COSA VEDERE A RABAT, A MALTA
Cosa vedere durante una vacanza a Rabat, a Malta?
Rabat è un piccolo paese, quasi un villaggio, situato subito fuori dalle mura della città di Mdina.
Originariamente, si trattava di una zona periferica di questa città, e da questo deriva il suo nome: Rabat, in arabo, significa sobborgo.
Secondo Wikipedia, La città in italiano è nota come Rabato e spesso viene chiamata “della Notabile“, per non confonderla con l’omonima Rabat sull’isola di Gozo, “del Castello”.
Piccola, ma piena di vita e di storie…
Non lasciarti ingannare dalle sue minute dimensioni: Rabat ha davvero molto da offrire!
La tradizione cristiana lega a Rabat la storia di San Paolo, visto che il santo avrebbe soggiornato qui, fondando la prima comunità cristiana dell’isola.
Per questo, qui troverai la grotta e le catacombe di San Paolo, uno dei luoghi più antichi e carichi di storia della cristianità, ma anche svariati monasteri e conventi.
Però, oltre a questo… cosa vedere a Rabat? Scopriamolo insieme!
Cosa vedere a Rabat?
Mdina e Rabat vengono spesso visitate insieme, visto che sono una attaccata all’altra. Troverai molti tour organizzati in loco, se non vuoi avventurarti da solo!
A Rabat potrai vedere, tra le altre cose:
- Il museo Wignacourt: a fianco della chiesa principale della città, dedicata a San Paolo, si trova questo incantevole museo. Questo ospita una interessante collezione di quadri, reperti d’antiquariato, ma anche alcuni rifugi antiaerei risalenti alla seconda guerra mondiale. Anche l’edificio è degno di nota, visto che è un antico palazzo costruito dai Cavalieri di Malta nel XVIII secolo.
- Qui, inoltre, si trova la Grotta di San Paolo.
- Il costo del biglietto intero è di 5 €, ridotto a 3,50 € (per over 60 e studenti) e a 2,50 € per bambini (7 -11). Chi ha meno di 7 anni entra gratis.
- Il Museo è solo parzialmente accessibile, poiché le catacombe e i rifugi hanno alcune scalinate.
- Le Catacombe di San Paolo e Santa Agata: questo complesso, sacro per la religione cristiana, comprende circa venti catacombe e un centro per i visitatori.
- Il biglietto per gli adulti è di 5 €, per ragazzi (12 – 17) e over 60 è di 3,50 €. Per i più piccoli (6-11) è di 2 €.
- Se compri la Malta Discount Card avrai uno sconto della metà del prezzo.
- Puoi anche comprare un biglietto che comprende l’ingresso alla Domus Romana e un giro sul trenino turistico da Mdina a Rabat. Il prezzo è di 14 €, ridotto a 9 € e 7 €.
- La Domus Romana: Si tratta di un vero e proprio museo dedicato alla vita e alla storia di Malta all’epoca della colonizzazione romana e araba. I romani conquistarono Malta dai cartaginesi circa nel 225 a.C.. Un’iscrizione latina, datata al II secolo d.C., mostra come Melita, la città principale, fosse una città molto attiva economicamente. Nonostante questo, oggi rimane ben poco di questo periodo di splendore romano, quasi solo la Domus. Imperdibile, tra le cose da vedere a Rabat!
- Costa, per gli adulti, 6,00 €, mentre per i ragazzi (12-17) e i maggiori di 60 anni 4,50 €. Per i bambini, si paga a partire dai sei anni, 3,00 €.
- Con la Malta Discount Card avrai uno sconto del 50%.
Scopri anche una vera villa maltese!

A Mdina ti consiglio di non lasciarti scappare Casa Bernard.
Non poteva mancare nella lista di cosa vedere a Rabat!
Questa residenza è una antica casa nobiliare di Malta, risalente al sedicesimo secolo, riportata al suo stato (quasi) originario da una coppia di insegnanti, che oggi la aprono al pubblico e organizzano visite guidate.
Dentro, troverai anche una collezione di oggetti d’epoca capace di tener testa a quella di molti musei.
Si trova al numero 46 di Saint Paul’s Street, e dista solo circa cento metri dalla chiesa di San Paolo.
Per entrare, suona il campanello! Altre informazioni sono disponibili sul sito ufficiale.
Come arrivare a Rabat?
Se questa guida su cosa vedere a Rabat ti ha convinto, sappi che questa città è collegata davvero bene con il resto di Malta.
Ecco qui gli autobus da prendere (non scordarti di leggere la nostra guida sul trasporto pubblico a Malta!)
- Da Valletta: autobus 50, 51, 52, 53 e 56;
- Da Sliema e St. Julian’s: bus 202 o TD14;
- Da St. Paul’s Bay: linea 186 o X3;
- Dall’aeroporto: autobus X3 o 201.
Oppure, puoi noleggiare un’auto!
Conosci altri posti da inserire nella lista di cosa vedere a Rabat? Raccontaci!