassi è esplorabile a piedi, in bicicletta e in barca. Inoltre, è piena di musei, case storiche e attrazioni imperdibili.
Scopriamo insieme quali non devi assolutamente perderti!
Cosa vedere assolutamente ad Amsterdam?
Ecco la nostra lista di imperdibili, ma prima ti dobbiamo ricordare di non perderti la lista di cose da fare e da vedere a Rotterdam!
Koninklijk Paleis Amsterdam, il più bello dei palazzi reali
Questo è il nostro preferito tra i tre palazzi reali dei Paesi Bassi e si trova sul lato occidentale di Piazza Dam, nel centro della città.
Assolutamente tra le cose da vedere ad Amsterdam, ha una facciata esterna costruita da Jacob van Campen con arenaria (per imitare gli edifici pubblici di Roma), mentre l’interno è un ottimo esempio dell’elaborato stile Impero dei primi anni del 1800.
Il palazzo è ancora utilizzato dalla casa reale olandese per eventi reali, ma è aperto al pubblico per la maggior parte dell’anno.
Leggi anche i nostri libri sui Paesi Bassi!
Tra le cose da vedere ad Amsterdam, non può mancare De Wallen
De Wallen è il famoso, famigerato (e criticato) quartiere a luci rosse di Amsterdam, l’area designata della città per la prostituzione legalizzata.
Il quartiere si estende per diversi canali e strade laterali a sud della Stazione Centrale, e comprende più di cento monolocali affittati da prostitute e illuminati con luci rosse.
Ricordati che qui non potrai fare foto (ovviamente!): una forte presenza di polizia mantiene il quartiere al sicuro, e tutela la privacy delle operatrici del sesso.
Si trova nella sezione più antica di Amsterdam, e il quartiere ospita anche molti edifici storici, tra cui la chiesa più antica della città, la Oude Kerk.
Scheepvaartmuseum, un tributo alla storia marina della città
Lo Scheepvaartmuseum, o Museo Marittimo Nazionale, non poteva mancare nella lista di cosa vedere ad Amsterdam.
L’esposizione si sviluppa dentro quello che era un magazzino navale costruito nel 1656, e ripercorre le tracce della storia commerciale marina di questa città, che divenne la più ricca del mondo nel 1600 proprio per questo.
Inoltre, si narrano le vicende di battaglie navali storiche, con tanto di esposizione di mappe disegnate ad arte e armi del XVII secolo, e accurate ricostruzioni della vita dei marinai.
Ormeggiata fuori dal museo troverai una replica dell’Amsterdam, una nave del XVIII secolo che navigava tra i Paesi Bassi e le Indie orientali.

Vondelpark, il parco più grande e famoso
Inaugurato nel 1865, il Vondelpark si trova nell’Oud-Zuid, o quartiere Old South di Amsterdam.
Assolutamente tra le cose da vedere in città, funge da popolare punto di ritrovo per residenti e turisti. Perfetto per rilassarsi, fare sport sull’erba, pedalare lungo i sentieri e gustare un panino alle aringhe o una birra olandese!
Cosa vedere ad Amsterdam, se non il mercato dei fiori?
Per arrivarci devi recarti tra Muntplein e Koningsplein, sulla riva sud del canale Singel. Lì troverai il Bloemenmarkt, l’unico mercato dei fiori galleggiante al mondo.
Assolutamente tra le cose da vedere ad Amsterdam, è aperto sette giorni alla settimana e non rovinerà il tuo budget per le vacanze ad Amsterdam!
Fondato nel 1862, il Bloemenmarkt comprende più di una dozzina di fioristi e negozi di giardinaggio, ma anche alcune bancarelle di souvenir. I bulbi offerti in vendita sono pronti per l’esportazione, quindi i visitatori possono acquistare tulipani, narcisi, narcisi e altri bulbi come ricordo duraturo del loro viaggio ad Amsterdam.
La casa di Anne Frank
L’attrazione più visitata di Amsterdam, quindi assolutamente tra le cose da vedere, è la casa di Anna Frank.
Si trova lungo il canale Prinsengracht, ed è la residenza dove Anne Frank, la sua famiglia e altri quattro ebrei si nascosero alle autorità naziste durante la seconda guerra mondiale.
Vero e proprio memoriale dell’Olocausto dal 1947, quando il padre di Anne pubblicò il diario della figlia, è anche un museo dal 1960.
Begijnhof, un angolo di pace da visitare ad Amsterdam
Il Begijnhof, nome olandese che significa Cortile delle Beghine, è originario del XIV secolo, quando l’area era un cortile chiuso che fungeva da residenza per la sorellanza delle beghine cattoliche.
Il Begijnhof non era un convento nel senso tradizionale, perché le donne erano libere di lasciare l’ordine se avessero scelto di sposarsi.

Dentro troverai anche una adorabile cappella, dotata di colonne di marmo e vetrate colorate, e la chiesa riformata inglese, costruita intorno al 1392.
Poi, qui si trova pure la più antica casa in legno della città, che risale al 1465 circa, si trova all’interno del Begijnhof.
Cosa vedere ad amsterdam: Museo Van Gogh e Rijksmuseum
Il Van Gogh Museum ospita la più grande collezione al mondo di dipinti e lettere dell’artista.
Ospitato in un edificio di quattro piani progettato da Gerrit Rietveld negli anni ’70, il museo assolutamente da visitare ad Amsterdam, ed è una delle attrazioni turistiche più frequentate della città.
Offre agli spettatori uno sguardo intimo allo stile in evoluzione di Van Gogh, ma espone anche opere dei contemporanei di Van Gogh, inclusi artisti come Millet, Gaugin e Daubigny.
Degno di nota anche il Rijksmuseum, probabilmente il più importante dei musei d’arte e di storia della nazione.
La collezione di questo è composta da più di un milione di manufatti, datati dal XIII secolo in poi. Inaugurato nel 1885, il museo espone attualmente circa 8.000 oggetti, i più famosi dei quali sono dipinti di Rembrandt, Frans Hals e Johannes Vemeer. Il capolavoro di Rembrandt Night Watch vale da solo il prezzo del biglietto. Nel caso, però, leggi come risparmiare!
Quali sono le altre cose imperdibili da vedere ad Amsterdam, secondo te?